Elezioni
-
Esg 15 Novembre Nov 2022 1840 15 novembre 2022 Sociale & ambiente, l'integrazione possibile
Classificando socialmente a livello Ue, si orienteranno gli investimenti verso una giusta transizione. Un intervento del direttore esecutivo Forum per la Finanza sostenibile
-
Anteprima magazine 14 Novembre Nov 2022 1730 14 novembre 2022 Sociale: qual è la vera faccia della Meloni?
Nel suo discorso di insediamento la presidente del Consiglio aveva parlato della «straordinaria realtà del nostro Terzo settore, rappresentante virtuoso di quei corpi intermedi che consideriamo vitali per la società». Le prime scelte di governo però non sembrano andare in questa direzione. Se la promozione di «modelli di sviluppo sostenibile basati sul protagonismo e sull’autodeterminazione delle comunità territoriali» sta davvero a cuore al “melonismo” ci permettiamo qualche suggerimento molto pragmatico per i primi cento giorni di governo. L'editoriale del direttore di VITA che apre il numero del magazine di novembre
-
Orizzonte Terzo settore 11 Novembre Nov 2022 1144 11 novembre 2022 La partecipazione come principio politico
L'intervento del docente della Luiss di Roma e della Formazione Quadri Terzo Settore: "Il rischio è che la partecipazione depoliticizata si riduca a procedura"
-
Crisi 8 Novembre Nov 2022 1435 08 novembre 2022 Sardegna, si è dimessa l'assessora regionale alla sicurezza sociale
Alessandra Zedda ha rassegnato le dimissioni dall'esecutivo di cui era pure vicepresidente. La decisione sta scatenando una tempesta politica e sarebbe legata alle poco incisive politiche in materia sanitaria e sociale, ma non solo. Potrebbe aver inciso anche la montante protesta del Terzo settore e dei sindacati
-
#Ucraina 6 Novembre Nov 2022 1743 06 novembre 2022 In piazza San Giovanni tante anime capaci di camminare insieme
A manifestazione finita, torna il dilemma per tutte e tutti: Cosa fare insieme per l’Ucraina, domani? Il fatto che la piazza fosse divisa sul cosa fare domani non può e non deve essere una debolezza, ma il primo “movens” che spinge le forze di pace verso l’obiettivo: il dialogo tra le parti. Nessuno osi dividere la piazza di ieri
-
UE 27 Ottobre Ott 2022 1450 27 ottobre 2022 Chi sono gli osservatori elettorali internazionali?
Accertano la legittimità delle elezioni nei Paesi del mondo. L’Ue ha un ruolo chiave nell'osservazione elettorale. Global Campus of Human Rights, network di 100 università al mondo, supportato dell'Unione, promuove la 3a edizione del corso “International electoral observers”, quest'anno online, dal 14 al 18 novembre. Application fino al 31 ottobre
-
Governo 26 Ottobre Ott 2022 1510 26 ottobre 2022 Premier Meloni, prima di iniziare ha già dimenticato il Sud Italia?
Dall’autonomia differenziata al codice degli appalti, dalla soluzione del contenzioso fiscale ai flussi migratori, nel discorso alla Camere di Giorgia Meloni il Sud Italia è stato quasi assente. «Ha dedicato al Sud davvero poche parole», dice lo storico Paolo Macry. «È stata troppo stringata sull'argomento. È sembrato che la stessa Meloni non credesse che al Sud possa far presa la prospettiva di un partito conservatore. E che desse perciò per scontato ciò che con ogni probabilità avverrà: il radicarsi nei territori meridionali dell’opposizione al suo governo»
-
Attualità 14 Ottobre Ott 2022 1341 14 ottobre 2022 Haiti è nel caos: l'appello dell'ONU
Le forniture di acqua e carburante sono bloccate, da mesi le scuole sono chiuse e, non bastasse, è tornato il colera, che ha ricominciato a mietere vittime innocenti, soprattutto bambini. Gli Stati Uniti stanno valutando l'appello del primo ministro Henry, che vuole l'invio di una "forza armata internazionale" che lo aiuti ad uscire dal dramma. Il Washington Post è a favore ma i precedenti Usa (e dei Caschi Blu) nell'isola caraibica non fanno ben sperare.
-
Migranti 14 Ottobre Ott 2022 1108 14 ottobre 2022 Biden chiude le porte ai migranti venezuelani
Da ieri gli Stati Uniti hanno cominciato ad espellere in Messico migliaia di disperati in fuga dal regime di Caracas usando il cosiddetto Titolo 42, una misura sanitaria introdotta dal suo predecessore Trump durante la pandemia. La contraddizione è che solo qualche settimana fa il presidente statunitense aveva dato per conclusa l'emergenza Covid-19. Lo sdegno di Amnesty International e di altre ong
-
Nobel per la Pace 7 Ottobre Ott 2022 1454 07 ottobre 2022 Le ultime parole di Ales Bialiatski
Vita ha rintracciato due rari interventi del nuovo Nobel per la Pace, su un giornale norvegese ed uno croato dell'estate di due anni fa. Quando il 60enne attivista bielorusso era ancora in libertà e sperava che le imponenti manifestazioni contro l'ennesima frode elettorale del presidente de facto Alexander Lukashenko, al sesto mandato consecutivo, riuscissero ad attirare l'attenzione del mondo e a liberare il suo paese dalla tirannia