Donne
-
Acli 27 Novembre Nov 2019 1652 27 novembre 2019 La violenza sulle donne riguarda tutti
È in programma il 28 novembre a Roma un convegno organizzato, in collaborazione con l’Associazione Giuriste Italiane – Sezione di Roma, dal Coordinamento Donne Acli che, ricorda la responsabile, Agnese Ranghelli, negli ultimi anni «ha promosso momenti di riflessione e iniziative specifiche di sensibilizzazione, varando progetti dedicati del Servizio Civile e partecipando a corsi di alta formazione»
-
Migranti 27 Novembre Nov 2019 1620 27 novembre 2019 Gli attivisti di #Cipassalafame sono tornati a digiunare, ogni 28 del mese
“L’Europa deve tornare a salvare vite in mare” - sciopero della fame internazionale il 28 di ogni mese. Per chiedere il ripristino delle operazioni di soccorso nel Mediterraneo e l’annullamento degli accordi Italia-Libia
-
Empowerment 27 Novembre Nov 2019 1500 27 novembre 2019 Donne nei consigli di amministrazione? Impariamo dall'Africa, prima al mondo
L'Africa deve fare ancora molto per la parità di genere, ma alcuni Paesi stanno già tracciando la strada. Per implementare la gender equality, spiega un rapporto McKinsey pubblicato oggi, una delle leve fondamentali sarà la tecnologia. Mentre all' Italia Africa Business Week, giunto al suo secondo giorno, si discute di come il futuro del Continente è già 4.0. Bisogna solo rendere questa tecnologia più inclusiva
-
Premi 27 Novembre Nov 2019 1232 27 novembre 2019 Volontariato Internazionale: la risposta per un mondo più sostenibile
Sabato 30 novembre, a Roma, saranno consegnati il Premio Volontario Internazionale 2019 e quello del Volontario del Sud 2019. Il premio è il riconoscimento che Focsiv dedica a quanti si contraddistinguono nell’impegno contro ogni forma di povertà ed esclusione e per l’affermazione della dignità e dei diritti di ogni donna e uomo
-
Riconoscimenti 26 Novembre Nov 2019 1231 26 novembre 2019 Il Premio internazionale Trotula 2019 ad Ariela Benigni
Dedicato alle donne che si sono maggiormente distinte nel campo dell’arte, della cultura e della ricerca è intitolato a una delle più importanti “medichesse” della Scuola Medica Salernitana: Trotula de Ruggiero, nata a e vissuta a Salerno nell’XI secolo. Il premio è stato assegnato quest’anno al segretario scientifico dell’Istituto Mario Negri il cui nome figura i primi posti della classifica delle Top Italian Woman Scientists
-
Cooperazione internazionale 25 Novembre Nov 2019 1126 25 novembre 2019 Il decalogo per modificare il memorandum Italia-Libia
Il governo italiano ha deciso di rinnovare il memorandum di intesa Italia-Libia per altri tre anni, annunciando l’intenzione di proporre modifiche da concordare bilateralmente prima del 2 febbraio 2020, termine del primo triennio. Nino Sergi, presidente emerito di Intersos e policy advisor di Link 2007, propone dieci punti per una cooperazione «che si basi su alcune condizioni in merito ai diritti umani e l’attenzione ai più bisognosi e vulnerabili»
-
Comunicazione 23 Novembre Nov 2019 0900 23 novembre 2019 Eroe? No, a fare volontariato ci provo gusto
La nuova campagna del Csv di Reggio Calabria cerca di scardinare la visione retorica del volontario “immolato all’altare del sacrificio”. Il sapore della solidarietà? Lo stesso di un abbraccio, di un incontro, di un sorriso, della gentilezza…
-
Social Innovation 22 Novembre Nov 2019 1739 22 novembre 2019 Dalla mafia alla comunità: quando dai beni confiscati si crea lavoro
Aziende vinicole, ristoranti, hotel: da Nord a Sud sono centinaia le attività avviate dove prima dominavano i clan mafiosi. Ecco qualche storia
-
In prima persona 22 Novembre Nov 2019 1659 22 novembre 2019 Violenza sulle donne, Fernanda: «Nessun complesso di colpa, denunciate subito»
Il racconto di una donna che ha avuto la forza di denunciare ed è stata accolta in un Villaggio Sos con i suoi figli grazie al progetto "Mamma e Bambino". Nel nostro Paese una donna su tre, tra i 16 e i 70 anni, ha subito violenza fisica o sessuale. Nei primi 10 mesi di quest'anno le vittime di femminicidio sono state 94. L'appello di Sos Villaggi dei Bambini perché il governo sblocchi al più presto i fondi stanziati per gli orfani di femninicidio. Anche quelli per i centri antiviolenza sono insufficienti
-
Sos Villaggi dei Bambini 22 Novembre Nov 2019 1116 22 novembre 2019 Charity dinner per accogliere le mamme vittime di violenza e i loro bimbi
La cena solidale, in programma il 3 dicembre al ristorante Tazio dello chef Niko Sinisgalli a Roma, servirà a sostenere il progetto “Mamma e Bambino” che viene portato avanti in sei Villaggi Sos in Italia. Ospiti d’eccezione alla serata, tra gli altri, la giornalista Monica Setta e l’attrice Tezeta Abraham