Elezioni
-
Elezioni 2022 7 Settembre Set 2022 0959 07 settembre 2022 Alleanza Società civile, non un partito ma uno spartito per una nuova politica
Tra gli obiettivi ridurre la distanza impegnando i partiti e i candidati ad avvicinarsi, su alcune visioni e proposte concrete, alla posizione della società civile e continuare con proposte, iniziative, raccolte di firme il dialogo tra società civile e parlamentari eletti
-
#candidatisociali 7 Settembre Set 2022 0957 07 settembre 2022 Federica Gasbarro: «Subito una legge sul clima»
Dai banchi di scuola, alle manifestazioni per il clima, passando per la rappresentanza dell’Italia ai tavoli internazionali sul cambiamento climatico, fino alla politica: è la traiettoria di Federica Gasbarro, la 27enne attivista italiana delegata allo Youth4Climate di Milano dello scorso anno di quello in programma a New York qualche giorno prima della elezioni del 25 settembre: «Al centro del mio impegno la legge per il clima e i giovani»
-
#Elezioni2022 6 Settembre Set 2022 1449 06 settembre 2022 Se la politica si dimentica dei malati rari
Nei programmi elettorali dei diversi partiti in corsa per le elezioni politiche le malattie rare sono le grandi assenti. Osservatorio Malattie Rare ha organizzato un incontro in modalità digital tra il “mondo delle malattie rare” e il “mondo della politica”. «La prima indicazione, su chi è sensibile alle malattie rare e su chi invece non lo è, emerge già dal conto delle presenze e delle assenze», ha spiegato Ilaria Ciancaleoni Bartoli, direttrice di OMaR. Le cinque richieste delle associazioni di pazienti
-
Elezioni 2022 6 Settembre Set 2022 1213 06 settembre 2022 Casa, reddito, servizi: i senza dimora a candidati e partiti
Solo nel 2022 sono morte di 247 persone senza dimora. Anche per questo, la fio.PSD ha inviato ai leader di partito e alle coalizioni una lettera con i temi più urgenti da affrontare: esclusione abitativa e case accessibili, sostegno al reddito, povertà energetica, centralità dei servizi territoriali
-
Fish 5 Settembre Set 2022 2236 05 settembre 2022 Il caro-energia non penalizzi le persone con disabilità
Chi deve alimentare apparecchi elettromedicali pagherà ancora di più gli aumenti delle bollette. E anche molte associazioni che si occupano di persone con disabilità rischiano di chiudere. L'appello di Fish al Governo
-
Elezioni 2022 5 Settembre Set 2022 2230 05 settembre 2022 AiBi: «Un pacchetto di riforme concrete per l'adozione»
In vista delle elezioni politiche del 25 settembre, AiBi lancia una nuova rubrica per riflettere sugli argomenti più sentiti dalle famiglie, a partire dall’adozione
-
#Elezioni2022 5 Settembre Set 2022 1519 05 settembre 2022 CSVnet ai partiti: mettete il volontariato tra le priorità
La presidente di CSVnet, Chiara Tommasini, scrive ai candidati alle prossime elezioni chiedendo un impegno concreto per valorizzare l’operato di milioni di cittadini per un Paese più inclusivo solidale e sostenibile. Tra le istanze anche l'attivazione di un tavolo interministeriale per le questioni che riguardano il non profit
-
Elezioni 2022 5 Settembre Set 2022 1313 05 settembre 2022 Propaganda elettorale: tutte le parole sbagliate della politica
Un esperto di comunicazione ci guida nella lettura puntuta delle campagne dei maggiori partiti in corsa in vista delle elezioni del 25 settembre. Dal "Scegli" lettiano al "Credo" salviniano passando per il"Pronti" di Giorgia Meloni per arrivare al duo Calenda-Renzi, Berlusconi, Bonino, Cinquestelle e Di Maio chi merita il voto più alto (o meglio: quello meno basso)?
-
#Candidatisociali 5 Settembre Set 2022 1211 05 settembre 2022 Mario Barbuto: «Sulla disabilità, il metodo sia quello dell'ascolto permanente»
Mario Barbuto, candidato con la Lega, risponde all'appello di Falabella (Fish) per impegni concreti: «Lavorerò perché sia istituito un organismo permanente di confronto istituzionale dove le Associazioni rappresentative della disabilità e invalidità possano partecipare, alla pari e non già come semplici ospiti»
-
#Candidatisociali 3 Settembre Set 2022 1803 03 settembre 2022 Rahel Seium: «Il mio sogno? Abrogare la Bossi-Fini»
Laureata in Lingue, dirigente dell'Arci Pescara, arrivò in Italia quando aveva 9 anni. Non su un barcone ma in aereo, per ricongiungersi con la madre. «Per questo mi considero fortunata rispetto a tanti migranti. Vorrei rappresentare le istanze di chi ha sete di giustizia sociale, di pari opportunità. E dei molti italiani delle periferie che non ce l'hanno fatta a emergere»