Diritti
-
Social Innovation 15 Gennaio Gen 2021 1742 15 gennaio 2021 “Build Back Better”, ecco come Joe Biden vuole rilanciare economia e lavoro
Contrasto della pandemia, politiche verdi e al femminile: il neo presidente americano ha presentato un piano dettagliato per rilanciare gli Stati Uniti, a partire dall’occupazione (in ottica di equità)
-
Disabilità 14 Gennaio Gen 2021 1544 14 gennaio 2021 Nuovo PEI, svolta o regressione?
Sarà davvero una svolta per il processo inclusivo della scuola? «Io credo proprio di sì, ma il cambiamento - come sempre diciamo - dipende anche da ciascuno di noi. Bisognerà rafforzare l'equipaggio, ma un primo giro di boa è stato compiuto»
-
Nomine 14 Gennaio Gen 2021 1512 14 gennaio 2021 Carla Garlatti da oggi al lavoro come Garante Infanzia
La sua prima dichiarazione: «Ci metterò tutta me stessa, tutta la determinazione, l’impegno e la passione che ho. Sarà mia responsabilità ascoltare e far partecipare le persone di minore età, tener conto delle loro opinioni ed esigenze, farmene portavoce e divenirne diretta sostenitrice»
-
Disabilità 14 Gennaio Gen 2021 1350 14 gennaio 2021 Nuovo PEI: finalmente un linguaggio comune che supera la discrezionalità
Il commento di Vincenzo Falabella, presidente della Fish, al nuovo modello di piano educativo individualizzato trasmesso alle scuole
-
Adolescenti 14 Gennaio Gen 2021 1014 14 gennaio 2021 L'onda lunga del Covid sugli adolescenti? Va affrontata adesso
Stefano Vicari: «Non ho mai avuto tanti accessi al pronto soccorso di tentativi di suicidio e di autolesionismo. Abbiamo una quantità di richieste di aiuto addirittura superiore alle nostre possibilità di accoglienza. Il Paese deve avere più consapevolezza che siamo in una situazione particolarmente complessa, in cui gli adolescenti sono i dimenticati»
-
Diritti 13 Gennaio Gen 2021 1101 13 gennaio 2021 Molestie sul lavoro, l’Italia ratificherà la Convezione Ilo
Il nostro sarà il primo Paese europeo ad adottare la C.190 sull’eliminazione della violenza e delle molestie di cui sono vittime per prime le lavoratrici. La soddisfazione della campagna Abiti Puliti. Secondo l’Istat una lavoratrice italiana su 10 vittima. Prosegue la mobilitazione internazionale in particolare nei Paesi la cui economia si basa sul tessile
-
Migranti 12 Gennaio Gen 2021 1600 12 gennaio 2021 Le Ong scrivono a Lamorgese: "Dare priorità ai corridoi umanitari dalla Libia"
Ong come Mediterranea, associazioni come Borderline Europe, e ancora attivisti, scrittori, esperti di diritto umanitario chiedono al ministro dell'Interno di dare priorità al progetto che prevede cinque voli di evacuazione dalla Libia verso l’Italia. Solo così è possibile evitare ulteriori morti in mare. La lettera
-
Promozione sociale 9 Gennaio Gen 2021 1433 09 gennaio 2021 La socialità non si chiude
Molte attività sono ferme in quanto considerate dai vari Dpcm dentro il perimetro dei centri culturali, sociali o ricreativi. Tanti enti però cercano in altro modo di essere vicini alle persone e alle famiglie, continuando a garantire relazioni e solidarietà a domicilio o in forme diverse. Uno sforzo che il Governo deve vedere e sostenere
-
Welfare 8 Gennaio Gen 2021 1412 08 gennaio 2021 Disabilità: bene il vaccino, ma la sfida adesso è la coesione
Da febbraio le persone con disabilità saranno vaccinate, fra i soggetti prioritari del Piano vaccinale. Era una richiesta forte del movimento associativo e Arcuri ieri ha dato l'atteso annuncio. Vincenzo Falabella (Fish): «si può e si deve fare meglio, ma abbiamo raggiunto un punto di confronto autorevole con le istituzioni, la prova è che nel Recovery Fund si parla chiaramente di deistituzionalizzazione»
-
AVSI 8 Gennaio Gen 2021 1010 08 gennaio 2021 Il nuovo bando del Servizio Civile: disponibili 45 posizioni in Italia e all'estero
La ong ha reso disponibili 24 posizioni in Italia e 21 all'estero per i progetti di servizio civile universale. Le candidature dovranno pervenire entro le ore 14.00 del giorno 8 febbraio 2021