Famiglia
-
Eventi 4 Febbraio Feb 2021 1048 04 febbraio 2021 Una “Live for Life” celebra la vita che rinasce
Il Movimento per la Vita Italiano sabato 6 febbraio invita a un appuntamento online in occasione della 43esima Giornata per la Vita. «Sarà un’occasione speciale per incontrarci», annuncia Marina Casini presidente nazionale del MpV. I fondi raccolti durante la diretta saranno destinati al Progetto Gemma
-
Libri 4 Febbraio Feb 2021 1034 04 febbraio 2021 Nostalgia, quel sentimento che ci radica nel tempo
La nostalgia è il sentimento che, forse più di altri, ha accompagnato l’origine, lo sviluppo e l’affermazione del mondo moderno. Esistono nostalgie pericolose, radicate nell'odio, ma esistono anche nostalgie vitali che si legano alla speranza. Ne parla l'antropologo Vito Teti nel suo ultimo libro, edito da Marietti 1820
-
Eventi 3 Febbraio Feb 2021 1903 03 febbraio 2021 Voglia di rinascita a Olio Officina Festival 2021
Economia, marketing e aspetti legali dell'olio in diretta streaming dal 4 al 6 febbraio per la decima edizione del Festival ideato da Luigi Caricato
-
Diritti 3 Febbraio Feb 2021 1733 03 febbraio 2021 Chain, il progetto per prevenire le violenze "invisibili" su ragazze e bambine
In occasione del 6 febbraio, Giornata Mondiale contro le Mutilazioni Genitali Femminili, ActionAid lancia in cinque comunità a Milano il progetto CHAIN, avviato lo scorso settembre con l’obiettivo di rafforzare in cinque paesi europei, fra cui l’Italia, la prevenzione, la protezione e il sostegno a donne e ragazze esposte a questi rischi
-
Occupazione 3 Febbraio Feb 2021 1726 03 febbraio 2021 Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia
WeWorld: “La ShePoverty, la nuova povertà che coinvolge soprattutto il sesso femminile, è l’ennesima ingiustizia nei confronti delle donne. L'occupazione femminile deve diventare una priorità politica”
-
Scuola 3 Febbraio Feb 2021 1633 03 febbraio 2021 La SMAgliant Ada, lancia il ComicContest che aiuta l'inclusione
Dopo il successo del fumetto distribuito dallo scorso settembre, il progetto - promosso dai Centri Clinici NeMO e Famiglie Sma, con il contributo non condizionato di Roche Italia - si rivolge ora ai bambini delle classi quarte e quinte delle primarie invitandoli a partecipare alla realizzazione del secondo volume dell'avventura a colori
-
L'Albero della Vita 3 Febbraio Feb 2021 1310 03 febbraio 2021 La Fondazione dona 100 tablet alle scuole superiori di Perugia
Supportare gli studenti più in difficoltà che dovranno ancora seguire la didattica a distanza, vista la decisione di sospendere di nuovo l’attività scolastica in presenza per evitare un’ulteriore diffusione del Covid-19. È questo l’obiettivo dell’iniziativa della Fondazione L’Albero della Vita onlus che donerà 100 tablet dotati di connessione internet complessivamente a 10 scuole superiori di Perugia. L'iniziativa è realizzata in collaborazione con l’Assessorato alla Scuola e con l’Assessorato alle Politiche sociali del Comune
-
Welfare 3 Febbraio Feb 2021 1002 03 febbraio 2021 Risorse o riforme? Come due lettere cambiano il futuro degli anziani non autosufficienti (e del Paese)
Nel PNRR non si vede un progetto organico per la non autosufficienza, come se il futuro del Paese potesse prescindere dalla demografia. Il Network Non Autosufficienza lancia una proposta: «Partiamo dal disegno della riforma. II PNRR al contrario stanzia risorse senza modificare il modello di intervento. Così rischiamo fra cinque anni di trovarci con un welfare che ha solo consolidato i suoi punti deboli di oggi». Domiciliarità come priorità e un piano straordinario per ammodernare le RSA
-
Fondazioni Bancarie 1 Febbraio Feb 2021 1814 01 febbraio 2021 Fondazione CRC: approvato il Programma Operativo 2021
Ammontano a ben 22 milioni di euro le risorse a disposizione, in crescita rispetto ai 20 milioni previsti dal Piano Pluriennale. Giandomenico Genta (presidente della Fondazione CRC): «Attenzione ai giovani e alle piccole comunità»
-
Salute 1 Febbraio Feb 2021 1618 01 febbraio 2021 Covid: il difficile post dimissioni delle persone con disabilità
Non è così raro il caso di una persona con disabilità che vive con un genitore anziano, entrambi positivi al Covid. Anffas è stata pienamente coinvolta sia sul piano associativo che su quello di gestore dei servizi. Un'esperienza che ha portato risultati validi, pur nelle difficoltà: prima fra tutte la carenza di infermieri nelle strutture territoriali del Terzo settore, migrati verso il pubblico. Ecco l'esperienza toscana