Diritti umani
-
Lugano 13 Ottobre Ott 2020 2049 13 ottobre 2020 Torna il Festival dei diritti umani, per la prima volta in forma diffusa
Al via il 14 ottobre il Film Festival Diritti Umani Lugano, che quest’anno si presenta in forma itinerante, coinvolgendo diverse città del Cantone, come Bellinzona, Mendrisio e Locarno. Chiude la manifestazione, il 18 ottobre, il film “I am Greta” diretto da Nathan Grossman, sulla vita dell'attivista svedese Greta Thunberg
-
Guerra 6 Ottobre Ott 2020 1724 06 ottobre 2020 La guerra in Siria non è finita, nuova esplosione ad Aleppo
Secondo fonti civili siriane, un'esplosione vicino a una stazione degli autobus ad Al Bab City, a 40 chilometri da Aleppo, ha causato la morte di 21 persone e il ferimento di altre 96. La guerra in Siria non è finita. Bombe, emergenza diritti umani, emergenza sanitaria ed economica stanno aggravando le già difficili condizioni di vita della popolazione, stremata da oltre nove anni di guerra
-
Politica 4 Ottobre Ott 2020 0630 04 ottobre 2020 Caso Gregoretti, la difesa di Salvini strappa un rinvio a Catania
Il gup di Catania ha rinviato l’udienza preliminare di Matteo Salvini per il caso Gregoretti al 20 novembre, quando sarà sentito il premier Conte e l’ex ministro Toninelli, mentre il ministro degli Esteri Di Maio e la ministra dell’Interno, Lamorgese, il 4 dicembre. Le dichiarazioni dei sostenitori del leader leghista e dei suoi alleati rafforzano adesso il tentativo di caratterizzare come “politico” il processo nei confronti dell’ex ministro dell’interno
-
Eventi 1 Ottobre Ott 2020 1130 01 ottobre 2020 Terra di Tutti Film Festival, il cinema sociale dal 6 all'11 ottobre a Bologna
Dal 6 all’11 ottobre a Bologna la quattordicesima edizione del Terra di Tutti Film Festival: 41 film dal vivo e in streaming, talk, webinar, performance e una camminata della memoria. Ecco il programma
-
Fashion week 28 Settembre Set 2020 1041 28 settembre 2020 La settimana della moda di Milano? Costruita su un genocidio
La città meneghina nella giornata conclusiva della week dedicata all'abbigliamento si è risvegliata tappezzata di manifesti creati dall’artista Yettesu che, facendo il verso alle pubblicità di grandi marche, denunciano l'uso da parte dei brand di mano d'opera sfruttata cinese di etnia uiguri. La campagna di Abiti Puliti
-
Economia 27 Settembre Set 2020 0900 27 settembre 2020 Csr, la relazione conta più della comunicazione
«Le imprese più innovative hanno capito che la svolta sta nel dialogo con gli altri attori sociali». Parla Rossella Sobrero, ideatrice e anima del Salone della Csr. I giorni 28 e 29 l'ottava edizione che sarà possibile seguire in streaming
-
Migranti 25 Settembre Set 2020 1113 25 settembre 2020 Vietato soccorrere: il Governo blocca anche la Mare Jonio
La Mare Jonio che aveva soccorso i naufraghi della Maersk Etienne risolvendo così un delicato caso internazionale ha ricevuto lo stesso trattamento delle altre organizzazioni della società civile impegnate nel Mediterraneo. La Guardia Costiera ha infatti notificato il divieto all’imbarco a due membri dell’equipaggio: paramedico soccorritore ed esperto di ricerca e soccorso
-
Eventi 24 Settembre Set 2020 1825 24 settembre 2020 A Bologna appuntamento con il cinema sociale per il Terra di Tutti Film Festival
Dal 6 all’11 ottobre a Bologna è in programma la quattordicesima edizione del Terra di Tutti Film Festival, organizzato da COSPE, associazione nata a Firenze nel 1983 e che oggi lavora in 25 Paesi del mondo con circa 100 progetti per lo sviluppo equo e sostenibile, il rispetto dei diritti umani, la pace e la giustizia tra i popoli, e WeWorld, organizzazione con sede a Bologna e Milano che da 50 anni difende i diritti di donne, bambini e comunità locali in 27 Paesi inclusa l’Italia. Terra di Tutti Film Festival nasce per parlare di diritti umani e ascoltare le voci dal mondo invisibile
-
Migranti 24 Settembre Set 2020 1019 24 settembre 2020 Tra la vita e la morte: abusi e torture nei campi di detenzione in Libia
Il rapporto Amnesty International fa ancora una volta luce sulle terribili condizioni inumane dei migranti detenuti nei campi di detenzione in Libia. Decine di migliaia di donne, uomini e bambini che subiscono ogni giorno violazioni e abusi indicibili
-
Migranti 23 Settembre Set 2020 1624 23 settembre 2020 Patto Ue per le migrazioni: "Da Von Der Layen due parole d’ordine: allontanare e respingere"
Alessandro Metz, armatore sociale e portavoce di Mediterranea Saving Humans, la piattaforma della società civile italiana in missione con la nave Mare Jonio, commenta il Migration Pact, documento ufficiale dell'Unione Europea presentato oggi