Fisco
-
Economia 24 Luglio Lug 2018 1206 24 luglio 2018 Dai riders ai voucher. Le proposte delle cooperative italiane
Di Dignità, voucher, riders, lotta alle false coop e alle false imprese, rappresentanza, debiti PA. Questi i temi affrontati nel corso dell’assemblea nazionale dell’Alleanza delle Cooperative
-
Governo 3 Luglio Lug 2018 0946 03 luglio 2018 Decreto Dignità, Becchetti: «Tutto sommato mi sembra una buona proposta»
Il provvedimento approvato dal Consiglio dei ministri prevede lo stop agli spot di scommesse, il cosiddetto “fisco light”, multe sulle delocalizzazioni e interventi sul contratto a tempo determinato. «Molte delle misure sono state addolcite. La cosa migliore è la lotta all’azzardo, la più discutibile quella sui contratti», sottolinea l’economista con cui siamo andati a vedere norma per norma in cosa consiste il decreto
-
Cittadinanzattiva 7 Giugno Giu 2018 1100 07 giugno 2018 Diritti dei consumatori: si può fare di più
Presentato il XVII Rapporto Pit Servizi di Cittadinanzattiva: criticità nelle fatturazioni telefoniche, per l’energia elettrica e l’acqua. Un cittadino attento ma sempre poco tutelato
-
Idee 15 Maggio Mag 2018 1914 15 maggio 2018 L'intelligenza artificiale di Di Maio e Salvini
Il tentativo di accordo sul contratto di governo "che riscrive la storia" rivela un approccio che mette (loro malgrado) in secondo piano l'intelligenza naturale e politica dei due leader. Come si deduce dal ragionamento che lo scienziato Roger Penrose ha tenuto a Milano nel confronto col filosofo Emanuele Severino
-
Figure esemplari 10 Maggio Mag 2018 1540 10 maggio 2018 Don Zeno, il profeta di Nomadelfia: «la fraternità è l'unica legge»
Chi è e cosa ha fatto Don Zeno Saltini, il fondatore di Nomadelfia, al quale Papa Francesco ha tributato oggi un intenso omaggio
-
Fisco 13 Aprile Apr 2018 1636 13 aprile 2018 5 per mille, online gli elenchi degli ammessi e degli esclusi del 2016
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono stati pubblicati i numeri relativi alle preferenze espresse dai contribuenti nella propria dichiarazione dei redditi. Sono consultabili le liste degli ammessi e degli esclusi, insieme agli importi attribuiti agli enti che hanno chiesto di accedere al beneficio: 49mila enti ammessi, le classifiche
-
Dibattito 6 Aprile Apr 2018 1438 06 aprile 2018 Gardini: «Contro le false cooperative, battaglia di civiltà»
Il presidente dell'Alleanza Cooperative Italiane interviene nel dibattito lanciato su Vita.it sulle false cooperative e sul tasso di disaffezione dei giovani: «Sono realtà mordi e fuggi dove lavorano 100mila addetti senza garanzie. C'è una legge ferma in Parlamento, al nuovo governo chiediamo che sia una priorità»
-
Buone idee per un buon governo 16 Marzo Mar 2018 1430 16 marzo 2018 A parità di reddito, fisco più leggero per chi ha figli
«Proponiamo il Fattore Famiglia», è la proposta di Gigi De Palo, presidente del Forum Associazioni Familiari. Come funziona? «Individuato il livello minimo di reddito non tassabile per una persona, questo viene moltiplicato per un fattore proporzionale al carico familiare»
-
Paradise Papers 7 Novembre Nov 2017 1444 07 novembre 2017 Bono Vox? Una caduta prevedibile
Tutti sono sotto shock per la rivelazione che il cantante degli U2 avrebbe eluso il fisco sfruttando alcuni paradisi fiscali. Tutti tranne l'economista Pierangelo Dacrema: «L'etica è un fatto. Non è qualcosa che basta dire. Cammina sulle gambe dei comportamenti degli uomini. Per questo quando qualcuno sente il bisogno di sottolineare il proprio essere etico c'è qualcosa che non va. Diventa sospetto». L'intervista
-
#ConferenzaFamiglia 29 Settembre Set 2017 1655 29 settembre 2017 La Conferenza della Famiglia per chi non c'era
Ecco passo a passo la cronaca della seconda e ultima giornata di lavoro della Conferenza della Famiglia. Padoan: «in legge di bilancio 50 milioni in più per politiche di crescita inclusiva». Boschi: «la famiglia è un giardino da coltivare più che un museo da spolverare. Investire sulla famiglia è necessario e urgente». De Palo: «a parole siamo tutti d’accordo ma siamo profondamente rattristati dal fatto che c’è sempre qualcosa che viene prima della famiglia»