Genitori
-
Adozioni internazionali 30 Gennaio Gen 2021 0800 30 gennaio 2021 “Il viaggio continua…”: nasce il post adozione condiviso da 11 enti
Gli 11 enti autorizzati aderenti al coordinamento OLA-Oltre l’Adozione propongono un nuovo servizio di sostegno alle famiglie adottive e ai ragazzi adottati, per garantire una vicinanza concreta alle famiglie là dove esse vivono. Gli enti, unendosi, mettono a disposizione le loro reti di professionisti e consulenti, nonché 30 sedi: tutte le regioni d'Italia sono coperte, tranne la Sardegna
-
Scuola 29 Gennaio Gen 2021 1031 29 gennaio 2021 Intesa tra WeWorld e Ministero dell'Istruzione contro la dispersione scolastica
"Il Covid-19 ha messo a dura prova i sistemi educativi tradizionali, per questo che siamo fieri di aver firmato un protocollo d’intesa che ci permetterà di applicare il nostro approccio distintivo all'istruzione, concentrato sulla creazione di sinergie tra famiglie, comunità e scuole per sostenere il diritto fondamentale di bambini e bambine all’istruzione", ha spiegato Marco Chiesara, presidente dell'organizzazione
-
Aism 28 Gennaio Gen 2021 1447 28 gennaio 2021 Lasciti solidali Aism: le domande più frequenti
Il 29 gennaio dalle 17, 30 in un evento online AISM e i notai del Consiglio Nazionale del Notariato risponderanno a tutte le domande più comuni sul tema. Nel 2019 raccolti 2 milioni di euro, che hanno sostenuto la ricerca scientifica e l'assistenza
-
Adozioni internazionali 28 Gennaio Gen 2021 0859 28 gennaio 2021 Effetto Covid: adozioni concluse 1, adozioni pendenti 5
Le procedure pendenti nel 2020 sono più di 2.700, a fronte di 526 adozioni concluse. «Per quanto il 2020 sia stato un anno difficile da leggere, perché il Covid ha sfalsato tutte le prospettive, non possiamo nemmeno ripararci dietro la pandemia per tutto. Dobbiamo tutti concentrarci sul futuro, con impegno, per le famiglie e soprattutto per i molti bambini nel mondo che sono in attesa di due genitori», dice Marco Rossin di AVSI
-
Covid-19 27 Gennaio Gen 2021 1303 27 gennaio 2021 Di Maolo: «Disabili dimenticati anche nel piano nazionale di vaccinazione, le Regioni intervengano»
La Presidente dell’Istituto Serafico di Assisi lancia un forte appello affinché si adottino con urgenza interventi correttivi sul piano nazionale di vaccinazione nel quale sono state totalmente dimenticate le persone con disabilità. Grande preoccupazione anche per il ritardo nella consegna dei vaccini
-
Politica 26 Gennaio Gen 2021 1654 26 gennaio 2021 EducAzioni: tre proposte per un Piano di Ripresa che sappia di futuro
Più nidi, tempo pieno nella scuola primaria e secondaria di 1° grado, patti educativi di comunità. Sono questi le tre proposte-pilastro della rete EducAzioni al Governo per migliorare il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e orientarlo davvero verso il suo obiettivo di ridisegnare un nuovo futuro, investendo nell’infanzia
-
Eventi 26 Gennaio Gen 2021 1546 26 gennaio 2021 Afroitaliani, generazioni a confronto
L'organizzazione non governativa italiana nell’ambito del progetto europeo CiakmigrAction, darà voce a due generazioni di Afroitaliani che si confronteranno su traguardi ereditati e nuove sfide che li attendono. Il primo appuntamento giovedì 28 gennaio alle 18
-
Scuola 26 Gennaio Gen 2021 1443 26 gennaio 2021 Lettera da una scuola del nostro tempo
«Sono entrata più volte nella classi virtuali, ma l’ultima visita mi ha segnato. Tre ragazze sono scoppiate in un pianto dirotto. Poi scrutini per quindici giorni, ogni giorno tre o quattro classi. Diagnosi conclusiva: i più fragili, i più bisognosi di cure sono spesso vittime incolpevoli della condizione di isolamento. Come si può pensare che l’intero anno si svolga così?». La lettera della preside del Liceo Classico Galluppi di Catanzaro
-
Innovazione 25 Gennaio Gen 2021 1801 25 gennaio 2021 Relazioni di vicinanza, nuovi valori in rete e nei territori
Fondazione Mondo Digitale, ActionAid, Parole O_Stili e Comunità di Sant’Egidio animano il primo ecosistema educativo firtuale, fisico e virtuale, fatto di contatti, connessioni, relazioni, comunità. Il progetto Social Hosting Hub, tra i vincitori della Google.org Impact Challenge sulla sicurezza, viene presentato il 28 gennaio alle 16. All'evento live interviene la ministra Paola Pisano.
-
Educazione 25 Gennaio Gen 2021 1525 25 gennaio 2021 Ai ragazzi servono “Allenatori di lettura”
Lettori non si nasce, lo si diventa. È il punto di partenza di Alice Bigli, lettrice appassionata, formatrice ed esperta di letteratura per minori che ha ideato il progetto che ha l’obiettivo di accompagnare ogni lettore coltivandone i talenti. Bigli è anche l’ideatrice di “Mare di libri” il primo festival letterario dedicato agli adolescenti