Immigrazione
-
Nuovo governo 3 Settembre Set 2019 1642 03 settembre 2019 Nannicini: «Un ministero per il Terzo settore e la sussidiarietà»
La proposta del senatore democratico: «C'è l'esigenza di dare un segnale politico rispetto a un settore che nell’ultima stagione è stato considerato un capro espiatorio e non una formidabile risorsa per il Paese di fronte a nodi che la politica non ha saputo essere in grado di gestire». Le divergenze coi 5 Stelle sul non profit? «Ci sono, loro per esempio hanno un approccio molto statalista: occorre però metterle sul tappeto e sciogliere la matassa nella prospettiva comune di un welfare più inclusivo»
-
Migranti 2 Settembre Set 2019 1256 02 settembre 2019 Anche la nave Eleonore forza il blocco
Dopo lo stop di Salvini la nave della ong Mission Lifeline con 10 persone a bordo lancia lo stato di emergenza e punta su Pozzallo. Nelle stesse ore intanto arrivano oltre 180 persone tra sbarchi fantasma e barche intercettate dalle autorità. La guerra alle organizzazioni non governative è ormai esplicita. De Falco (senatore M5S): «Conte intervenga per fermare queste nefandezze»
-
Politica 2 Settembre Set 2019 1104 02 settembre 2019 Giuliano da Empoli: «Possiamo davvero governare con un algoritmo?»
Un dialogo con Giuliano da Empoli sui rischi e le sfide del governo che verrà, se verrà. L’operazione di governare con un algoritmo, spiega il politologo, «non è impossibile, ma è piuttosto spericolata. Per questa ragione non cadrei in eccessivo ottimismo. Gli animal spirits dell’algoritmo tendono al peggio, meglio non farsi illusioni e lavorare sodo su contenuti e valori»
-
Migranti 31 Agosto Ago 2019 2209 31 agosto 2019 Mare Jonio con 34 naufraghi ancora ferma a largo di Lampedusa: "Adesso fateli sbarcare"
Ancora fermi al confine con le acque territoriali italiane i 34 naufraghi a bordo della nave Mare Jonio della piattaforma Mediterranea che ha diffidato le autorità "per commettere ancora più gravi violazioni di legge". Divieto d'ingresso anche per la nave Alan Kurdi della Ong Sea Eye che ha soccorso 13 migranti in un barchino sovraccarico. In attesa di un porto sicuro anche la nave Eleonore da giorni con 101 persone a bordo
-
Crisi di Governo 23 Agosto Ago 2019 1558 23 agosto 2019 Il bilancio sulle promesse sociali dei 14 mesi gialloverdi
I dati dell'osservatorio indipendente “CheckPoint Promesse”. Su 100 impegni, 26 sono stati mantenuti. Tra questi, chiusura dei porti alle Ong, reddito di cittadinanza, ministero per le disabilità. Niente di fatto per aumento pensioni d'invalidità e salario minimo. Disposto monitoraggio per i campi rom
-
Ricerche 23 Luglio Lug 2019 1222 23 luglio 2019 Statistiche: la maggior parte degli immigrati è di fede cristiana ma crescono i musulmani
Secondo Fondazione Ismu gli stranieri residenti in Italia al 1° gennaio 2019 che professano la religione cristiana rimangono i più numerosi (due milioni e 815mila fedeli – pari al 53,6% del totale dei residenti stranieri – tra cattolici, ortodossi evangelici e altri cristiani), seguiti dai musulmani (un milione e 580mila fedeli). Cambiano invece le posizioni in classifica: quest’anno al primo posto, anziché i cristiani ortodossi, troviamo i musulmani che rappresentano il 30,1% degli stranieri residenti in Italia
-
Politica 16 Luglio Lug 2019 1438 16 luglio 2019 L'Europa sociale di Von der Leyen
La candidata designata dai Ventotto alla presidenza della Commissione europea prima di sottoporsi all'esame del voto si è giocata il rush finale con un discorso. Al centro salario minimo europeo, impatto sociale, economia green e politica unitaria in materia di immigrazione
-
Migranti 12 Luglio Lug 2019 1518 12 luglio 2019 Dopo l'odissea in mare i migranti della Sea Watch trattenuti nell'hotspot di Messina
Le persone sbarcate il 29 giugno a Lampedusa, dopo un’attesa di 17 giorni in mare a bordo della Sea-Watch 3, si sono trovate "in una condizione di trattenimento illegale" all’interno del centro hotspot di Messina. La ricostruzione di Arci, Asgi, ActionAid, Borderline Sicilia, IndieWatch, Medu e Sea Watch nel comunicato congiunto in cui hanno chiesto un immediato intervento da parte delle autorità competenti
-
Minori 11 Luglio Lug 2019 1048 11 luglio 2019 Bonafede annuncia uno «screening a larga scala sugli affidi»
Ieri a Montecitorio ci sono state due interrogazioni sulla Val d'Enza. Fratelli d'Italia torna a chiedere la soppressione del Tribunale per i Minorenni
-
Governo 10 Luglio Lug 2019 1058 10 luglio 2019 Dalle ong alle potenze straniere. Il vittimismo come ideologia egemone del sovranismo
La maggior parte delle dichiarazioni che incolpano le ong di essere il braccio armato di un complotto contro l'Italia il ministro dell’Interno Matteo Salvini le definirebbe di buon senso. Invece sono solo di senso comune, cioè ritenute vere da larga parte dell’opinione pubblica, ma senza attinenza con la realtà. A questo si aggiunge la sindrome di Calimero, la paranoia secondo cui tutto il mondo opera contro di noi, che si è trasferita anche nei documenti ufficiali e negli atti istituzionali