Economia
-
Giornata internazionale del volontariato 5 Dicembre Dic 2020 1348 05 dicembre 2020 Conte: adempimenti fiscali per il Terzo settore? Nessun peggioramento
Il messaggio del presidente del consiglio: "rivolgo il mio pensiero ai volontari, al mondo dell’associazionismo e a tutti gli operatori del Terzo Settore i quali, ancora di più di fronte alle difficoltà di questi mesi, si sono rivelati il ‘cuore pulsante’ del nostro vivere sociale. Li ringrazio perché nel momento del bisogno lo Stato ha potuto sempre trovare in loro un solido alleato capace di arrotolarsi le maniche e trasmettere forza e fiducia. Presto un Tavolo di lavoro per quanto attiene agli aspetti fiscali della Riforma"
-
Rapporti 4 Dicembre Dic 2020 1839 04 dicembre 2020 Una ruota quadrata: l'Italia secondo il Censis
I quattro interventi che il Censis indica per uscire dalla crisi sono un nuovo schema fiscale; un ridisegno del sistema industriale; un ripensamento strutturale dei sistemi e sottosistemi territoriali; una revisione delle attribuzioni di ruolo, identità, funzioni e responsabilità dei soggetti del Terzo settore, «un po’ attori e progettisti dell’intervento sociale, un po’ ammortizzatori dell’inefficienza pubblica». Il fallimento della residenzialità socio-sanitaria e socio-assistenziale per gli anziani è uno dei capitoli più drammatici dell’emergenza sanitaria secondo il Censis. È l'anno della paura nera. E il 43% degli italiani torna ad ammettere la pena di morte
-
Social Innovation 4 Dicembre Dic 2020 1700 04 dicembre 2020 Oltre il titolo di studio: le soft skill modelleranno il futuro del lavoro
Il titolo di studio e le hard skill non basteranno più, spiegano dal World Economic Forum. Le aziende richiedono abilità di problem solving, attenzione ai dettagli e capacità di apprendimento continue, anche senza il "pezzo di carta"
-
Terzo settore 4 Dicembre Dic 2020 1132 04 dicembre 2020 La domanda di innovazione del non profit, l’indagine continua
C’è ancora tempo fino al 18 dicembre per partecipare allo studio di Fondazione Italia Sociale lanciato con Deloitte Private e Techsoup Italia che ha l'obiettivo di identificare quale sia il grado di diffusione e le forme dell’innovazione all’interno delle onp italiane
-
Libri 3 Dicembre Dic 2020 1747 03 dicembre 2020 Terzo settore e PA, la svolta della Corte costituzionale
La sentenza 131/2020, divenuta il punto di riferimento imprescindibile per definire i rapporti tra enti pubblici ed Ets viene commentata da sette firme prestigiose di accademici e personalità di spicco dell’economia sociale nel primo istant ebook di Euricse curato dai professori Silvia Pellizzari e Carlo Borzaga, con la prefazione della giudice costituzionale Daria de Pretis
-
Next Generation Eu 3 Dicembre Dic 2020 1526 03 dicembre 2020 Caro Conte, è il momento di scommettere sull'impact investing
È l'appello di Social Impact Agenda per l’Italia al presidente del Consiglio per «orientare l’erogazione delle risorse finanziarie al raggiungimento di risultati sociali e ambientali, per esempio nel settore della sanità, dell’istruzione, della cultura e dello sport». La presidente Giovanna Melandri (nella foto di copertina) insieme a Stefano Granata, Massimo Lapucci, Leonardo Becchetti, Mario Calderini, Enrico Giovannini, Mario La Torre, Francesca Medda, Mario Molteni, Roberto Randazzo, Veronica Vecchi, Paolo Venturi e Stefano Zamagni, firmando la lettera hanno anche identificato cinque proposte concrete
-
Credito 3 Dicembre Dic 2020 1149 03 dicembre 2020 Banca Etica: sta crescendo l’esclusione finanziaria
La terza edizione dello studio dell'istituto “L’economia da ricostruire e le responsabilità della finanza” rileva come la concentrazione del mercato bancario riduce l'accesso al credito per famiglie e pmi
-
Dibattiti 2 Dicembre Dic 2020 1519 02 dicembre 2020 I cinque no (e i tanti sì) dell'Economia di Francesco
«La direzione di marcia è chiara, anche se non facile da seguire. E c'è ancora troppo poca attenzione al lavoro. Che invece resta la macro-leva sia per la riduzione delle disuguaglianze sia per una nuova mediazione fondata sulla mutualità tra le persone, la natura e la giustizia». L'intervento del direttore generale di Federcasse
-
Legge di bilancio 2 Dicembre Dic 2020 1428 02 dicembre 2020 Un fondo per rafforzare l'Assistenza Domiciliare Integrata
Con sostegno di tutti i gruppi parlamentari è stato depositato emendamento promosso di Cittadinanzattiva per creazione fondo finanziato attraverso diminuzione benefici fiscali per prodotti a tabacco riscaldat
-
#EconomyofFrancesco 2 Dicembre Dic 2020 1040 02 dicembre 2020 Papa Francesco: da lui un monito non un giudizio
Non credo che il Papa abbia voluto dare un giudizio sbrigativo a Terzo Settore e Filantropia. Non è Papa di giudizi Francesco. Egli, penso, abbia voluto fare molto di più: richiamare i giovani ad una rinnovata responsabilità. Un monito ad essere testimoni nobili di una Economia civile, responsabile, inclusiva