Fondazioni
-
Persone 28 Settembre Set 2022 1428 28 settembre 2022 Giovanni Fosti è presidente dell'impresa sociale Fondo Repubblica Digitale
Scalda i motori il Fondo per aumentare le competenze digitali dei cittadini, nato da una innovativa partnership tra pubblico e privato sociale. Sul modello già sperimentato sulla povertà educativa, in campo ci sono il Ministero per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, il Ministero dell’economia e delle finanze e Acri: a disposizione 350 milioni di risorse in cinque anni
-
Giornata europea delle fondazioni 27 Settembre Set 2022 1805 27 settembre 2022 Ben(i)tornati, gesti quotidiani di rigenerazione
In occasione della decima edizione, sabato 1 ottobre, Acri e Assifero promuovono un’iniziativa che abbraccia 100 spazi recuperati e restituiti alla collettività. «I Ben(i)tornati sono la testimonianza di un impegno e di un percorso quotidiano che le fondazioni realizzano insieme alle realtà attive sui territori», sottolinea Francesco Profumo, presidente Acri
-
Emergenza 21 Settembre Set 2022 1539 21 settembre 2022 Alluvione Marche, dall'Acri un contributo di 1,5 milioni
Provvedimento straordinario dell'Associazione a favore della popolazione colpita dall'evento calamitoso dei giorni scorsi. Si tratta di un primo intervento per offrire una risposta immediata alle esigenze più urgenti dei cittadini
-
Eventi 21 Settembre Set 2022 1315 21 settembre 2022 Philanthropy Experience, le 100 voci della filantropia a Catania
Prima edizione per la due giorni, il 26 e 27 settembre, che con un format nuovo guarda alla contaminazione e alla costruzione di un modello italiano di filantropia efficace. Promosso da sei fondazioni (Fondazione Allianz Umana Mente, Fondazione Ébbene, Fondazione Italia per il Dono, Fondazione Mazzola, Fondazione Milan, Fondazione Time2) l’appuntamento vuol essere un’occasione per costruire uno spazio di dialogo e confronto
-
Eventi 13 Settembre Set 2022 0932 13 settembre 2022 Terzo settore e aziende, un rapporto in crescita
Al centro del webinar “Conoscersi per collaborare meglio. Il rapporto tra Terzo settore e aziende” in programma il 20 settembre, alle ore 11, l’indagine realizzata da Fondazione Italia Sociale con Mediafriends onlus sullo stato dell’arte del rapporto tra Ets e mondo corporate
-
Fondazione Vincenzo Casillo 12 Settembre Set 2022 0930 12 settembre 2022 Cultura, istruzione, formazione. Un Bilancio Sociale a sostegno dei territori
La Fondazione Vincenzo Casillo ha pubblicato il nuovo Bilancio Sociale che racconta quanto fatto lo scorso anno per sostenere le iniziative nei territori pugliesi e promuovere occasioni di crescita. Quaranta progetti finanziati e oltre 187mila euro di risorse erogate
-
Volontariato 10 Settembre Set 2022 1014 10 settembre 2022 Oasi Wwf Monte Arcosu, via al censimento dei cervi
Il 16 e 17 settembre si terrà il rilevamento degli esemplari di cervo sardo presenti nell’Oasi del Cervo e della Luna, a pochi chilometri da Cagliari. Le iscrizioni scadono l'11 settembre e sono aperte a tutti gli appassionati, anche non esperti, che saranno formati sul campo prima delle operazioni. Vi prenderanno parte una decina di ragazzi delle comunità di Domus de Luna
-
Eventi 8 Settembre Set 2022 1555 08 settembre 2022 Alle Settimane SRI le sfide della finanza sostenibile
Dal 10 al 30 novembre torna in presenza la rassegna dedicata agli investimenti responsabili. Grande attenzione sarà data all’evoluzione dei principi Esg e al loro radicamento nell’economia reale. Focus anche sulle Pmi e sull’importanza del fattore sociale
-
Il dibattito 26 Agosto Ago 2022 0939 26 agosto 2022 Riforma del Terzo settore, Degani: «Pacchetto fiscale troppo squilibrato»
L'intervento del presidente di Uneba Lombardia (Unione nazionale istituzioni e iniziative di assistenza sociale) contesta le ultime modifiche al Codice del Terzo settore approvate dal Governo in vista dell'invio del provvedimento a Bruxelles: «Il nuovo Terzo settore si basa su una visione sostanzialmente dicotomica e divisiva: da una parte la cooperazione sociale, dall'altra gli enti di natura associativa e filantropica, che appaiono decisamente sfavoriti rispetti ai primi. A breve vi sarà un nuovo Governo e sarebbe sciocco non appellarsi a questo momento affinché, con spirito critico, non ci si chieda se quel che sta accadendo nel Terzo Settore italiano non sia a vantaggio di alcuni ma a danno di altri»
-
Fondazioni di Comunità 29 Luglio Lug 2022 1200 29 luglio 2022 Il bilancio sociale che narra la visione condivisa con la comunità
Generare cambiamento innescando processi capaci di mettere al centro le persone, le loro energie e il capitale di fiducia. Un percorso raccontato nelle pagine del bilancio sociale 2021 della "Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani" , il cui orizzonte è rappresentato dal paradigma della generatività sociale