Economia
-
Cittadinanzattiva 27 Novembre Nov 2018 1133 27 novembre 2018 Rifiuti Italia: chi sale e chi scende
Rifiuti: 302 euro a famiglia nel 2018. Campania la regione più costosa (422€), Trentino Alto Adige la più economica (188€). I nuovi dati dell’Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva
-
Ambiente 22 Novembre Nov 2018 1418 22 novembre 2018 Crisi dei rifiuti? La risposta è l’economia circolare
A dirlo è il documento "Potenzialità e ostacoli per l’economia circolare in Italia” presentato dal Circular Economy Network in occasione della prima edizione del Premio Nazionale dedicato alle startup dell’economia circolare in Italia. «Riduzione degli sprechi alimentari e dell’usa e getta, azioni per allungare la vita dei prodotti, per migliorarne la riparabilità e facilitarne la rivendita dovranno diventare obiettivi comuni, così come l’adozione di politiche che accrescano il riciclo della materia, l’aumento della raccolta differenziata, le tecnologie innovative», ha sottolineato il presidente Edo Ronchi
-
Legge di Bilancio 19 Novembre Nov 2018 1633 19 novembre 2018 Servizio civile, due emendamenti per aumentare i fondi
I due testi proposti da Movimento 5 Stelle (lo stesso partito del sottosegretario delegato Vincenzo Spadafora) e Partito Democratico puntano rispettivamente a un budget aggiuntivo di 97,3 milioni e 252 milioni di euro
-
Governo 19 Novembre Nov 2018 1554 19 novembre 2018 Nel 2019 dal Mef 18,9 milioni di euro per imprese e famiglie a rischio usura
Saranno erogati con il "Fondo di prevenzione del fenomeno dell’usura" a 109 Confidi (Consorzi di imprese) e 37 tra Associazioni e Fondazioni impegnate nella lotta all’usura
-
Circular Economy 19 Novembre Nov 2018 1245 19 novembre 2018 Come trasformare tante buone pratiche in un sistema-Paese
Mentre il Governo si scontra sul tema inceneritori, i numeri e le esperienze dicono che il tasso di economia circolare italiano è in cima alle classifiche mondiali. Un vantaggio competitivo che non sappiamo ancora sfruttare al meglio e non compare nel dibattito pubblico
-
Scioperi 18 Novembre Nov 2018 1846 18 novembre 2018 In Francia protestano ma in Italia benzina più cara dell'11,4%
I francesi, rispetto a noi, possono risparmiare oltre 9 euro (9,4) a ogni pieno, mentre sul diesel lo scarto è della metà, pari a 5,36% e 4,4 euro al litro di minori costi. È quanto emerge da un’analisi dell’Unione europea delle cooperative Uecoop su dati Globalpetrolprices.com in relazione alle proteste che stanno scuotendo la Francia dopo il rincaro dovuto a tasse annunciato dal governo
-
Governo 15 Novembre Nov 2018 1632 15 novembre 2018 Credito Cooperativo al Governo: non snaturiamo la Riforma
Federcasse e Confcooperative, in relazione alle nuove proposte di modifica della riforma del Credito Cooperativo contenute in emendamenti al decreto fiscale per cancellare l'obbligo di adesione a un gruppo unico, chiedono che si continui sulla strada della Riforma per non destabilizzare il sistema
-
Diritti 14 Novembre Nov 2018 1535 14 novembre 2018 La violenza sulle donne? È socialmente trasversale
A dirlo è “Voci di donne dalle periferie” il rapporto di WeWorld Onlus. «Non è un fenomeno direttamente legato alle condizioni economiche, allo status educativo delle vittime e dei maltrattanti», ha sottolineato il presidente Marco Chiesara
-
No Slot 14 Novembre Nov 2018 1346 14 novembre 2018 Azzardo. Consulta Antiusura: legalità è oramai paravento delle mafie
Mons. Alberto D’Urso: “sodalizio tra il mondo dell’azzardo e la criminalità organizzata sulla pelle delle persone più fragili e indifese”
-
No Slot 14 Novembre Nov 2018 1220 14 novembre 2018 Mafie 4.0: le mani della criminalità sull'azzardo. Sequestri per un miliardo di euro
Oltre 1 miliardo sequestrato, 68 persone tratte in arresto. Questi i numeri di un'operazione compiuta questa mattina tra Reggio Calabria, Catania e Bari. Il Procuratore nazionale antimafia Cafiero de Raho ribadisce: "il contrasto all'azzardo è la nuova frontiera della lotta alla mafia"