Elezioni
-
Anniversari 8 Novembre Nov 2019 1630 08 novembre 2019 Il muro? Iniziò a cadere nel 1979
Sono passati trent'anni dalla caduta del Muro di Berlino. Fu un evento improvviso, ma preparato da un lungo lavoro di dissidenza e da un viaggio: quello di Giovanni Paolo II in Polonia nel giugno del 1979. Ne parliamo con Luigi Geninazzi, che ha vissuto quei giorni e quegli anni da inviato speciale
-
Analisi 28 Ottobre Ott 2019 1726 28 ottobre 2019 Elezioni in Umbria, chi ha vinto e chi ha perso
L'analisi dell'Istituto Cattaneo. Stravince il centrodestra a trazione sovranista, raddoppio di consensi per Lega e FdI mentre Forza Italia si assottiglia. Tracollo del M5S che dimezza i consensi e calo per il Pd. In termini percentuali, l’esperimento giallo-rosso ha perso 21 punti rispetto alle Regionali del 2015, vedendo scendere i loro consensi dal 57,9% al 36,8%.
-
Polonia 12 Ottobre Ott 2019 1721 12 ottobre 2019 La rivoluzione degli alberi per il Nobel Olga Tokarczuk
Nella periferia di Cracovia, 5 ettari di terreno saranno rimboschiti con 25.000 piantine di querce, tigli a foglia piccola e faggi comuni. Comporranno la "Foresta di Prawiek", dal titolo di uno dei libri più importanti romanzi del Premio Nobel per la Letteratura 2019
-
Anteprima Magazine 2 Ottobre Ott 2019 1531 02 ottobre 2019 Generazione Greta, non chiamateli ambientalisti
Chi sono, cosa studiano e cosa leggono, come si organizzano le migliaia di ragazzi che anche in Italia hanno seguito l’esempio di Greta Thunberg? L’inchiesta che mostra il nuovo volto dell’attivismo: giovane, orizzontale e connesso che apre il book del numero del magazine di ottobre in distribuzione dal 4 ottobre
-
Analisi 14 Settembre Set 2019 1411 14 settembre 2019 Conte bis, che ne sarà del reddito di cittadinanza?
Sui temi della lotta alla povertà Cinque Stelle e Pd non appaiono così distanti e potrebbero quindi lavorare insieme per migliorare la misura che presenta ancora molte criticità, specialmente nella parte di servizi gestisti dai Comuni. Il punto di partenza potrebbero essere agli aspetti positivi Reddito di inclusione, su cui l’Alleanza contro la povertà ha svolto un ampio monitoraggio nell’ultimo anno
-
Famiglia 10 Settembre Set 2019 1423 10 settembre 2019 L'assegno unico proposto dal Forum entra nel programma di governo
Citato sia nel programma di governo sia nel discorso programmatico di Giuseppe Conte ieri alla Camera. De Palo: «Tutti i servizi – asili nido compresi – sono utili, ma non decisivi per sconfiggere il declino demografico del nostro Paese. La denatalità si batte mettendo più soldi nelle tasche delle famiglie, come avviene peraltro in gran parte d’Europa. Solo così si potrà cambiare la mentalità delle nuove generazioni, spingendo i giovani a fare figli»
-
Mcl 8 Settembre Set 2019 0837 08 settembre 2019 Costalli: "Un nuovo protagonismo politico dei cattolici"
La seconda giornata del seminario di Senigallia: il Movimento Cristiano Lavoratori, pur non andando oltre alla sua natura di soggetto ecclesiale, ha scelto quindi un'interlocuzione forte con quella parte del mondo politico, personalità e soggetti, che non hanno rinunciato all'opzione popolare
-
Politica 2 Settembre Set 2019 1104 02 settembre 2019 Giuliano da Empoli: «Possiamo davvero governare con un algoritmo?»
Un dialogo con Giuliano da Empoli sui rischi e le sfide del governo che verrà, se verrà. L’operazione di governare con un algoritmo, spiega il politologo, «non è impossibile, ma è piuttosto spericolata. Per questa ragione non cadrei in eccessivo ottimismo. Gli animal spirits dell’algoritmo tendono al peggio, meglio non farsi illusioni e lavorare sodo su contenuti e valori»
-
Governo 29 Agosto Ago 2019 1700 29 agosto 2019 Laboratorio Umbria, l’alleanza giallo-rossa riparte dal sociale
Il primo banco di prova della tenuta dell’alleanza tra Pd e M5S saranno le regionali in Umbria. Storicamente Regione rossa che gli addetti ai lavori danno per persa, con un centrodestra al 51% delle preferenze. È notizia di oggi che i due partiti saranno alleati e che il candidato è Andrea Fora, presidente di Confcooperative Umbria. Lo abbiamo intervistato
-
Dibattiti 29 Agosto Ago 2019 1440 29 agosto 2019 Giuliano Da Empoli: «Il M5S è un animale strano»
L'imprevedibilità fa parte della tradizione politica italiana e, pur nella sua apparente assurdità, è tale imprevedibilità che potrebbe permettere al nostro Paese di non vivere lo stallo drammatiche che, proprio in queste ore, sta toccando in sorte al Regno Unito