Enti locali
-
Società 1 Dicembre Dic 2022 1021 01 dicembre 2022 Futura, il progetto per contrastare la povertà educativa femminile
L'iniziativa di Forum Disuguaglianze e Diversità, Save the Children e Yolk, con il sostegno di Intesa Sanpaolo, ha un obiettivo: contrastare il fallimento formativo, l’abbandono scolastico e la crescente diffusione tra i giovani della condizione “neet”: in Italia la percentuale di giovani donne tra i 15 e i 29 anni è pari al 25%, quella dei coetanei maschi è del 21,2%
-
Enti locali 28 Novembre Nov 2022 1155 28 novembre 2022 Italia-Ucraina: patto solidale fra comuni
I comuni italiani approvano la bozza di un documento in cui si impegnano a sostenere i comuni ucraini: presto sarà attivata una piattaforma digitale per raccogliere i bisogni. E intanto, promossa dal MEAN-Movimento Europeo di Azione Nonviolenta, parte anche una raccolta di fondi e beni necessari a sostenere la popolazione ucraina attanagliata da un inverno di guerra che li costringe al freddo e al buio
-
#Ucraina 23 Novembre Nov 2022 1428 23 novembre 2022 La guerra si può delegare, la pacificazione no
Il rapporto intimo attuale della maggior parte di noi - al di qua del confine - con la guerra non è il rapporto con la realtà della guerra ma con un’idea della guerra. Io abito comodamente sotto un cielo di stelle e non di missili. E io mi posso permettere il lusso ed il tempo di discutere e non rischiare nulla. Obiezione di coscienza e nonviolenza non si mettono in pratica “con la vita degli altri” ma “con la propria”. Per questo ho scelto il Mean, per continuare a debellare l’idea che alla guerra si possa rispondere solo con la guerra
-
Minori 22 Novembre Nov 2022 1541 22 novembre 2022 Una stanza senza pareti: quale futuro per l’educativa domiciliare?
Quale futuro per l'educativa domiciliare? Intervista doppia a Vincenza Nastasi e Diego Mairani, della cooperativa sociale La Grande Casa, rileggendo gli spunti emersi nel convegno “Educatori di famiglia”
-
Bandi 21 Novembre Nov 2022 1416 21 novembre 2022 1,5 mln per facilitare l’accesso alle opportunità del Pnrr
Nuovo bando di Fondazione Cariplo: “Obiettivi comuni” e la collaborazione con ANCI Lombardia. Un piano di interventi con lo scopo di garantire che le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza si traducano in progetti di impatto per il territorio grazie alla messa in campo di competenze e risorse per accompagnare gli enti locali nella redazione dei progetti da candidare
-
Giornata mondiale dell'infanzia 19 Novembre Nov 2022 0655 19 novembre 2022 Acli: «Viva i diritti dei bambini ma ora rendiamoli esigibili»
Dalla Presidenza Acli, una riflessione in occasione dell'anniversario di questa importante Carta, adottata dall'Onu. Occorre ricordare i bambini di tutto il mondo nelle crisi che attraversano, consapevoli che, per crescerli, «serve tutto il villaggio»
-
Indagini 14 Novembre Nov 2022 1930 14 novembre 2022 Campania, il 38,4% dei comuni non ha ancora pubblicato l’elenco dei beni confiscati
Libera presenta la II edizione di "RimanDATI Campania", il focus regionale sullo stato della trasparenza dei Beni Confiscati nelle amministrazioni locali campane. Su 138 comuni monitorati destinatari di beni immobili confiscati 53 ancora non pubblicano l’elenco sul loro sito internet. Cresce però il numero di quelli che invece lo fanno: sono infatti 85 (61,6%) gli Enti che hanno regolarmente pubblicato l’elenco, rispondendo così all’obbligo sancito dal Codice Antimafia. La provincia più virtuosa è quella di Salerno con 19 comuni adempienti su 26
-
Politica internazionale 3 Novembre Nov 2022 0730 03 novembre 2022 Energia, Pnrr e migranti: esame europeo per Meloni
Le sfide del primo viaggio all'estero della presidente del consiglio. Meloni troverà molta attenzione su quanto vorrà condividere delle sue priorità nelle prossime settimane. Perché l’Italia è un pilastro vitale dell’Europa, soprattutto nella situazione di grave crisi che stiamo vivendo, ma anche un anello fragile, per le storiche e crescenti diseguaglianze e inefficienze del proprio quadro socio-economico
-
Disabilità 27 Ottobre Ott 2022 2315 27 ottobre 2022 Assistenza educativa: dietrofront a Cagliari, non si taglia
Il Consiglio Regionale della Sardegna approva una integrazione dei fondi per dare supporto al diritto allo studio degli studenti di tutta la Sardegna: si tratta d 19,5 milioni di euro aggiuntivi sul triennio rispetto ai 39 milioni di euro già stanziati, per un totale di 58,5 milioni totali per il triennio.
-
Ucraina 25 Ottobre Ott 2022 1145 25 ottobre 2022 Persone “del fare”. Il Mean e i sindaci italiani a Leopoli
Il Movimento europeo azione non violenta incentrerà l'incontro di oggi sui “Patti di azione nonviolenta”, accordi di natura para-contrattuale fra enti locali, con i quali le parti concordano tutto ciò che è necessario per la cura dei beni comuni urbani e locali, la difesa della popolazione civile e la messa in sicurezza delle strutture principali del welfare municipale e dell’economia locale