Genitori
-
DIbattiti 9 Febbraio Feb 2021 1639 09 febbraio 2021 La logica di chi non finge. Per una lettura filosofica della Samaritanus bonus
Nella documento del settembre scorso dedicato alla «cura delle persone nelle fasi critiche e terminali» la Chiesa dispiega il proprio insegnamento non sulle questioni di fine-vita, ma – ed è già un’angolatura prospettica che fa la differenza – a proposito della «cura» delle persone che si trovano in quelle situazioni in cui il vivere si estingue, in modo in ogni caso personale, nel morire
-
Povertà educativa 4 Febbraio Feb 2021 1843 04 febbraio 2021 Adolescenti e divari educativi: scelte compromesse, diritti compressi
Che la scuola da tempo non riesca più a fare da ascensore sociale, è noto. Che la condizione di partenza pesi negli apprendimenti e nel successo/insuccesso formativo pure. Ora però un report nazionale sull'adolescenza dà i numeri esatti della situazione, comune per comune, quartiere per quartiere. «Se non vogliamo indignarci per i diritti non rispettati, agiamo almeno per interesse, perché questa situazione semplicemente non conviene al Paese», dice Marco Rossi Doria
-
Giornata nazionale 4 Febbraio Feb 2021 1710 04 febbraio 2021 Cyberbullismo: la relazione è l’unica strada
La quinta edizione si celebra il 9 febbraio mentre il fenomeno continua a dilagare tra i giovani. È sempre più importante che non solo i genitori, ma anche i docenti conoscano tutti i pericoli che si nascondono nel web. Una riflessione dei coautori del libro "Cittadini digitali" sulla necessità di una maturità digitale attraverso programmi di educazione civica, di educazione all’affettività e alle emozioni
-
Seconde generazioni 4 Febbraio Feb 2021 1343 04 febbraio 2021 L’autolesionismo italiano sulla cittadinanza
Il caso di Serine e degli atleti italiani senza cittadinanza come esempio di un sistema da superare. Li definiscono “nuove generazioni italiane”, e prima “seconde generazioni”, ma in definitiva sono semplicemente “italiani senza cittadinanza”.
-
Minori 3 Febbraio Feb 2021 1836 03 febbraio 2021 Tik Tok azzera i profili under13
L'annuncio della società in ottemperanza alle richieste del Garante per la privacy. Verrà utilizzata anche l'intelligenza artificiale per identificare gli under13. La Garante Infanzia: «Serve più consapevolezza da parte dei genitori. E occorre che sia attivata la ‘Consulta dei diritti e dei doveri del bambino e dell’adolescente digitale’»
-
Diritti 3 Febbraio Feb 2021 1733 03 febbraio 2021 Chain, il progetto per prevenire le violenze "invisibili" su ragazze e bambine
In occasione del 6 febbraio, Giornata Mondiale contro le Mutilazioni Genitali Femminili, ActionAid lancia in cinque comunità a Milano il progetto CHAIN, avviato lo scorso settembre con l’obiettivo di rafforzare in cinque paesi europei, fra cui l’Italia, la prevenzione, la protezione e il sostegno a donne e ragazze esposte a questi rischi
-
Ciai 1 Febbraio Feb 2021 1914 01 febbraio 2021 La DAD non sia un alibi per “fingere” di garantire il diritto allo studio
Il consiglio direttivo ha inviato una sollecitazione all’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti
-
Minori 1 Febbraio Feb 2021 1011 01 febbraio 2021 L'accompagnamento formativo? Anche quello c'entra con la salute
Dalla psicologia di comunità al counseling: tanti i modi in cui AiBi ha rivisto il proprio "essere accanto", dentro un concetto di cura intesa non solo come supporto psicologico ma anche come accompagnamento formativo a nuovi paradigmi mentali e culturali, orientati al protagonismo della comunità educante. Scelta di "essere cura", nell’ascolto e nella fraternità.
-
Adozioni internazionali 30 Gennaio Gen 2021 0800 30 gennaio 2021 “Il viaggio continua…”: nasce il post adozione condiviso da 11 enti
Gli 11 enti autorizzati aderenti al coordinamento OLA-Oltre l’Adozione propongono un nuovo servizio di sostegno alle famiglie adottive e ai ragazzi adottati, per garantire una vicinanza concreta alle famiglie là dove esse vivono. Gli enti, unendosi, mettono a disposizione le loro reti di professionisti e consulenti, nonché 30 sedi: tutte le regioni d'Italia sono coperte, tranne la Sardegna
-
Scuola 29 Gennaio Gen 2021 1031 29 gennaio 2021 Intesa tra WeWorld e Ministero dell'Istruzione contro la dispersione scolastica
"Il Covid-19 ha messo a dura prova i sistemi educativi tradizionali, per questo che siamo fieri di aver firmato un protocollo d’intesa che ci permetterà di applicare il nostro approccio distintivo all'istruzione, concentrato sulla creazione di sinergie tra famiglie, comunità e scuole per sostenere il diritto fondamentale di bambini e bambine all’istruzione", ha spiegato Marco Chiesara, presidente dell'organizzazione