Diritti umani
-
#Covid19 13 Aprile Apr 2020 1200 13 aprile 2020 I comboniani: Porti chiusi? Crimine contro l'umanità
Tre giorni fa un criminale decreto interministeriale ha chiuso di fatto i porti italiani fino al 31 luglio appellandosi all’emergenza coronavirus. Nel frattempo la nave Alan Kurdi vaga nel Mediterraneo con a bordo 156 persone. Le nostre richieste all'Ue, al Governo e a tutti i cittadini
-
#covid19 11 Aprile Apr 2020 1240 11 aprile 2020 Coronavirus e diritti: chi controlla l’eccezione
La rete di associazioni “In Difesa Di” ha inviato una lettera al Comitato Interministeriale per i Diritti Umani (CIDU) affinché le misure per contenere la diffusione della pandemia non prescindano dal rispetto dei diritti umani fondamentali
-
Migranti 9 Aprile Apr 2020 0711 09 aprile 2020 Ong su decreto porto sicuro: "Salvare tutte le vite a terra, come in mare"
Le principali organizzazioni internazionali non governative che operano nel Mediterraneo e che stanno impiegando uomini e risorse contro il Covid-19 esprimono preoccupazione per la decisione del governo italiano di strumentalizzare la situazione di emergenza sanitaria per chiudere i propri porti alle persone salvate in mare
-
#Covid19 8 Aprile Apr 2020 1726 08 aprile 2020 Cese: «In campo occorrono risorse commisurate all'emergenza»
Prima della riunione dell’Eurogruppo del 7 aprile, il Comitato economico e sociale europeo (Cese) ha adottato una dichiarazione che chiede risposte tempestive e urgenti all’emergenza sanitaria. In questo momento «è necessaria una forte leadership politica e un atto concorde di coraggio da parte dei responsabili politici europei», spiega il Cese, che è convinto che solo un piano europeo globale di ripresa economica permetterà di ricostruire un’economia europea più sostenibile e resiliente Di fronte a questa crisi, che è una delle peggiori della sua storia, l'Ue deve ispirarsi al principio secondo cui si considera una comunità che condivide un destino comune. Il Comitato economico e sociale europeo (Cese) ricorda che seguendo questo principio è possibile adottare e coordinare misure comuni e misure solidali
-
Anffas 2 Aprile Apr 2020 1146 02 aprile 2020 Autismo: niente slogan, servono diritti
«I diritti umani universali, compresi i diritti delle persone con disabilità, non devono essere violati al momento di una pandemia»: è un passaggio del messaggio del Segretario Generale ONU, António Guterres, per la Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo che si celebra oggi. «Lo condividiamo pienamente e lo facciamo nostro», dice il presidente di Anffas. «Le famiglie delle persone con disabilità sono state lasciate sole. Quando arriveranno questi sostegni? Quando sarà troppo tardi?»
-
#covid19 31 Marzo Mar 2020 1128 31 marzo 2020 Sui braccianti sfruttati “la spada di Damocle” del Covid-19
Il sindacato Flai-Cgil e l’associazione Terra! hanno lanciato un appello a governo e istituzioni per tutelare la salute dei migranti nei ghetti e nei campi agricoli
-
Sostenibilità 31 Marzo Mar 2020 1119 31 marzo 2020 Il Salone della CSR prosegue online
Da Udine riparte in streaming sul tema delle collaborazioni multistakeholder il più importante appuntamento italiano dedicato allo sviluppo sostenibile e all'innovazione sociale. Con un intervento del portavoce Asvis Enrico Giovannini
-
#Covid19 24 Marzo Mar 2020 1330 24 marzo 2020 Il Festival dei diritti umani si reinventa online
In programma dal 5 al 7 maggio la quinta edizione, a causa dell'emergenza Coronavirus, andrà in scena in streaming. Titolo di quest’anno “Da vicino nessuno è disabile” perché, spiegano gli organizzatori “mai come oggi l’importanza dei diritti uguali per tutti, in primis quelli dei più fragili, va sottolineata e tutelata”
-
Amref 22 Marzo Mar 2020 0950 22 marzo 2020 Al via la campagna "Dove c'è acqua la vita scorre"
Per la giornata mondiale dell'acqua l’ong lancia la campagna "Dove c'è acqua la vita scorre". Per l'occasione viene presentato il trailer di un cortometraggio sul tema, prodotto da Amref in collaborazione con DocLab, girato in Africa e doppiato dalla cantante Fiorella Mannoia. “Oggi come non mai, nel pieno di una pandemia che rischia di colpire duramente anche l’Africa, dobbiamo continuare a parlare di acqua, igiene, salute e prevenzione”, dice Guglielmo Micucci, direttore di Amref
-
#Covid19 19 Marzo Mar 2020 1157 19 marzo 2020 Il nostro welfare? Incapace di tutelare i diritti umani delle persone con disabilità
Intervista con Giampiero Griffo, presidente di DPI Italia e esperto di diritti delle persone con disabilità nelle emergenze. «Nei momenti di crisi risorgono vecchi schemi e stereotipi, la logica militare del limitare le perdite. Ma dopo la Convenzione Onu anche nell’emergenza la logica è quella dei diritti umani, per tutti»