Crisi
-
@TheeconomyofFrancesco 21 Novembre Nov 2020 2002 21 novembre 2020 Il Papa ai giovani economisti di Assisi: «Terzo settore e filantropia possono essere palliativi»
Così Papa Francesco: “Sapete che urge una diversa narrazione economica, urge prendere atto responsabilmente del fatto che «l’attuale sistema mondiale è insostenibile da diversi punti di vista» e colpisce nostra sorella terra, tanto gravemente maltrattata e spogliata, e insieme i più poveri e gli esclusi. Non basta neppure puntare sulla ricerca di palliativi nel terzo settore o in modelli filantropici»
-
Libri 21 Novembre Nov 2020 0940 21 novembre 2020 Solo l'incontro e la responsabilità sottraggono terreno all'odio
Un dialogo con Marco Gatto che con Eraldo Affinati firma un libro sul razzismo e i modi per combatterlo: «Noi non ci diciamo buoni o antirazzisti, piuttosto vogliamo capire il fenomeno, istituire un rapporto di tipo critico, essere coinvolti e responsabili. Non ci si salva semplicemente dicendo sono antirazzista, bisogna buttarsi nella mischia, capire le ragioni profonde dell’altro e mettere in campo anche un processo di autoverifica su se stessi. Le etichette non bastano: i buoni, i belli, i giusti i positivi. Sono etichette dietro alle quali rischia di non esserci nulla»
-
Fondazione Exodus 19 Novembre Nov 2020 1612 19 novembre 2020 Raccontami: don Antonio Mazzi apre il ciclo di webinar per la sfida di scuola-villaggio
L’istituto Comprensivo Alda Merini di Milano con la Fondazione Exodus di don Mazzi lancia il progetto “Per educare ci vuole un villaggio”. Ad introdurre l’iniziativa un ciclo di webinar, aperti a tutti, “Raccontami”, che partono questa sera alle 18.00. Saranno presenti, insieme ai ragazzi anche attori, scrittori, educatori, rappresentanti del mondo del sociale. Perché la scuola, per cambiare, non ha bisogno di analisti ma di testimoni di vita
-
Governo 19 Novembre Nov 2020 1055 19 novembre 2020 DatiBeneComune: 134 organizzazioni e 35.000 firmatari chiedono più trasparenza sui dati Covid-19
Mentre ignoriamo il funzionamento del famoso "algoritmo" che decreta aperture e chiusure, zone gialle, rosse e arancioni, anche sui dati la trasparenza latita. Una situazione inaccettabile che compromette il controllo democratico
-
Caritas 19 Novembre Nov 2020 1049 19 novembre 2020 Povertà in Sardegna, la tempesta dopo la quiete
Nel 2019 gli accessi ai centri Caritas dell’isola sono crollati del tredici per cento, poi lo scoppio della pandemia ha disegnato uno scenario nuovo. “Ma di sicuro le persone con un basso livello di istruzione pagano un prezzo più alto” spiega il delegato regionale Raffaele Callia. “Sul tema della povertà educativa scontiamo una fragilità strutturale che si fatica ad affrontare”
-
Welfare 18 Novembre Nov 2020 1629 18 novembre 2020 “Welfare, Italia”: tre proposte per ripartire dopo la pandemia
Presentato il rapporto 2020 del Think Tank, sviluppato da Unipol Gruppo con The European House – Ambrosetti che a Governo e istituzioni propone tre linee di azione prioritarie: la digitalizzazione della Sanità, la razionalizzazione delle politiche sociali e lo sviluppo della previdenza. Lanciato il “Welfare Italia Index regionale”
-
Economia 18 Novembre Nov 2020 1621 18 novembre 2020 L'economia sociale per riconciliare interesse pubblico e responsabilità privata
In Europa, nelle istituzioni comunitarie e in molti paesi membri, attualmente è in corso una discussione per definire un piano d'azione per l'economia sociale. La Commissione von der Leyen è impegnata a pubblicare un documento programmatico entro la seconda metà del 2021. L'economia sociale italiana contribuisca con idee forti
-
Abitare 17 Novembre Nov 2020 1923 17 novembre 2020 Infrastrutture sociali, l'ora del rilancio
A UrbanPromo in primo piano l'housing sociale e la nascita di un Comitato che riunisce i soggetti più rappresentativi del settore. Opportunità per operare in partenariato pubblico / privato di fronte a un'Europa che mette sul piatto finanziamenti che non si possono perdere, soprattutto davanti al disagio abitativo che la crisi Covid rischia di accentuare.
-
#Covid19 17 Novembre Nov 2020 1656 17 novembre 2020 In un mese a Milano 672 nuove famiglie fanno la spesa negli Empori solidali
In coincidenza con Dpcm del 18 ottobre le richieste di aiuto hanno ripreso a salire in modo importante nei principali servizi di assistenza attivati da Caritas Ambrosiana per arginare la crisi sociale seguita alla pandemia
-
Mondo 17 Novembre Nov 2020 1255 17 novembre 2020 Nel mondo due paesi su tre non garantiscono una vita dignitosa a donne e bambini
La pandemia ha portato a una limitazione dei diritti fondamentali di bambini e donne in tutto il mondo. A pesare la disuguaglianza di accesso all’istruzione. E' quanto emerge dal WeWorld Index 2020, il rapporto annuale che misura il livello di inclusione di donne e bambini in 172 Paesi nel mondo attraverso 34 indicatori