Dipendenze
-
#Fase2 11 Giugno Giu 2020 1310 11 giugno 2020 Tutti come in RSA: per le residenzialità la Lombardia impone un lockdown sine die
La Giunta regionale scrive le regole della Fase 2 per i servizi residenziali. Tutto il sociosanitario finisce in un solo calderone. «Non è la delibera che ci aspettavamo, non è la delibera di cui hanno bisogno le persone con fragilità che vivono nei servizi residenziali», commenta il Forum Terzo Settore lombardo. Unica nota positiva: test sierologico per ospiti e operatori, a carico del SSR
-
Rilancio Italia 11 Giugno Giu 2020 1109 11 giugno 2020 Le persone con disabilità nel Piano Colao
«Per costruire un‘Italia capace di uscire dalla pandemia, rispettare i diritti delle persone con disabilità è una convenienza per tutti»: si legge nel documento degli esperti in materia economica e sociale. «Del Piano si sta discutendo molto la parte economica, ma una delle maggiori criticità evidenziate dalla pandemia è stata la scarsa capacità di protezione e resilienza del sistema di welfare italiano», osserva Giampiero Griffo. «L’idea complessiva è che un nuovo welfare sia un pilastro fondamentale del rilancio, che impregna anche tutti gli altri cinque pilastri, per metterci nelle condizioni di dare risposte future rispetto all’emergenza»
-
Governo 8 Giugno Giu 2020 1937 08 giugno 2020 Piano Colao: Welfare di prossimità, Impresa sociale, Servizio civile e dote educativa
Nel paper di 53 pagine indirizzato al Presidente del Consiglio e intitolato: “Iniziative per il rilancio - Italia 2020-2022” numerosi passaggi dedicati al Terzo settore e cittadinanza attiva come leve in grado di innescare trasformazioni profonde del sistema socioeconomico italiano e comunicabile nel suo insieme per generare fiducia nel Paese. Si consiglia di completare presto il cammino della Riforma del Terzo settore al più presto
-
Dipendenze 4 Giugno Giu 2020 1130 04 giugno 2020 Cannabis e emergenza psichiatrica: il grande silenzio
Possibili disturbi correlati all’uso di cannabis sono numerosi e ben documentati: deficit cognitivi, dipendenza, depressione, disturbi d’ansia, attacchi di panico, insonnia. Tuttavia l’aspetto forse più urgente della questione è l’insorgenza di episodi psicotici. Eppure l'unica narrazione corrente è quella del "nessun pericolo". Facciamo il punto
-
#Fase2 28 Maggio Mag 2020 2044 28 maggio 2020 #Vogliamofarescuola, una campagna per tutte le scuole
Le scuole paritarie sono frequentate da 866.805, un minore su nove, impiegano circa 160mila unità di personale alle dipendenze, tra docenti (90mila) e tecnico-amministrativi (70mila) e costituiscono una ricchezza di offerta didattica in ogni regione italiana. La Federazione delle scuole cattoliche lamcia una campagna per raccontare i valori più profondi che si dovrebbero apprendere sui banchi di scuola
-
#Covid19 30 Aprile Apr 2020 1745 30 aprile 2020 Centri diurni, le associazioni chiedono un tavolo a Regione Lombardia
«Occorre pensare e progettare con urgenza una “Fase 2” che sia efficace e rispettosa dei diritti della salute di tutti i soggetti coinvolti: persone con disabilità, familiari, operatori. La risposta non può e non deve essere la semplice riapertura dei servizi», spiegano le associazioni
-
#Covid19 16 Aprile Apr 2020 1759 16 aprile 2020 Donate oltre 4mila mascherine realizzate dai ragazzi delle comunità di recupero
Le persone seguite alla Fondazione Eris Onlus per la dipendenza da alcol e droga confezionano mascherine e le donano: già consegnate al carcere di San Vittore e alle associazioni e parrocchie del Municipio 4 di Milano. «In questo contesto di difficoltà ci è sembrato naturale organizzarci e impegnarci anche per dare il nostro aiuto agli altri», il commento di Pietro Farneti, ad della Fondazione
-
No slot 5 Aprile Apr 2020 1354 05 aprile 2020 Azzardo, solitudine e disagio non sono andati in quarantena
Le misure restrittive che caratterizzano questo periodo per chi vive il problema della dipendenza da azzardo, sono davvero tutelanti e protettive. Non c’è offerta disponibile e non si può tantomeno uscire di casa. Ma questo aumenta la solitudine e la sofferenza dei dipendenti di azzardo e delle loro famiglie. Dobbiamo subito interrogarci sul dopo emergenza
-
#Covid19 25 Marzo Mar 2020 1219 25 marzo 2020 Coronavirus, a Biella i Centri Diurni diventano servizi domiciliari
Nel biellese la cooperativa sociale Anteo ha trasformato due centri diurni frequentati da malati psichiatrici e persone con problemi di dipendenze in servizi quotidiani domiciliari. «L’isolamento nei pazienti psichiatrici crea molto disagio. I sintomi della loro patologia tra cui allucinazioni visive, uditive, fobie, paranoie e umore depresso si intensificano», spiega Marzia Girardello, responsabile dei centri. «Nelle ultime due settimane il nostro personale si reca nelle case dei pazienti per continuare la terapia. È fondamentale non dimenticarsi dei più fragili»
-
#Covid19 24 Marzo Mar 2020 2325 24 marzo 2020 Lisa Noja: urgente l'approvvigionamento di DPI per gli enti del terzo settore
«Il tema dei DPI è oggi di rilevanza assoluta poiché, se non riusciamo a fornirli agli operatori sanitari e socio sanitari, non solo rischiamo di compromettere la prima linea, quella che si prende cura dei malati e di chi necessita di assistenza quotidiana, ma corriamo anche il pericolo esiziale che operatori infetti ma asintomatici contagino le persone più fragili, producendo un effetto esponenziale di diffusione del virus in strutture che dovrebbero proteggere le persone più in difficoltà»