Famiglia
-
Libri 28 Gennaio Gen 2021 1433 28 gennaio 2021 L’uomo vero è al piano terra della Questura
Si fa presto a dire “migranti”. Nicoletta Ferrara, mamma affidataria di sei giovani africani insieme al marito Antonio Silvio Calò, invita a trasformare lo sguardo. Perché “l’uomo è una meraviglia”, come racconta nel suo libro A casa nostra, pubblicato da EMI Editrice Missionaria Italiana
-
Diritti 26 Gennaio Gen 2021 1040 26 gennaio 2021 Terremoto di Amatrice, i familiari delle vittime: «Non ci resta che lo sciopero della fame»
«Una scelta che nasce dall'esasperazione dell'attesa», racconta Mario Sanna, presidente dell'Associazione “Il Sorriso di Filippo” fondata dopo la scomparsa del figlio ventiduenne proprio a causa del sisma. L'intervista
-
Sos Villaggi dei Bambini 25 Gennaio Gen 2021 1605 25 gennaio 2021 Emergenza educativa per la “Covid-19 generation”
In occasione della “Giornata dell’Educazione” che si è appena celebrata Sos Villaggi dei Bambini ribadisce il suo impegno a favore dei minori, in particolare degli oltre 300 accolti nei Programmi Sos. «La scuola è un presidio di tutela in particolare per i bambini vulnerabili» osserva Samantha Tedesco Responsabile Advocacy e Programmi dell’organizzazione
-
Educazione 25 Gennaio Gen 2021 1525 25 gennaio 2021 Ai ragazzi servono “Allenatori di lettura”
Lettori non si nasce, lo si diventa. È il punto di partenza di Alice Bigli, lettrice appassionata, formatrice ed esperta di letteratura per minori che ha ideato il progetto che ha l’obiettivo di accompagnare ogni lettore coltivandone i talenti. Bigli è anche l’ideatrice di “Mare di libri” il primo festival letterario dedicato agli adolescenti
-
Infanza 25 Gennaio Gen 2021 1100 25 gennaio 2021 Un capitolo infanzia nel Next Generation EU: il Parlamento dica da che parte sta
Oggi pomeriggio la Camera discute la mozione a prima firma Paolo Lattanzio, elaborata grazie al contributo di 50 associazioni che si occupano di infanzia. Finalmente si parlerà di bambini e adolescenti. Tre le richieste essenziali: inserimento di una parte dedicata all’infanzia nel PNRR, un Piano straordinario per l'infanzia e adolescenza, la presa in carico chiara e coordinata del tema infanzia nel Governo
-
Amref 22 Gennaio Gen 2021 1521 22 gennaio 2021 L'alpinista Hervé nuovo testimonial di Amref
Alpinista, narratore coinvolgente e divulgatore delle usanze e della cultura millenaria dei popoli di montagna. Sono queste alcune delle attitudini di Hervé Barmasse che, da gennaio 2021, è il nuovo testimonial della più grande Ong sanitaria africana, che si occupa di salute nel continente, dal 1957. L'adesione di Barmasse, dopo quella recente del velista Giovanni Soldini, rappresenta un messaggio chiaro, da mandare a tutti: la salute del mondo passa anche attraverso la cura dell'ambiente
-
Minori 22 Gennaio Gen 2021 1304 22 gennaio 2021 La "sfida" mortale su Tik Tok: sui social i nostri figli sono soli
«Per noi genitori, sostenere la crescita dei nostri figli in un mondo che rende finto tutto è sempre più difficile. Il dolore dei genitori di Palermo oggi è il dolore di tutti i genitori». L'intervento del medico e psicoterapeuta dopo la morte della bambina di 10 anni coinvolta in un folle challenge sul social network
-
Covid-19 22 Gennaio Gen 2021 1030 22 gennaio 2021 Veniamo noi da te, a Milano il servizio di supporto psicologico per over 65
A supporto degli anziani nel capoluogo lombardo scendono in campo con Fondazione Cesvi psicologi esperti nella gestione del trauma del centro clinico CTIF – Cura e Terapia per l’Infanzia e la Famiglia di Spazio Aperto Servizi. Per combattere l'isolamento dovuto dagli effetti della pandemia
-
Giornata internazionale dell'educazione 22 Gennaio Gen 2021 1016 22 gennaio 2021 A Torino percorsi di integrazione e inclusione per minori stranieri
Una forte partnership tra pubblico, privato e terzo settore per dare nuovi spazi più ampi e accoglienti al progetto CivicoZero di Save the Children, che ha già raggiunto con percorsi di inclusione e integrazione, più della metà dei 1.800 minori stranieri non accompagnati arrivati dal 2015 a Torino in cerca di un futuro possibile
-
Adolescenti 20 Gennaio Gen 2021 1148 20 gennaio 2021 Così la vita si fa largo tra i ragazzi offline
Come stanno i ragazzi? Gli educatori di 11 Comuni della Marca trevigiana lo hanno chiesto a 500 studenti di prima media. Poco più di un terzo racconta di emozioni positive. Anche se nemmeno in lockdown la crescita si ferma: amori e amicizie cercano nuove strade. «È forte il bisogno dei ragazzi di dire e di essere ascoltati, più intenso degli scorsi anni»