Debito
-
#covid19 15 Aprile Apr 2020 1520 15 aprile 2020 Fondi, quello che l'Italia può chiedere all'Europa
«L’intervento europeo non è ancora sufficiente. Si può e si deve fare di più. I leader continentali sono di fronte a questa fondamentale decisione politica». Parla Roberto Ridolfi, assistente al Direttore Generale della FAO e già direttore per la crescita sostenibile e lo sviluppo della DG Sviluppo della Commissione europea, intervistato da Nino Sergi, presidente emerito di Intersos
-
Finanza pubblica 15 Aprile Apr 2020 1154 15 aprile 2020 Il risparmio degli italiani per il bene comune
Pensare che solo la crescita economica e la fiscalità generale oppure il deficit di bilancio pubblico possano finanziare politiche statali di assistenza e di solidarietà, è un modo poco coraggioso di affrontare il problema. Al contrario si può immaginare di mettere al servizio del bene comune (e quindi del benessere delle famiglie), il patrimonio rappresentato dal risparmio degli italiani
-
#Covid19 14 Aprile Apr 2020 1432 14 aprile 2020 Se non ora quando?
Nei mesi scorsi come Fondazione Italia Sociale abbiamo proposto di modificare la legge su successioni e donazioni per rendere più facile il sostegno al non profit. Oggi la crisi giustifica un’ulteriore proposta: una “donazione obbligatoria” da parte di chi ha patrimoni finanziari superiori al milione di euro. L’uno per mille una tantum a favore di un fondo di recovery per le tante organizzazioni non profit
-
#Covid19 13 Aprile Apr 2020 0814 13 aprile 2020 Risposta globale al coronavirus: servono risorse vere
La risposta globale alla crisi innescata dal virus richiederebbe uno sforzo straordinario, ma per il momento si profila il rischio di un gioco a somma zero. L'intervento del segretario aggiunto di Action Aid
-
#Covid19 9 Aprile Apr 2020 1404 09 aprile 2020 Cooperazione allo sviluppo: 6 proposte per non abbandonare i beneficiari
«Sono ipotesi a portata di mano (alcune a costo zero), ispirate a un criterio di fondo: essere anticiclici, quindi pronti ad avviare misure che possano dare liquidità per dare continuità ai progetti. Che è il nostro scopo ultimo». L'intervento del segretario generale di Avsi
-
#Covid19 6 Aprile Apr 2020 1500 06 aprile 2020 La pandemia vista dal Nord
Ella Kanninen, importante giornalista finlandese, ci racconta la situazione in Finlandia: tra preoccupazioni, divieti e distanziamento sociale
-
#Covid19 5 Aprile Apr 2020 1423 05 aprile 2020 Nessuno si salva da solo: la cooperazione internazionale è parte della soluzione
"Le implicazioni sul continente africano si potranno far sentire a più livelli: l’azione diretta del virus in termini di perdita di vita umane; il logoramento dei sistemi sanitari; la recessione economica internazionale", scrive il segretario generale aggiunto Action Aid
-
#Covid19 2 Aprile Apr 2020 1443 02 aprile 2020 Da UBI Banca il programma “Rilancio Italia”, 10 miliardi per famiglie, imprese e Terzo settore
Sostegno concreto al sistema produttivo italiano e alle famiglie per favorirne sostenibilità finanziaria e tenuta sociale. Particolare attenzione alle aree industriali che rappresentano il cuore produttivo italiano e uno dei pilastri europei, di cui la banca è storicamente parte integrante e a cui offre un sistema essenziale di protezione in questi mesi critici
-
#Covid19 30 Marzo Mar 2020 1358 30 marzo 2020 Oxfam: «Combattere le disuguaglianze per salvarci dalla pandemia»
L'organizzazione ha lanciato una petizione per chiedere ai leader del G20 l’accesso gratuito universale alle cure sanitarie in tutto il mondo. «Nessuno è al sicuro, se non lo siamo tutti», ha sottolineato il direttore generale Roberto Barbieri
-
#Covid19 25 Marzo Mar 2020 1528 25 marzo 2020 Confcooperative sanità: screening per gli operatori socio-sanitari
In una lettera inviata al ministro Speranza si chiede che nella distribuzione dei Dpi si tenga conto anche degli operatori delle cooperative che gestiscono servizi essenziali e inderogabili