Fotografia
-
ESG 31 Marzo Mar 2022 1024 31 marzo 2022 Greenwashing, la tentazione delle aziende
La sostenibilità non è più solo una moda, ma è diventata un vero e proprio strumento di competitività per le aziende, sempre più richiesta dagli investitori italiani e stranieri. Le imprese però devono far attenzione a non dare informazioni false o parzialmente vere per avvantaggiarsi sul mercato, pena la perdita della reputazione e quindi un danno economico. Di questi temi parla Aldo Bolognini Cobianchi nel suo libro "Comunicare la sostenibilità. Oltre il greenwashing"
-
Reportage 29 Marzo Mar 2022 1100 29 marzo 2022 Ucraina, la guerra e le sue facce: la paura e la speranza
I confini polacchi e la resistenza dei volontari a Lviv, in Ucraina. Anticipiamo alcuni brani del reportage che uscirà sul numero di Aprile di Vita magazine
-
Ucraina 14 Marzo Mar 2022 1246 14 marzo 2022 Qui Przemyśl, fra i profughi in fuga sul confine polacco
Nella stazione ferroviaria donne, anziani e bambini che scappano. E tanti volontari. Dalla Polonia è passato un milione e mezzo dei due milioni di ucraini fuggiti dalle bombe e dai missili russi. Ognuno con le sue paure, ognuno con le sue speranze. Li abbiamo incontrati
-
Italia 10 Marzo Mar 2022 1357 10 marzo 2022 Censimento del non profit, la parola-chiave è sviluppo
Parte oggi la rilevazione campionaria triennale delle istituzioni non profit, che coinvolgerà 110mila organizzazioni. Nuovi quesiti e una nuova sezione, dedicata all'innovazione sociale. Ma non sarà solo una fotografia dello stato di salute del comparto dopo la pandemia: la chiave scelta dall'Istat parla del «contributo allo sviluppo e all'innovazione del Paese». Lombardi: «Già 755 nuovi iscritti al Runts»
-
Attivismo 4 Marzo Mar 2022 1232 04 marzo 2022 Com'è nata l'immagine della campagna #abbraccioperlapace
L'illustratore e attivista per i diritti umani Gianluca Costantini ha realizzato l'immagine della campagna di mobilitazione per promuovere l’apertura di tavoli di dialogo tra le comunità ucraine e russe presenti in Italia. «Questa è un'iniziativa importante. Visivamente c'era bisogno di avere un messaggio immediato. Non c’è nessuna simbologia nazionalista nell’illustrazione. Certo, ci sono le bandiere, che però significano l'appartenenza ad un popolo, non ad uno Stato»
-
Libri 1 Marzo Mar 2022 2013 01 marzo 2022 I viaggi con la speranza, in cerca di cure per i figli malati
Le storie di queste famiglie hanno un drammatico tratto comune: ad un certo punto uno dei bambini si ammala di un male severo, nella propria provincia non c’è una struttura sanitaria capace di curarlo, e allora non resta che buttare nel borsone pochi oggetti, un pigiamino, qualche peluche, un ricambio, e partire verso un’altra regione. Si chiamano migrazioni sanitarie. Questo libro le racconta senza sconti
-
Giovani 23 Febbraio Feb 2022 1242 23 febbraio 2022 Aumentano i neet in Italia, soprattutto tra le ragazze
Sono oltre 2 milioni i NEET in Italia, ragazzi e ragazze che non studiano e non lavorano. Gli ultimi dati Istat (2021) confermano un fenomeno allarmante che interessa il 24% dei giovani. Un numero in crescita rispetto al 2020: più di 97 mila ragazzi nell’ultimo anno sono usciti da percorsi lavorativi o di studio. È il dato peggiore in Europa dopo Turchia, Montenegro e Macedonia. ActionAid: «Dobbiamo ridare fiducia alle nuove generazioni»
-
Anniversari 22 Febbraio Feb 2022 1104 22 febbraio 2022 Mezzo secolo in prima linea. Msf nelle immagini Magnum
“Guardare oltre - Msf & Magnum: 50 anni sul campo, tra azione e testimonianza” è il titolo della mostra visitabile dal 27 febbraio al 6 marzo alla Fabbrica del Vapore a Milano. Esposti 102 scatti di 18 fotografi tra foto storiche d’archivio e sette nuove produzioni. L’iniziativa ha il sostegno della Mutua sanitaria Cesare Pozzo che quest’anno compie 145 anni
-
Mpvi 17 Febbraio Feb 2022 1300 17 febbraio 2022 La parola ai giovani con il XXV concorso europeo
Il Movimento per la Vita italiano ha lanciato la nuova edizione del Premio internazionale Alessio Solinas rivolto agli studenti delle scuole superiori e delle università italiane. Il tema scelto per il 2022 è “Trasformare l’inverno in primavera. L’accoglienza della vita nascente come antidoto all’inverno demografico”. C’è tempo fino al 29 maggio per partecipare
-
ESG 6 Febbraio Feb 2022 1604 06 febbraio 2022 Sociale, cultura, sostenibilità: l'altra faccia della banca
Intesa San Paolo presenta il Piano di impresa 2022-25 che prevede importanti risultati economici da raggiungersi anche attraverso una serie di azioni che impattano su diverse aree che interessano il Terzo settore come l'accesso al credito, l'inclusione ma soprattutto la transizione ecologica con un forte impegno verso le emissioni zero. Il plauso di Human Foundation