Eventi
-
Eventi 25 Maggio Mag 2020 1156 25 maggio 2020 Per Pentecoste un Pellegrinaggio virtuale nelle Gerusalemme d'Europa
La Fondazione Verona Minor Hierusalem promuove un'iniziativa inedita come segno di unione e di rinascita. Da Verona, piccola Gerusalemme, al Monastero Nuova Gerusalemme a Istra presso Mosca, a Santiago de Compostela, e poi Roma (ad limina beati Petri), Sarajevo definita la “Gerusalemme d’Europa” a Roma. Accompagnati da esperti
-
Attivismo 24 Maggio Mag 2020 1727 24 maggio 2020 "Volto Manifesto" in anteprima a Milano Digital Week
In occasione della terza edizione di Milano Digital Week (25-30 maggio), si terrà una live conference, a cura di Lorella Zanardo, con la proiezione in anteprima di “Volto Manifesto”. Il video fa parte di una più ampia campagna di sensibilizzazione, realizzata insieme al regista Cesare Cantù, "che nasce per stimolare una riflessione aperta sulla trasformazione del volto nell’era digitale". Ce ne parla Lorella Zanardo in quest'intervista. Appuntamento sulla piattaforma della manifestazione il 28 maggio alle ore 21
-
Ambiente 21 Maggio Mag 2020 1055 21 maggio 2020 Nelle Alpine Pearls arriva l'Alpe Cimbra
Il comprensorio di Folgaria, Lavarone e Luserna in Trentino entra a far parte del network delle Perle Alpine, l'associazione internazionale impegnata a promuovere il turismo sostenibile sulle Alpi
-
Fondazione Casillo 19 Maggio Mag 2020 1411 19 maggio 2020 Un caffè verde per incontri che fanno bene
Al via un nuovo format di dirette sulla pagine Facebook della fondazione. La prima ospite sarà Natalia Cangi, direttrice del Piccolo Museo del Diario di Pieve Santo Stefano. L’archivio diaristico nazionale in questo periodo di lockdown ha scelto di condividere ogni tre giorni sulla sua pagina Fb una seria di storie spesso sconosciute che raccontano di altre quarantene
-
#Covid19 18 Maggio Mag 2020 2243 18 maggio 2020 Tre lezioni dall'emergenza Coronavirus
Abbiamo compreso che il Sistema Sanitario Nazionale, la ricerca e istruzione e il digitale sono la nostra sicurezza. E che i progetti, le competenze, gli interventi e l’attività delle organizzazioni non profit sono l’ancora di salvataggio a cui fare immediatamente ricorso nei momenti di crisi e di emergenza dei mercati e della società
-
#Fase2 15 Maggio Mag 2020 1311 15 maggio 2020 Le cinque emergenze pedagogiche per cui bisogna riaprire la scuola
La scuola non è custodia dei bambini in ottica di conciliazione. Per questo gli aspetti sanitari della loro riapertura, seppure necessari, non bastano. L'attenzione pedagogica deve permeare tutto il dibattito, fin dalla fase iniziale di progettazione della riapertura. L'accomodamento ragionevole, già usato nel campo della disabilità, è un approccio utile per contemperare i due aspetti. Un documento di proposta
-
Milano 14 Maggio Mag 2020 1410 14 maggio 2020 Vidas guarda al futuro e cerca nuovi compagni di viaggio
L’associazione milanese anche quest’anno lancia il suo appello per nuovi volontari che si vogliano dedicare alla raccolta fondi. Tra gli eventi cui si guarda ogni anno ci sono i charity shop di Natale che in passato venivano preparati già in primavera
-
#Covid19 14 Maggio Mag 2020 1001 14 maggio 2020 Valore ed emergenza del soggetto comunitario
“Divieto di assembramento” e “distanziamento sociale”, le due parole chiave di questa emergenza, sono state la molla per sconfinare e sperimentare diverse forme di mutualità e di socialità. In futuro dovremmo istituire una sorta di community index: per capire quanto un soggetto è capace di generare, legarsi e conversare con la comunità. Anche il grande tema dell’impatto sociale trova nella sua definizione l’esplicito riferimento «al valore generato per la comunità»
-
Airc 12 Maggio Mag 2020 1008 12 maggio 2020 Airc e Banco Bpm ancora insieme contro i tumori che colpiscono le donne
A un anno dalla firma della partnership con Banco BPM sono stati raccolti quasi 2 milioni di euro in donazioni per sostenere la ricerca sui tumori femminili, pediatrici e per il sostegno dei ricercatori
-
Sostenibilità 11 Maggio Mag 2020 1628 11 maggio 2020 Tra profit e non profit per l'innovazione sostenibile
Le imprese del Nord-Est spiccano per attività innovative e attenzione all'ambiente. Se ne parla il 13 maggio a Verona nella nuova tappa del Giro d'Italia del Salone della CSR e dell’innovazione sociale. In diretta streaming dalle ore 10 alle ore 11.30 sulla piattaforma Webex