Elezioni
-
#Elezioni2022 14 Settembre Set 2022 1123 14 settembre 2022 Cini ai partiti: la cooperazione internazionale deve essere parte integrante della politica estera
CINI, il Coordinamento Italiano ONG Internazionali, richiama con forza l’attenzione delle segreterie dei partiti e dei candidati alle prossime elezioni su alcune priorità per il nostro Paese: dall'aumentare le risorse e rafforzare le strutture per il sistema italiano della cooperazione internazionale a una politica estera in grado di realizzare la parità di genere; promuovere una nuova politica esterna in materia di migrazione alla lotta al cambiamento climatico
-
Appuntamenti 14 Settembre Set 2022 0911 14 settembre 2022 Un’economia al servizio della pace
La IV edizione del Festival Nazionale dell'Economia Civile si terrà a Firenze dal 16 al 18 settembre sotto il titolo "In buona compagnia. Per cercare, ricostruire, fare pace". Un titolo che disegna una nuova idea di vedere la persona e l'impresa
-
Elezioni2022 13 Settembre Set 2022 1352 13 settembre 2022 AVIS: importante separare l’impegno associativo da quello politico
Il Presidente nazionale di AVIS si rivolge ai soci candidati alle prossime elezioni: «L’appartenenza alla nostra Associazione – sottolinea Briola - non dovrebbe essere in alcun modo sfruttata a fini elettorali. Il dono, così come il volontariato, sono gesti che non possono essere strumentalizzati per trarre un qualsivoglia vantaggio
-
#Elezioni2022 13 Settembre Set 2022 1118 13 settembre 2022 La scuola non è un seggio elettorale
WeWorld e Mammadimerda lanciano la campagna "#scuolaNOseggio" per sensibilizzare i leader politici, alla vigilia delle elezioni, sulla necessità di rimettere al centro la scuola e le esigenze di studenti e famiglie, proprio a partire dal 25 settembre quando le scuole saranno ancora una volta sede di seggi elettorali, e sulla rimodulazione del calendario scolastico
-
#Elezioni2022 13 Settembre Set 2022 1053 13 settembre 2022 Infanzia, domani Telefono Azzurro incontra la politica
Ernesto Caffo, il fondatore della storica realtà a difesa dei bambini e degli adolescenti, si confronta a Roma con rappresentanti dei principali schieramenti, a partire dal Manifesto lanciato in agosto a tutti i candidati. Diretta streaming sulla pagina Facebook di VITA
-
Elezioni 2022 13 Settembre Set 2022 1039 13 settembre 2022 Fridays for future lancia l'agenda su clima: «Nei programmi, impegni insufficienti»
Il Movimento nato da Greta Thunberg ha presentato un programma in cinque temi per stimolare la classe politica a lavorare sul contrasto al cambiamento climatico: «Gli impegni climatici presenti nei programmi elettorali sono molto spesso generici, insufficienti rispetto agli obiettivi delineati dalla comunità scientifica, se non addirittura dannosi e retrogradi»
-
#Elezioni2022 12 Settembre Set 2022 2020 12 settembre 2022 Matteo Renzi: “La politica ha bisogno di una Cometa”
L'ex presidente del Consiglio protagonista di un fuori programma nel lungo tour della campagna elettorale. A Como incontra Cometa, luogo straordinario di accoglienza ed educazione, la realtà a cui partecipava un suo grande amico e collaboratore, Lele Tiscar. E chiede: “Cosa chiedete oggi alla politica?”
-
Fish 12 Settembre Set 2022 1559 12 settembre 2022 Collaborare, la parola chiave per una scuola inclusiva
Per gli alunni e le alunne con disabilità si apre un anno scolastico nuovo, con i nuovi modelli di PEI ma allo stesso tempo con i problemi di sempre, dalla mancanza di insegnanti di sostegno formati alla carenza di assistenti per l'autonomia e la comunicazione
-
Elezioni 2022 12 Settembre Set 2022 1510 12 settembre 2022 Servizio civile, l’appello di Cnesc alla politica
Garantire ogni anno a 100mila giovani di potersi impegnare per costruire la pace e dare continuità alla sperimentazione dei Corpi Civili di Pace. Sono due dei punti dell’appello che la Conferenza nazionale enti servizio civile ha lanciato dalla Festa nazionale del Servizio civile che si è tenuta a Roma il 9 e 10 settembre
-
Libri 12 Settembre Set 2022 1210 12 settembre 2022 Tre: il numero del destino per il Terzo settore
Claudia Fiaschi, già portavoce nazionale del Forum del Terzo settore arriva in edicola con un pamphlet che merita di di essere letto. E sopratutto dovrebbero farlo i politici protagonisti della campagna elettorale. Un lavoro che parte dal numero perfetto «sintesi del pari e del dispari, richiamo al ruolo di questo mondo nel superamento delle diseguaglianze e nella costruzione della coesione sociale delle nostre comunità»