Eventi
-
Fondazione Èbbene 30 Settembre Set 2020 1540 30 settembre 2020 Autismo e Comunicazione, a Catania due giorni di alta formazione
Con la partecipazione di Luigi Iovino, Psicologo e Analista del Comportamento Certificato BCBA®, due giorni di alta formazione a Catania sulle strategie di Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) utilizzate per migliorare la qualità di vita delle persone con autismo
-
Emergenze 30 Settembre Set 2020 1030 30 settembre 2020 Recovery Plan, servono risorse e investimenti per prevenire i disastri
«L’Europa ci chiede di dare priorità negli investimenti al tema della sostenibilità ambientale e, alla luce di questo, il Governo deve prendere atto della fragilità del nostro territorio e della vulnerabilità delle comunità. È fondamentale che l’Italia diventi un paese resiliente, capace di ridurre i rischi e di rispondere efficacemente agli shock da disastro naturale diminuendone gli effetti per la popolazione nel breve, medio e lungo periodo. Solo così in una futura catastrofe le perdite di vite umane, i danni materiali e le inevitabili conseguenze economiche e sociali saranno ridotte e mitigate», spiega Marco De Ponte, Segretario Generale ActionAid.
-
Eventi 29 Settembre Set 2020 1446 29 settembre 2020 RisuonaItalia, il concerto simultaneo di orchestre giovanili
L'evento promosso da Acri con le Fondazioni di origine bancaria che coinvolge 50 città italiane è pensato per ripartire tutti insieme all’insegna dei giovani, della musica e della solidarietà
-
Ricostruzione 29 Settembre Set 2020 1027 29 settembre 2020 Un nuovo cuore (musicale) per Camerino targato Abf
Viene inaugurata il 1° ottobre la nuova Accademia della Musica di Camerino, realizzata in meno di 150 giorni grazie ai fondi e alla supervisione della Andrea Bocelli Foundation. Presente alla cerimonia, il suo fondatore e celebre tenore. La struttura, moderna e sicura, comprende 10 aule e un auditorium. Fungerà anche da sede distaccata del conservatorio di Fermo e sarà intitolata al tenore marchigiano Franco Corelli, che di Bocelli fu maestro e amico
-
Economia 28 Settembre Set 2020 1751 28 settembre 2020 Il binomio per la ripartenza: sviluppo sostenibile e ripresa
All'ottava edizione de Il Salone della CSR e dell'innovazione sociale partecipano 206 organizzazioni, dalle grandi aziende alle start up. In streaming il 29 e 30 settembre dall'Università Bocconi
-
ActionAid 28 Settembre Set 2020 1616 28 settembre 2020 "Quello che é - nuove storie italiane" raccontate da Antonio Dikele Distefano
Da lunedì 28 settembre 2020 su laF (Sky135) e On Demand su Sky e Sky Go Un viaggio nelle storie inedite ed eccellenti di tanti giovani italiani per raccontare senza stereotipi l’Italia multiculturale e pluridentitaria di oggi
-
Governo 28 Settembre Set 2020 1556 28 settembre 2020 NextGenerationEU? Prigionieri della logica della schedina del totocalcio
Le scelte annunciate dalla Politica sembrano non seguire alcuna logica. Decenni di programmazione comunitaria dimostrano che non è la quantità delle risorse a fare la differenza, bensì la capacità di abilitare dei processi la cui sostenibilità vada oltre l’effetto subitaneo prodotto dall’immissione finanziaria. L'analisi di Federico Mento, direttore di Ashoka Italia
-
Economia gentile 27 Settembre Set 2020 1745 27 settembre 2020 Il Festival Francescano si chiude con 200.000 visualizzazioni online nei tre giorni
Le presenze in piazza a Bologna sono state attorno al migliaio per i numeri contingentati dovuti ai protocolli anti-Covid. Nelle “piazze” che si sono formate su tutto il territorio italiano in 2.000 hanno seguito gli eventi proposti dal Festival. Altri 3.000 gli spettatori sui social (Facebook e Youtube). Circa 150 i partecipanti a webinar e altre attività online.
-
Appuntamenti 26 Settembre Set 2020 2353 26 settembre 2020 Il Festival Francescano si appresta a vivere l’ultima giornata di eventi
Esiste una “via francescana” che possa aiutarci ad affrontare questa nuova crisi e a uscirne nel miglior modo possibile? Proverà a rispondere l’economista Stefano Zamagni
-
Disabilità 26 Settembre Set 2020 1025 26 settembre 2020 In Italia il turismo diventa sempre più accessibile
GTI (Guide Turistiche Italiane) celebra le Giornate Europee del Patrimonio con una serie di itinerari dedicati: Viaggi nella storia, Rotelle in pendenza, Il David inSegna, Ciottoli e Rotelle. Da Roma a Sabbioneta