Elezioni
-
Elezioni 2022 26 Settembre Set 2022 1225 26 settembre 2022 De Palo: «La priorità adesso è fare squadra per famiglie e natalità»
Il presidente del Forum Famiglie: «Un premier non è mai uguale al leader di partito che ha fatto la campagna elettorale, mettiamo alla prova chi ha vinto e giudichiamolo su questo. Servono interventi urgenti per le famiglie e per la natalità: subito più risorse per l'assegno unico e scelte che in dieci anni ci portino a 500mila nuovi nati. Senza questo, crolla il paese. La delega alla famiglia? Sarebbe un atto di coraggio darla al ministro per l'Economia»
-
#Elezioni2022 26 Settembre Set 2022 1157 26 settembre 2022 Aldo Bonomi: «Nelle urne tutto il fallimento delle élites»
Queste elezioni certificano l’incapacità delle élites di produrre egemonia culturale e tranquillità sociale. Le élites non hanno saputo e voluto fare un’alleanza con il Terzo settore e sono rimaste nella loro bolla non capendo più i bisogni e la composizione sociale. Occorre lavorare su due dissolvenze, quella del Pd e quella della Lega
-
Elezioni 2022 24 Settembre Set 2022 0929 24 settembre 2022 Servizi sociali, un fabbisogno crescente che aspetta risposte dalla politica
Le elezioni che il 25 settembre chiamano alle urne pongono sul tappeto la necessità di riflettere sul bisogno di cure e assistenza per una popolazione sempre più fragile, soprattutto in una regione come la Sicilia in perenne ritardo su tutto. Per il presidente dell’associazione “Casa Rosetta di Caltanissetta”, Giorgio De Cristoforo, mentre mancano le proposte politiche per il mantenimento di una rete più ampia di servizi sociali, il PNRR si focalizza soprattuto sugli interventi nell'edilizia
-
Elezioni 2022 23 Settembre Set 2022 1706 23 settembre 2022 Votare è un diritto e un dovere, ecco come si vota
La domanda che più si sente ripetere in queste ore è: come si vota? È vero che si possono votare solo i candidati del singolo collegio? È vero che posso votare il candidato e un altro partito? È vero che è inutile votare un partito che difficilmente può conquistare il massimo dei voti in quel collegio? Proviamo a rispondere
-
Elezioni 2022 23 Settembre Set 2022 1547 23 settembre 2022 Salario minimo, dalle Acli 6 proposte per rispondere all’Europa
L’associazione chiama in causa tutte le forze politiche ricordando, nella parole di Stefano Tassinari, vicepresidente nazionale Acli: «L’Italia è l’unico Paese Ue che, in trent’anni, ha visto abbassarsi il salario medio. L’Europa ora chiede agli Stati di darsi un salario minimo: chi delle forze politiche risponde?». Per contrastare il lavoro povero si propone una strategia integrata e più generale
-
Oltre le elezioni 23 Settembre Set 2022 1453 23 settembre 2022 Lea, Cittadinanzattiva ai Governatori: approvate il Decreto Tariffe
«Non è più tempo di indugi, né di giochi al rimpiattino: ai cittadini siano concessi i Livelli essenziali di assistenza fermi al 2017» questo l’appello di Cittadinanzattiva che invita da approvare il Decreto Tariffe nella prossima Conferenza Stato-Regioni del 28 settembre. Annunciate mobilitazioni nei prossimi giorni
-
Elezioni 2022 23 Settembre Set 2022 1445 23 settembre 2022 Le elezioni viste dal Boschetto di Rogoredo
Il tema della sofferenza dei più fragili fatica ad avere spazio nelle agende politiche ed è stato il grande assente della campagna elettorale. Sono tante oggi le persone della società civile che quotidianamente ci sostengono e ci aiutano nei nostri interventi di sostegno, ma è tremendo quando non vedi attenzione né risposte politiche a questa emergenza che si sta sempre più terribilmente colorando di quotidianità e di solitudine
-
Elezioni 2022 23 Settembre Set 2022 1237 23 settembre 2022 Diritto di voto: per le persone con disabilità ancora troppi ostacoli
L'appello del presidente della Fish, Vincenzo Falabella perché sia garantita l’assistenza al seggio per coloro ai quali sia necessaria
-
Elezioni 2022 23 Settembre Set 2022 0830 23 settembre 2022 Disabilità: dalla politica impegno sul caro bollette e su risorse per le riforme
Lungo la settimana la Fish ha incontrato i leader politici, in vista delle elezioni. «Non cercavamo promesse elettorali, ma impegni concreti. Abbiamo trovato attenzione e un impegno preciso a lavorare insieme nell’immediato, nel medio e lungo periodo», dice il presidente Falabella. Questa sera il webinar di restituzione pubblica
-
Elezioni 2022 23 Settembre Set 2022 0822 23 settembre 2022 Crescono le dipendenze patologiche. Cosa dovrebbe fare la Regione Sicilia
Nell’agenda dei partiti e dei candidati che chiedono di essere scelti e votati per fare parte del prossimo Governo regionale della Sicilia non si fa assolutamente cenno al tema delle dipendenze patologiche, la cui crescita preoccupa quanti operano sul territorio. L’allarme viene lanciato dal presidente dell’associazione “Casa Rosetta di Caltanissetta”, Giorgio De Cristoforo