-
AIDO 9 Aprile Apr 2021 0834 09 aprile 2021 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti 2021: la parola ai ragazzi
Qual è la situazione della donazione e dei trapianti a un anno dall'inizio della pandemia? Lo spiegheranno gli studenti dell'Istituto IIS Ruffini di Imperia, in una diretta sui social che inizia questa mattina alla 10, in cui connetteranno decine di altri istituti nel “percorso del Sì di AIDO”
-
Fiction & Realtà 6 Aprile Apr 2021 1456 06 aprile 2021 Cara Simona, caro Ricky, cara Sabrina, aiutateci a gridare più forte
Aiutateci a far emergere la verità. Esiste uno studio che quantifica la concentrazione di metalli pesanti nel sangue di chi vive vicino alle varie Ghisal. Ma quello studio non è stato divulgato. "Svegliati amore mio" ha scosso le coscienze ed è il momento per fare rumore tutti assieme.
-
Migranti 2 Aprile Apr 2021 1818 02 aprile 2021 Progetto MigratED, la conferenza finale in diretta il 6 e il 7 aprile
La conferenza finale internazionale del progetto MigratED di WeWorld con l’obiettivo di promuovere il confronto e il dibattito politico sui temi complessi quali Educazione alla Cittadinanza Globale, Inclusione Sociale ed educativa ed Educazione Digitale, verrà trasmessa pubblicamente su Facebook sulla pagina di WeWorld Global, nelle giornate del 6 Aprile dalle 15:30-18 e del 7 aprile dalle 9:00 alle 13:00
-
Disabilità 1 Aprile Apr 2021 1653 01 aprile 2021 Niente slogan e monumenti blu, le persone autistiche vogliono diritti
Quest’anno più che mai è altissima l’insofferenza per la retorica e le passerelle di circostanza. Speziale: «Non è più accettabile vivere in un mondo che lascia indietro nell’indifferenza più totale persone che sono cittadini al pari degli altri e la cui vita dovrebbe avere a lo stesso valore di quella degli altri». Acampora: «Non parteciperemo a nulla per denunciare il disinteresse delle istituzioni intorno ai nostri figli, per denunciare la dimenticanze subite in pandemia ed in questa campagna vaccinale»
-
La ricerca del Progetto Policoro 1 Aprile Apr 2021 1218 01 aprile 2021 La Calabria tra crisi e post pandemia
Le strategie a cui affidarsi per non soccombere, secondo la ricerca La Calabria in cammino, sono la resilienza e i processi di riorganizzazione amministrativa e burocratica della politica, la riconversione e la diversificazione produttiva, l’innovazione tecnologica e un approccio culturale in grado di creare una rete tra imprese
-
Covid19 30 Marzo Mar 2021 1014 30 marzo 2021 Card. Zuppi: «Non torniamo quelli di prima dell'emergenza»
L'arcivescovo di Bologna ha dialogato in un evento online con il presidente nazionale delle Acli, Emiliano Manfredonia, sulle conseguenze sociali dell'emergenza sanitaria. «Essere cristiani è alzare lo sguardo, dare il meglio, mettersi al servizio degli altri, in difesa del prossimo, del più debole, il cristiano vive nella crisi e la crisi rivela chi è davvero cristiano», ha sottolineato il porporato
-
Minori 27 Marzo Mar 2021 1058 27 marzo 2021 Ramonda (apg23): “Giornata vita nascente. Ecco cosa chiediamo al governo”
Va in scena oggi il primo Festiva Nazionale della Giornata per la Vita Nascente promossa da Associazione Papa Giovanni 23° con altre trenta organizzazioni. Sono tanti gli ospiti che vi prenderanno parte: Licia Colò, Pupi Avati, il presidente dell’Istat Gian Carlo Blangiardo, l’economista Leonardo Becchetti, Laura Miola.
-
Aisla 26 Marzo Mar 2021 1216 26 marzo 2021 La partita solidale di Nautilus accanto ad Aisla Abruzzo
Fischio d'inizio lunedì 29 marzo in diretta Facebook. I prodotti brandizzati dall'Asd Sottomarino destinati al sostegno della sezione abruzzese dell’Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica il cui referente Marco Di Norcia sottolinea: «I ragazzi dell’Asd con la loro iniziativa ci permetteranno di supportare i progetti di “operazione sollievo” per l’assistenza alle nostre famiglie ma, anche, di realizzare i sogni dei figli delle persone affette da Sla»
-
Società 25 Marzo Mar 2021 1729 25 marzo 2021 Cittadinanzattiva: «Rilanciare la strategia sulle aree interne dando priorità alla scuola»
Al Paese serve una strategia per le aree interne sia, molto più di quanto lo è stata in passato, organica e coordinata fra governo centrale, amministrazioni locali e territori. È quanto emerge dal Congresso nazionale di Cittadinanzattiva
-
Migranti 25 Marzo Mar 2021 1502 25 marzo 2021 "Al cuore della migrazione", l'opera collettiva di poeti e scrittori del Mediterraneo
L’opera, pubblicata per la prima volta in Francia nel 2018, esce in Italia il 27 marzo prossimo e sarà presentata nel corso dell’evento “32.000 SOS dal Mediterraneo”, la maratona live di Sos Mediterranee Italia