Famiglia
-
Lega del Filo d'Oro 19 Gennaio Gen 2021 1832 19 gennaio 2021 Il mondo in una mano: 32 posti per il Servizio Civile
Nei due progetti della Lega del Filo d'Oro al fianco delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali ci sono 32 posti per giovani dai 18 ai 29 anni. «Un’importante opportunità per vivere un’esperienza di solidarietà, che permetterà a chi ne farà parte di crescere e acquisire nuove competenze», dice Rossano Bartoli
-
Minori 18 Gennaio Gen 2021 1524 18 gennaio 2021 Carla Garlatti: «Non promesse ma risposte»
«Ogni inizio è accompagnato da speranze. Quando però si tratta di assumere un compito che consiste nella tutela e nella promozione dei diritti di bambini e ragazzi, le speranze si trasformano immediatamente in responsabilità. I ragazzi stanno vivendo una compressione dei diritti senza precedenti»: prima intervista alla Garante Infanzia
-
Politica 18 Gennaio Gen 2021 1136 18 gennaio 2021 Infanzia e giovani: priorità del Paese solo a parole
Infanzia e giovani generazioni sono falsamente prioritarie nell’agenda del Paese; falsamente perché se ne parla spesso, ma domina la cultura dell'indifferenza travestita dalla trasversalità delle politiche, ossia dal presupposto che tutto quello che si fa tocca i minori e i giovani, per cui ogni investimento, pur non citandoli, li riguarda. Non è così
-
Crisi di Governo 18 Gennaio Gen 2021 0847 18 gennaio 2021 Maria Chiara Gadda: «La crisi politica vissuta in prima persona. Ecco le vere questioni»
La lettera di una deputata di Italia viva: “Quando si decide di scegliere, e non galleggiare attendendo che siano gli eventi a determinare il corso delle cose, si può anche essere soli. Penso, da quarantenne prima ancora che da parlamentare, che questo Paese non abbia mai fatto i conti fino in fondo con l’onere della scelta. Sussidiarietà o statalismo? Assistenzialismo o dignità del lavoro? Giustizia o giustizialismo? Terzo settore protagonista della vita civile ed economica o soggetto ancillare asservito alle politiche pubbliche?»
-
Enti locali 16 Gennaio Gen 2021 1513 16 gennaio 2021 Sicilia in zona rossa con le scuole aperte: “Non resta che pregare”
La nuova ordinanza della Regione Sicilia istituisce la zona rossa a quasi un anno dall’inizio della pandemia. Dalle chiusure di bar e ristoranti al divieto di “camminare” all’interno del proprio comune, con una sola eccezione: scuole dell’infanzia, primarie e prima media resteranno aperte. Il sindaco di Priolo, Pippo Gianni, delibera la sua ordinanza: “Da noi scuole chiuse di ogni grado, devo proteggere la salute dei miei bambini”
-
Scuola 15 Gennaio Gen 2021 2050 15 gennaio 2021 Zona rossa: alunni disabili e figli di key worker possono restare in presenza
Per gli alunni con disabilità, BES e i figli di personale sanitario o impiegato presso altri servizi essenziali è possibile chiedere la frequenza in presenza, anche nelle regioni che sono zona rossa. Finora un'opportunità poco sfruttata: l'hanno chiesta solo un alunno con disabilità su due e meno ancora fra i key worker. Forse perché la norma è ancora poco conosciuta...
-
Dipendenze 14 Gennaio Gen 2021 1541 14 gennaio 2021 Cos'è SanPa oggi
Con la serie Netflix che racconta le vicende del fondatore Vincenzo Muccioli, la comunità riminese è tornata agli onori delle cronache. Ma sopratutto per quello che è stata negli anni '70 e '80, con al centro il problema dell'eroina e un percorso appena all'inizio. Sono passati 25 anni da allora e il mondo delle sostanze è cambiato radicalmente. Com'è oggi Sanpatrignano? Lo abbiamo chiesto al loro responsabile accoglienza, Virgilio Albertini
-
Società 14 Gennaio Gen 2021 1245 14 gennaio 2021 Outsiders, a Cagliari un progetto di inclusione sociale per 600 ragazzi
Un piano d’azione triennale selezionato dall’impresa sociale "Con i Bambini" nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Coinvolti insegnanti, educatori, psicologi, counselor, volontari e istituzioni
-
Disabilità 13 Gennaio Gen 2021 1656 13 gennaio 2021 Ecco il nuovo PEI: critiche all'automatismo per quantificare le ore di sostegno
Il Ministero dell'Istruzione ha trasmesso alle scuole il nuovo modello di piano educativo individualizzato, che dovrà essere adottato per il prossimo anno scolastico. Resta la criticata tabella che quantifica le ore di sostegno per l'anno dopo in base al debito di funzionamento rilevato a fine anno scolastico. GLO spodestato sulle quantificazione delle ore di assistenti alla comunicazione e all’autonomia
-
Formazione 13 Gennaio Gen 2021 1443 13 gennaio 2021 Si chiama S.A.V.E. 2021 ed è il primo virtual tour dedicato all’educazione finanziaria
Il 19 gennaio parte l'iniziativa dedicata alle scuole ideato dal Museo del Risparmio di Torino di Intesa Sanpaolo, in collaborazione con il BEI Institute