Crisi
-
Riconoscimenti 4 Dicembre Dic 2020 1420 04 dicembre 2020 Dottorati in discipline umanistiche, assegnate 5 borse di studio
Premiate le università di Bari, Firenze, Genova, Milano e Ca’ Foscari Venezia dalla Fondazione Intesa Sanpaolo onlus che in 12 anni di attività ha erogato oltre 7,3 milioni di euro per il diritto allo studio universitario. Confermato anche per il prossimo anno lo stanziamento di 375mila euro per supportare la quinta edizione dell'iniziativa
-
Giornata mondiale del volontariato 4 Dicembre Dic 2020 1231 04 dicembre 2020 Gli studenti universitari che seguono online i bambini colpiti dall'emergenza educativa
Il nuovo progetto di Save the Children ha già raccolto in pochi giorni l’adesione di 300 studenti universitari da più di 70 città in tutte le ragioni d’Italia. Dopo una formazione specifica e con l’assistenza di educatori professionali, i volontari seguiranno settimanalmente bambini e ragazzi in modalità on-line individuale o a piccoli gruppi, sulla base delle loro competenze e delle esigenze specifiche di recupero dei beneficiari individuati in collaborazione con le scuole.
-
Ricerche 4 Dicembre Dic 2020 1212 04 dicembre 2020 Ecco come il volontariato sta aiutando l'Italia ad affrontare la crisi
Gli impatti del Covid-19 sul terzo settore: indagine qualitativa del Centro di Ricerca Maria Eletta Martini in occasione della Giornata Internazionale del Volontariato
-
Teatro 4 Dicembre Dic 2020 1000 04 dicembre 2020 Ravenna Teatro destina i fondi di emergenza ad artisti, spazi di ricerca e residenze
In questo tempo di attesa, ma anche di possibilità, il teatro, come tutte le arti, può essere capace di rispondere a questa crisi in modo responsabile. Come a Ravenna dove il Teatro Rasi ha mantenuto gli impegni con le compagnie previste da una programmazione che non ha potuto aver luogo, riconoscendo loro i cachet pattuiti per gli spettacoli annullati e Revenna Teatro che dona i fondi che riceverà
-
Politica 3 Dicembre Dic 2020 1813 03 dicembre 2020 Legge di Bilancio: un colpo basso per l’associazionismo di promozione sociale
4mila circoli chiusi per emergenza Coronavirus. E che l'articolo 108 della Legge di Bilancio rischia di non fare mai più riaprire. «In questa ricostruzione pensiamo di poter svolgere una funzione essenziale. Ma per farlo dobbiamo riuscire a sopravvivere»: ecco l'appello della presidente di Arci, Francesca Chiavacci
-
Idee 3 Dicembre Dic 2020 1300 03 dicembre 2020 Riforma del Terzo settore: tre passaggi da fare subito per renderla efficace
Primo: trasmettere alla Commissione europea le norme di carattere fiscale che necessitano di un'apposita autorizzazione. Secondo: approvare in legge di Bilancio un qualificato pacchetto di norme, per superare alcune contraddizioni o carenze. Terzo: predisporre enel complesso dei progetti di Next Generation Eu, un Action plan for Proximity and Social Economy
-
Credito 3 Dicembre Dic 2020 1149 03 dicembre 2020 Banca Etica: sta crescendo l’esclusione finanziaria
La terza edizione dello studio dell'istituto “L’economia da ricostruire e le responsabilità della finanza” rileva come la concentrazione del mercato bancario riduce l'accesso al credito per famiglie e pmi
-
Parlamento 3 Dicembre Dic 2020 1116 03 dicembre 2020 Sovraindebitamento, passa l'emendamento per estendere i benefici alle famiglie più povere
In particolare con l’emendamento proposto si estenderebbero le procedure di esdebitazione, già previste dalla legge, anche alle famiglie indebitate più povere, i debitori incapienti, dando loro sollievo in un memento così difficile per la vita economica del Paese. “Adesso è necessario che si proceda speditamente all’approvazione ”, dice Luciano Gualzetti direttore Caritas ambrosiana
-
Consumi 2 Dicembre Dic 2020 1151 02 dicembre 2020 Crisi Clementine: sostegno di Coop ai produttori calabresi
Da oggi, mercoledì 2 dicembre, per una settimana sarà promosso il consumo dei frutti più piccoli e garantito un giusto prezzo. «Vogliamo stare dalla parte degli agricoltori italiani e confidiamo nella risposta dei nostri soci e consumatori. Un’informazione chiara sui problemi che un comparto produttivo può avere è già parte della soluzione al problema perché attiva consapevolezza», osserva l'ad di Coop Maura Latini
-
#EconomyofFrancesco 2 Dicembre Dic 2020 1040 02 dicembre 2020 Papa Francesco: da lui un monito non un giudizio
Non credo che il Papa abbia voluto dare un giudizio sbrigativo a Terzo Settore e Filantropia. Non è Papa di giudizi Francesco. Egli, penso, abbia voluto fare molto di più: richiamare i giovani ad una rinnovata responsabilità. Un monito ad essere testimoni nobili di una Economia civile, responsabile, inclusiva