Economia
-
Ambiente 25 Maggio Mag 2022 1214 2 ore fa Il riciclo del legno in Italia supera gli obiettivi Ue
Sono poco meno di due milioni le tonnellate di legno raccolto e avviato a riciclo nel corso del 2021 dal sistema Rilegno, il Consorzio nazionale per il recupero e il riciclo degli imballaggi di legno, alla cui presidenza è stato confermato Nicola Semeraro. Le ricadute occupazionali e per l'ambiente
-
Dibattiti 25 Maggio Mag 2022 1059 3 ore fa L’impatto (im)possibile
Dopo l'iniziativa di Save the Children "Impossibile 2022" una riflessione sullo stato dell'arte della finanza a impatto anche alla luce del Pnrr che contiene una sola volta il termine “innovazione sociale” o “coprogettazione”, mai le parole “non profit”, “economia sociale”, “cooperative”. “Impatto” ricorre 130 volte, ma mai associato all’idea che le logiche di misurazione del ritorno finanziario possano dipendere anche dai risultati sociali e ambientali
-
Nomine 24 Maggio Mag 2022 1752 20 ore fa Daniela Ducato è la nuova presidente di Wwf Italia
«Oggi più che mai dobbiamo costruire alleanze e cercare soluzioni innovative che mettano assieme società civile, imprese e mondo della ricerca», ha detto la neopresidente
-
Ucraina 24 Maggio Mag 2022 1556 22 ore fa Croce Rossa Italiana, generosa donazione dal personale del Mef
I dipendenti del sistema che fa capo al Ministero dell'Economia e delle Finanze si sono mobilitati ancora una volta per la raccolta fondi all'interno della campagna "Mef Dona". Con i soldi pervenuti negli ultimi due mesi sarà possibile condurre altre missioni nei territori devastati dalla guerra
-
Dibattito 24 Maggio Mag 2022 1111 24 maggio 2022 Università dell'economia cooperativa? Ci vorrebbe un'Academy del welfare
Servono robuste competenze etiche e politiche per consentire di leggere i processi sociali, legittimare responsabilmente i bisogni, accompagnare il confronto e costruire il consenso in uno scenario attraversato da grandi cambiamenti le cui conseguenze ricadono sui territori. E servono competenze comunicative per raccontare i cambiamenti, ma anche per testimoniare che cambiare è possibile, e per costruire attraverso la comunicazione alleanze e pratiche di democrazia
-
Ucraina 23 Maggio Mag 2022 0843 23 maggio 2022 Perché andare in Ucraina? Perché il Mean?
I governi ci propongono una margherita tragica, in cui i petali dicono che dobbiamo scegliere tra armare e non armare, noi abbiamo scelto di formare un mazzo di fiori di campo ed aggiungere nuova vita a quella Margherita con nuove parole di senso. Il nostro sogno è racchiuso nello slogan pensato da Marianella Sclavi, more arms to embrace, più braccia per abbracciare, no arms for war, no armi per la guerra. Sotto questa “bandiera” arriveremo a Kiev l’11 luglio. Vieni con noi
-
Dibattito 20 Maggio Mag 2022 1019 20 maggio 2022 Università dell'economia cooperativa? Meglio una Business school
Il segretario generale di Euricse interviene sulla proposta di Carlo Borzaga. Il momento è propizio per muoversi sui due fronti: l’offerta di una formazione universitaria più diffusa e accessibile, presente nel maggior numero possibile di curricula accademici, e un’iniziativa per la formazione manageriale impostata secondo criteri di qualità e attrattività internazionale
-
Economia 20 Maggio Mag 2022 1019 20 maggio 2022 Impact Report, agli investitori piacciono le sfide sociali
Il rapporto 2021 pubblicato dalla Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore, braccio strategico e operativo di Fondazione Cariplo, non parla soltanto di numeri (importanti) ma anche di una nuova tendenza: cresce il numero dei nuovi investitori desiderosi di impiegare i capitali in imprese economicamente sostenibili che affrontino sfide ambientali, culturali e del Terzo settore
-
Innovazione sociale 19 Maggio Mag 2022 1610 19 maggio 2022 Siete “aspiranti montanari” ? Qui un'occasione che fa per voi
Aperte fino al 31 maggio le iscrizioni per partecipare all’iniziativa promossa da Fondazione CRC in collaborazione con SocialFare: le persone selezionate parteciperanno gratuitamente a una 6 giorni di formazione e confronto per conoscere le potenzialità imprenditoriali a impatto sociale del contesto montano.
-
Filantropia 19 Maggio Mag 2022 1010 19 maggio 2022 Il “modello italiano” di filantropia a settembre si presenta a Catania durante la Philanthropy Experience
Sempre più connessa con i territori, grazie all'azione delle fondazioni, la filantropia del nostro Paese fa tappa il 26 e il 27 settembre a Catania per rendere il “modello italiano” sempre più efficace