Guerre e Conflitti
-
Guerre e conflitti 10 Dicembre Dic 2020 1729 10 dicembre 2020 Nel nord della Siria 2 bambini su 3 non hanno accesso all'istruzione
La denuncia diffusa oggi nel nuovo rapporto “Reversing Gains”, con il quale l’Organizzazione rivela la necessità per molti minori di lavorare per portare a casa dei soldi per la famiglia e chiede la riapertura in sicurezza delle scuole
-
Mondo 19 Ottobre Ott 2020 1008 19 ottobre 2020 La preghiera di Papa Francesco per i pescatori di Mazara del Vallo
Papa Francesco a termine dell'Angelus ha espresso il suo sostegno e incoraggiamento ai pescatori di Mazara del Vallo detenuti in Libia dopo essere stati sequestrati il primo settembre. Il Santo Padre è nuovamente intervenuto sulla questione in Libia affinché i colloqui in corso a livello internazionale siano rilevanti per il futuro e la stabilità del paese
-
Mondo 6 Agosto Ago 2020 1533 06 agosto 2020 Libano, si teme per oltre 100 mila bambini senza casa a Beirut
Save the Children sottolinea che, già prima della tragedia, oltre mezzo milione di bambini nella città stava lottando per sopravvivere o soffriva la fame e la situazione ora non può che peggiorare. Necessario agire subito per ricongiungere le famiglie
-
Idee 21 Luglio Lug 2020 1531 21 luglio 2020 Nella pelle del lupo: imparare la mediazione politica da San Francesco
Tra i più noti episodi della vita di San Francesco c'è l'incontro con il lupo che terrorizzava la città di Gubbio. La nostra sensibilità ci spinge verso una lettura ecologica dell'episodio che, invece, ha al centro una questione politica fondamentale: l'inclusione dell'escluso e il patto di reciprocità e convivenza
-
Save The Children 24 Aprile Apr 2020 1110 24 aprile 2020 In Yemen 38 persone morte o mutilate in due settimane: 11 sono bambini
Nelle due settimane di cessate il fuoco a causa della pandemia le parti in guerra non sono riuscite a deporre le armi. Con solo la metà delle strutture sanitarie perfettamente funzionanti, la disponibilità di 700 letti in terapia intensiva e di 500 ventilatori in tutto il Paese, il coronavirus è un ulteriore rischio per il quale lo Yemen non è senza dubbio preparato
-
Save The Children 21 Aprile Apr 2020 0922 21 aprile 2020 Paura per i primi casi di Coronavirus nel nord-est della Siria
I focolai coinvolgerebbero migliaia di bambini già fortemente provati da 10 anni di conflitto
-
Migranti 6 Aprile Apr 2020 1644 06 aprile 2020 Spari in aria della guardia costiera libica contro i migranti: 68 soccorsi
L’Alan Kurdi, unica nave della società civile presente nel Mediterraneo centrale ha soccorso 68 migranti che viaggiavano in un barcone. Dopo gli spari in aria della “guardia costiera” libica molte persone si sono gettate in mare, ma sono state subito soccorse dall'equipaggio della Ong tedesca
-
#Covid19 23 Marzo Mar 2020 0853 23 marzo 2020 Siria, primo caso di Coronavirus
Nel Paese, provato da nove anni di guerra civile, le autorità annunciano il primo contagio. Un fattore che dovrebbe preoccupare l'Europa e i suoi già fragili equilibri geopolitici
-
Europa 31 Dicembre Dic 2019 1450 31 dicembre 2019 La guerra che verrà: la Francia arruola scrittori di fantascienza
Non è la prima volta che gli apparati di sicurezza e difesa si servono di scrittori e sceneggiatori per "immaginare" scenari futuri. Ora tocca al Ministero della difesa francese che ha bandito una gara per autori e sceneggiatori capaci di «immaginare scenari di conflitto tra il 2030 e il 2060»
-
Scandali 28 Novembre Nov 2019 1114 28 novembre 2019 Yemen, il massacro di donne e bambini con bombe italiane
La denuncia di Oxfam: aumentati del 25% i civili uccisi negli ultimi 3 mesi, 1.100 nel 2019, più di 3 al giorno, sono 12 mila dall’inizio del conflitto. In oltre 1 caso su 3 l’uso di armi esplosive uccide donne e bambini, che rappresentano il 76% dei 3,6 milioni di sfollati interni. Vittime “collaterali” di armi prodotte principalmente in Gran Bretagna, USA, Francia, Italia e Iran. Da Di Maio solo silenzio