Eventi
-
Ail 4 Dicembre Dic 2020 1730 04 dicembre 2020 La cena stellata è solidale e… a domicilio
Per tutto il mese di dicembre l’Associazione Italiana contro leucemie, linfomi e mieloma organizza un Charity Dinner at home disponibile per tutti i cittadini romani. Obiettivo sostenere le cure domiciliari divenendo #chefperungiorno
-
Eventi 4 Dicembre Dic 2020 1657 04 dicembre 2020 Agricoltura e innovazione tecnologica, come far parlare due mondi che sembrano lontani
Il sette dicembre in diretta Facebook sulla pagina di Ruralhack si discuterà di tecnologie e agricoltura. Il confronto partirà dal libro di Maurizio Martina, tra gli ospiti dell'incontro, “Cibo Sovrano. Le guerre alimentari globali al tempo del virus”. Le conclusioni del dibattito sono affidate al Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale Giuseppe Provenzano
-
Eventi 3 Dicembre Dic 2020 1817 03 dicembre 2020 Tecnologie 4.0, agricoltura e territori
Il sette dicembre in diretta Facebook sulla pagina di Ruralhack si discuterà di tecnologie e agricoltura. La pandemia ha evidenziato in modo ancora più forte le contraddizioni del sistema globale dell’agrifood. Per questo sembra necessario creare nuovi equilibri tra i sistemi agroalimentari locali e quello globale, favorendo anche una maggiore diffusione delle tecnologie. Le conclusioni del dibattito sono affidate al Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale Giuseppe Provenzano
-
Giornata internazionale delle persone con disabilità 3 Dicembre Dic 2020 1642 03 dicembre 2020 L’ UICI di Vibo Valentia: buone prassi per non lasciare indietro nessuno
Il distanziamento sociale, imposto per evitare il più possibile il diffondersi del contagio, ha ridefinito i termini della relazione, ma ancor di più ha posto il problema della relazione d’ aiuto verso le persone con disabilità che necessitano del contatto fisico. Per le persone non vedenti o ipovedenti il tatto è certamente uno dei sensi che riduce le distanze e crea l’ opportunità dell’ empatia tra persone e della conoscenza del mondo circostante.
-
Partnership 2 Dicembre Dic 2020 1736 02 dicembre 2020 Bnl - Bnp Parisbas e Telethon, l'impegno per la ricerca scientifica continua
In questo anno così difficile a causa della Pandemia, proseguono le iniziative di raccolta fondi con nuove modalità di donazione per poter partecipare attivamente, anche a distanza e in sicurezza, al successo della Maratona di solidarietà 2020. La Banca, in quasi 30 anni di partnership, ha totalizzato oltre 300 milioni di euro a favore della Fondazione
-
Giornata internazionale 2 Dicembre Dic 2020 1103 02 dicembre 2020 I Csv danno voce (e volto) ai volontari
Una rassegna delle principali attività, tra cui molti video, dei Centri di servizio in occasione del 5 dicembre. La data voluta dall’Onu 35 anni fa è quest'anno dedicata a chi si è impegnato nei momenti più difficili della pandemia. Padova conclude il suo anno da Capitale europea del volontariato
-
Innovazione 30 Novembre Nov 2020 1700 30 novembre 2020 Verona, il Festival della Scienza guarda al futuro
Nato nel 2019 grazie alla passione e alla determinazione di 4 donne, il Festival Scienza Verona ritorna a marzo 2021. Si svolgerà sia in sedi diffuse, sia online, per riflettere insieme sul passato con uno sguardo al futuro e a ciò che si sta costruendo per le nuove generazioni. Non è solo un evento, ma anche un vero e proprio progetto di rete sostenibile, con un forte legame con il territorio. È aperta fino all'11 dicembre la Call for proposal per partecipare al festival
-
Social Innovation 27 Novembre Nov 2020 1730 27 novembre 2020 Le narrazioni “contagiose” che cambiano l’economia (e il mondo)
Nel suo libro “Economia e narrazioni. Come le storie diventano virali e guidano i grandi eventi economici”, l’economista e premio Nobel Robert Shiller mostra lo stretto nesso che c’è fra le storie, i comportamenti degli individui e l’economia
-
Eventi 26 Novembre Nov 2020 1817 26 novembre 2020 “Aut-Out” le Bcc della Lombardia fanno il punto e guardano avanti
È in programma online il 27 e 28 novembre l’annuale Convegno di Studi della Federazione Lombarda delle Banche di Credito Cooperativo, occasione di riflessione sul tema del “welfare” mutualistico e sulla cruciale “sfida” normativa per le banche di comunità
-
Eventi 26 Novembre Nov 2020 1733 26 novembre 2020 Al centro del Festival dei Diritti “La cura”
Al via il 3 dicembre la nuova edizione della manifestazione promossa dal Csv Lombardia Sud con organizzazioni ed enti del Terzo settore. Fino al 13 dicembre 124 eventi gratuiti e in diretta streaming per approfondire e discutere di diritti, disuguaglianze sociali ed economiche, discriminazioni, ambiente, beni comuni, responsabilità e comunità