Fotografia
-
Scuola 11 Gennaio Gen 2021 1350 11 gennaio 2021 Tampone gratuito per rientrare in classe: positivo 1 alunno su 451
Nel comune comasco alunni e docenti si sono sottoposti a tampone rapido il 7 e l'8 gennaio, per rientrare in sicurezza dopo le vacanze. L'iniziativa realizzata grazie a un'azienda del territorio. «Nella scuola servirebbe uno screening ogni 14 giorni, come in ospedale», dice l'assessore. E intanto l'Emilia Romagna lancia i test rapidi gratuiti in farmacia per 2 milioni di studenti e insegnanti: anche con i grandi numeri, si può fare
-
SerieTv 9 Gennaio Gen 2021 1839 09 gennaio 2021 SanPa, il welfare ingenuo e autoprodotto di Muccioli
Nell'impreparazione generale prende il via l’epopea del welfare ingenuo di Muccioli basato su tre azioni che possiamo in sintetizzare in: accogliere, contenere, far lavorare. Come per tutte le istituzioni totali, SanPa ha un tempo preciso per diventare patologica in sè: la comunità estromette la droga ed assume su di sè la patologia attraverso l’esercizio dell’autorità
-
Donazioni 21 Dicembre Dic 2020 1043 21 dicembre 2020 Il progetto per sostenere oltre 200 bambini figli d'immigrati a Mazara del Vallo
Insieme, grazie al crowdfunding di comunità, possiamo aiutare l'associazione Casa della Comunità Speranza a promuovere il multiculturalismo e la coesione sociale tra i i bambini e i ragazzi di Mazara del Vallo attraverso i loro laboratori: "Cantieri Educativi". Al raggiungimento dell'obiettivo di 4 mila euro attraverso le donazioni, la Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani cofinanzierà il progetto con un contributo pari al 70%
-
Non profit 14 Dicembre Dic 2020 1618 14 dicembre 2020 Effetto Covid: per il 41% delle ONP le entrate sono più che dimezzate
Italia Non Profit presenta il nuovo Data Hub sul non profit e la filantropia italiana nell'emergenza. Si chiama Non Profit_Philanthropy_Social Good Covid-19 Report 2020. Dati e trend, problemi e risorse: strumenti per leggere in filigrana cosa sta accadendo al non profit italiano nel passaggio dall’emergenza sanitaria alla crisi di sostenibilità sistemica, per sostenerlo al meglio. Una urgenza, perché il 22% delle ONP vede a rischio più del 50% dei propri posti di lavoro
-
Salute 7 Dicembre Dic 2020 1530 07 dicembre 2020 Federalismo e sanità: la fotografia di un Paese spaccato
Presentato l’VIII Osservatorio civico sul federalismo in sanità di Cittadinanzattiva. Nel report le disuguaglianze regionali su prevenzione, assistenza ospedaliera e territoriale
-
Fotografia 27 Novembre Nov 2020 1553 27 novembre 2020 Podio pugliese al Wiki Loves Monuments 2020
10 bellezze artistiche italiane immortalate nelle 10 foto vincitrici della nona edizione del più grande concorso fotografico del mondo che coinvolge oltre 50 Stati. Con 15mila scatti partecipanti e 700 fotografi l’Italia si piazza al terzo posto per partecipazione. A gennaio la finale mondiale
-
Studi 25 Novembre Nov 2020 1246 25 novembre 2020 La vitalità reattiva e trasformativa delle onp ai tempi della pandemia
Fondazione Italiana Accenture e Fondazione Snam presentano i risultati dell’analisi esplorativa condotta da Aiccon sulle organizzazioni che hanno risposto al bando Impatto Sociale Reloaded
-
Giornata mondiale dell'infanzia 19 Novembre Nov 2020 1655 19 novembre 2020 Nel mondo un miliardo di minori subiscono violenze fisiche e psicologiche
Save the Children: "La pandemia ha esasperato le disuguaglianze, mettendo ulteriormente a rischio la vita, la salute e il futuro dei bambini, soprattutto nelle aree più povere del mondo. Necessaria un’azione coordinata e uno sforzo straordinario per non perdere una generazione di minori"
-
Dibattiti 17 Novembre Nov 2020 1203 17 novembre 2020 Dignità e libertà dell'immagine: Gian Butturini oltre l'ottusità della "cancel culture"
Condannato al macero per un tweet, il fotoreportage "London" è stato recuperato e salvato dagli eredi. Una mostra e un dibattito a Milano rilanciano la questione: non solo Butturini non era razzista, ma il suo sguardo è quanto di più importante abbiamo. Per resistere alla stupidità, alla violenza, all'arroganza e ridare dignità alle persone. Attraverso le immagini
-
Calabria 15 Novembre Nov 2020 1258 15 novembre 2020 L’ombra della longa manus e il paradosso delle misure emergenziali
Il Rapporto Osservitalia 2020 del Cerved stima che, per effetto del coronavirus, nella regione sono a rischio oltre 29 mila posti di lavoro: il 9% rispetto agli occupati, pari ad oltre 318mila persone. Un problema che si aggiunge ad altri problemi di lunga data e che è davvero urgente contrastare