Fondazioni bancarie
-
Salute 23 Febbraio Feb 2021 1136 23 febbraio 2021 Infermiere di comunità: case manager o community manager?
Col 2021, le aziende e gli enti del Servizio Sanitario Nazionale possono reclutare 9.600 infermieri di famiglia e comunità, con uno stanziamento di 25 milioni di euro. Una funzione di regia di cui si sente terribilmente necessità, al di là del fatto che sia svolta da un infermiere o da un'altra figura professionale. Costa: «Dobbiamo rendere questa funzione di regia un diritto, oggi non lo è»
-
Fondazioni Bancarie 1 Febbraio Feb 2021 1814 01 febbraio 2021 Fondazione CRC: approvato il Programma Operativo 2021
Ammontano a ben 22 milioni di euro le risorse a disposizione, in crescita rispetto ai 20 milioni previsti dal Piano Pluriennale. Giandomenico Genta (presidente della Fondazione CRC): «Attenzione ai giovani e alle piccole comunità»
-
Il caso 15 Dicembre Dic 2020 1234 15 dicembre 2020 Terzo settore, oltre cento milioni persi a causa dei ritardi della riforma
Il blocco sulle norme fiscali ha già fatto perdere 62 milioni della dotazione finanziaria prevista a cui se ne aggiungeranno altri nel 2021. Occorre cambiare passo. Il presidente del Consiglio convochi subito il tavolo promesso e il Ministero del Lavoro batta un colpo visto che è regolarmente escluso dalle scelte. L'intervento del presidente di Terzjus
-
Next Generation Eu 3 Dicembre Dic 2020 1526 03 dicembre 2020 Caro Conte, è il momento di scommettere sull'impact investing
È l'appello di Social Impact Agenda per l’Italia al presidente del Consiglio per «orientare l’erogazione delle risorse finanziarie al raggiungimento di risultati sociali e ambientali, per esempio nel settore della sanità, dell’istruzione, della cultura e dello sport». La presidente Giovanna Melandri (nella foto di copertina) insieme a Stefano Granata, Massimo Lapucci, Leonardo Becchetti, Mario Calderini, Enrico Giovannini, Mario La Torre, Francesca Medda, Mario Molteni, Roberto Randazzo, Veronica Vecchi, Paolo Venturi e Stefano Zamagni, firmando la lettera hanno anche identificato cinque proposte concrete
-
Legge di bilancio 1 Dicembre Dic 2020 1604 01 dicembre 2020 Due emendamenti per combattere la povertà educativa
“Il Covid ha trasformato la povertà educativa in un’emergenza nazionale”, dichiarano la deputata Chiara Gribaudo e il senatore Tommaso Nannicini del Partito democratico, da questa consapevolezza le interessanti proposte in due emendamenti che prevedono il coinvolgimento delle imprese e delle Università
-
Fondazioni 26 Novembre Nov 2020 1128 26 novembre 2020 Cariplo e Compagnia di San Paolo insieme nel private equity e nel venture capital
I due enti hanno siglato un accordo per un Programma pluriennale di investimento congiunto. L'obiettivo è sfruttare le economie di scala che derivano dalla combinazione delle risorse finanziarie e professionali delle due principali fondazioni bancarie italiane
-
Sociale 20 Ottobre Ott 2020 1058 20 ottobre 2020 Gli italiani e i corpi intermedi: il 70% li ritiene importanti per far ripartire il Paese
I risultati dell'analisi svolta da Ipsos per Fondazione Astrid e Fondazione per la Sussidiarietà mostrano una cittadinanza socialmente attiva, che ha resistito anche sotto la pressione del lockdown, tenendo alta la fiducia per il Terzo Settore. Emerge uno spaccato del Paese diverso da quello presente sui mass media
-
Alluvione 5 Ottobre Ott 2020 1819 05 ottobre 2020 Fondo di emergenza di 1 mln per cuneese e sud Piemonte
Iniziativa congiunta tra Fondazione Crc e Intesa Sanpaolo dopo gli straordinari eventi alluvionali dei giorni scorsi. Ai fondi messi a disposizione dei due promotori si aggiungeranno le risorse che saranno raccolte attraverso una campagna su ForFunding. L’annuncio in occasione della visita di Gaetano Miccichè, nuovo Consigliere delegato di Ubi Banca alla Fondazione
-
Minori 15 Settembre Set 2020 1017 15 settembre 2020 Next-Land, una scuola per esploratori di futuro
5 scuole, 5 Enti di ricerca, 4 Enti finanziatori, 9 musei, 1000 studenti, 80 insegnanti, 20 ricercatori, 100 mamme, 40 orientatori, 40 tutor, 40 aziende, 3 quartieri insieme per la sperimentazione di una didattica innovativa e diffusa che si svolgerà nei musei, nelle università, negli spazi aperti, oltre che in digitale.
-
Scuola 24 Giugno Giu 2020 1842 24 giugno 2020 I patti educativi di comunità? Non siano una comunità educante monca
Nelle bozze del Piano scuola per la ripartenza debuttano i patti educativi di comunità. A che servono? A trovare spazi fuori dalla scuola e volontari per la sorveglianza. Un po' poco rispetto alle potenzialità e alla capacità di impatto che le comunità educanti invece hanno dimostrato di avere. Un appello a correggere il tiro