Donne
-
Immigrazione 18 Settembre Set 2020 1226 18 settembre 2020 “Vicini Lontani”, 8 racconti di anime in viaggio
Otto racconti di richiedenti asilo che l’autrice Angela Tognolini ha raccolto in 4 anni mentre lavorava come operatrice legale: «Le radici del libro si stendono fino al Bangladesh, alla Siria e alla Liberia, sotto le onde del mar Mediterraneo e sopra i valichi dei Balcani. Questi racconti sono un modo per condividere quello che mi è stato dato. La fortuna incredibile che ho avuto. Perché incontrare queste persone è stato un dono che non meritavo, con tutto il bello e tutto il brutto che portavano»
-
Elezioni 17 Settembre Set 2020 1917 17 settembre 2020 Giovani italiani senza cittadinanza: 7 su 10 vorrebbero votare
ActionAid: “Solo una nuova legge sulla cittadinanza può garantire i diritti finora negati a oltre 1 milione e mezzo di giovani".
-
Africa 17 Settembre Set 2020 1035 17 settembre 2020 L'Africa: per la Banca Mondiale il Covid mette a rischio il fattore umano
La pandemia porterà probabilmente alla prima recessione in 25 anni nell'Africa subsahariana, con una crescita in calo dal -2,1 al -5,1% nel 2020, contro il 2,4% in 20 anni. Lo afferma un report della World Bank che avverte: «dopo dieci anni di progressi nella tutela della salute e nell'educazione, con il Covid è a rischio il capitale umano»
-
Eventi 16 Settembre Set 2020 1800 16 settembre 2020 Le donne e il vetro: 64 artiste in mostra per celebrare il talento femminile
Si chiama "Unbreakable: Women in Glass" la mostra organizzata dalla Fondazione Berengo a Murano e curata da Nadja Romain e Koen Vanmechelen. Celebra la creatività delle artiste donne, che nonostante le difficoltà che devono affrontare sono “Unbreakable", indistruttibili. I curatori hanno selezionato artiste che hanno lavorato al Berengo Studio, a Murano, durante i 30 anni di attività della leggendaria ex fornace e spazio espositivo. "Unbreakable: Women in glass" ha vinto il Bonhams Prize nell’ambito di Venice Glass Week. La mostra è aperta al pubblico fino al 7 gennaio 2021
-
ActionAid 16 Settembre Set 2020 1706 16 settembre 2020 Al via la nuova campagna sull'adozione a distanza
"I migliori acquisti inutili", al via la nuova campagna di ActionAid con Ciaopeople sull’adozione a distanza in collaborazione con Cane Secco e Willwoosh
-
Accoglienza 15 Settembre Set 2020 1709 15 settembre 2020 Udine, da una settimana 30 migranti in un pullman per la quarantena
ActionAid, ASGI, Intersos, Rete Dasi e molte associazioni locali: “Inumano e degradante, i Prefetti utilizzino gli strumenti legali del Decreto Cura Italia per garantire un'ospitalità dignitosa ai cittadini stranieri in quarantena”
-
Lettera aperta 15 Settembre Set 2020 1506 15 settembre 2020 Grazie Willy, raccontare di te, vorrà dire raccontare gesti concreti di speranza
L'intervento del vescovo di Cassano all'Jonio: "Bisognerebbe rivedere le edizioni dei dizionari e affiancare accanto alla parola amico, alla parola altro, alla parola bellezza, il tuo nome. Il tuo nome che ora risuona, con rintocchi di dolore, in ogni dove, a monito di una storia che, grazie a te, dovrà riscrivere pagine nuove, perché te lo dobbiamo!"
-
Trenta Ore per la Vita - Aism 15 Settembre Set 2020 1351 15 settembre 2020 In 50 città attiva una rete di supporto per mamme con SM
Un aiuto concreto anche nelle situazione più difficili aggravate dalla pandemia su cui contare grazie al progetto di Trenta Ore per la Vita in partnership con Aism realizzato con i fondi dell’edizione “Trenta Ore per la Vita 2019” e grazie anche al contributo della Fondazione Terzo Pilastro-Internazionale. L’obiettivo 2020 è di arrivare a 80 comuni
-
Minori 15 Settembre Set 2020 1017 15 settembre 2020 Next-Land, una scuola per esploratori di futuro
5 scuole, 5 Enti di ricerca, 4 Enti finanziatori, 9 musei, 1000 studenti, 80 insegnanti, 20 ricercatori, 100 mamme, 40 orientatori, 40 tutor, 40 aziende, 3 quartieri insieme per la sperimentazione di una didattica innovativa e diffusa che si svolgerà nei musei, nelle università, negli spazi aperti, oltre che in digitale.
-
Migranti 14 Settembre Set 2020 1615 14 settembre 2020 Dopo il caso Etienne, comincia l'odissea di Open Arms: in 278 in mare da 6 giorni
Il team medico di Emergency a bordo della nave, ha ritenuto necessario procedere con la richiesta, a Malta e Italia, di evacuazione per motivi di salute di 9 persone, 7 gravemente ustionate e bisognose di cure ospedaliere immediate e 2 in stato di gravidanza con sintomi di nausea e debolezza, richiesta negata da entrambi gli stati costieri