Europa
-
Campagne 22 Gennaio Gen 2019 1031 22 gennaio 2019 Davos, la società civile contro le cause delle multinazionali, che valgono 84,4 miliardi di dollari
In occasione del World Economic Forum parte la campagna per ottenere lo stralcio delle clausole arbitrali da tutti gli accordi commerciali e di investimento in vigore a cause delle quali un fiume di denaro passa dagli Stati alle imprese private venendo sottratto alle politiche sociali, ambientali e salariali
-
Ucraina 21 Gennaio Gen 2019 1012 21 gennaio 2019 Anna Tuv ufficialmente candidata al Premio Nobel della Pace
La storia di questa donna, seguita da Vita.it sin dagli inizi, è diventata un’icona che incarna la sofferenza della popolazione del Donbass. Per questo Ennio Bordato presidente dell’Associazione “Aiutateci a salvare i bambini” e Mauro Murgia ambasciatore dell’Ossezia del Sud in Italia, insieme all’onorevole della Lega Vito Comencini, componente della commissione Affari Esteri, l'hanno ufficialmente candidata all'ambito riconoscimento
-
Migranti 20 Gennaio Gen 2019 1707 20 gennaio 2019 Caro Salvini, la Sar libica è una tragica finzione finanziata dall'Europa e dall'Italia
Si continua ad affogare nelle acque libiche. Dpo il tragico naufragio di ieri con 120 morti, oggi, un altro barcone con 100 persone a bordo è stato segnalato da Alarm Phone, A bordo potrebbero esserci morti, tra cui forse anche un bambino. Ora si ammetta che la Search and rescue (Sar) è solo una tragica finzione per permettere all'Europa di voltarsi dall'altra parte.
-
Idee 20 Gennaio Gen 2019 1346 20 gennaio 2019 #duelibripercapire: Il volto demoniaco del nuovo potere
Il segreto di un agitatore politico, scriveva Karl Kraus, è quello di «rendersi stupido come i suoi ascoltatori, così che questi credano di essere intelligenti come lui». È una vecchia lezione. Non di meno, è una lezione inascoltata. Torna utile rileggere cosa scriveva Thomas Mann nei suoi interventi sull'Europa e l'etica politica e soffermarci sul concetto di "demoniaco", di cui tratta un attualissimo saggio di Paul Tillich
-
Interventi 18 Gennaio Gen 2019 1500 18 gennaio 2019 Bruni: «Non è un partito di cattolici il luogo dell’innovazione per l’Italia»
Cento anni fa, con un appello “ai liberi e ai forti” nasceva il Partito Popolare. Ma l'attualità di don Luigi Sturzo non può declinarsi in un partito dei cattolici, deve partire da un'ispirazione profetica. Ne parliamo con il professor Luigino Bruni
-
Anticipazioni 17 Gennaio Gen 2019 1356 17 gennaio 2019 Gilet gialli, le ragioni della collera
Che cosa lega, pur nelle differenze, i movimenti di protesta che si stanno diffondendo in Europa? Quali gli errori di Macron nella vicenda delle rivolte francesi? Pubblichiamo un'anticipazione da una accurata analisi tratta dal quaderno 4046 de "La Civiltà Cattolica"
-
Europa 16 Gennaio Gen 2019 1009 16 gennaio 2019 Bosnia, migranti: emergenza senza fine
Il freddo è arrivato e le condizioni dei migranti bloccati ai confini dell'Europa, in Bosnia - Erzegoina si fa sempre più grave
-
Imprese 15 Gennaio Gen 2019 1730 15 gennaio 2019 Da Soleterre “Enterprise4Integration” a sostegno delle imprese guidate da migranti
Organizzato dalla Fondazione in collaborazione con l’Unione Artigiani della Provincia di Milano, Singa Italia, PerMicro e Fondazione Sodalitas verrà presentato il 23 gennaio a Milano
-
Studi 15 Gennaio Gen 2019 1400 15 gennaio 2019 Colf e badanti: in Italia 865mila regolari su 2 milioni di lavoratori domestici
I dati della ricerca "Il valore del lavoro domestico" condotta da Domina, in collaborazione con la Fondazione Leone Moressa. In occasione di un convegno pubblico a Firenze il 23 gennaio verranno presentati anche i focus regionali
-
Migranti 15 Gennaio Gen 2019 1034 15 gennaio 2019 Naufragio nel Mar Egeo. Morta bimba di 4 anni
Mentre anche in Spagna si assiste ad una stretta sulle ong, con Open Arms obbligata a rimanere nel porto di Barcellona è affondato un gommone in difficoltà diretto in Grecia. Salvate 40 persone