Infanzia
-
Giovani 19 Maggio Mag 2022 1753 18 ore fa Save the Children: «In Italia oltre due milioni di neet»
La prima sfida per il futuro dei bambini che sembrerebbe impossibile, ma non lo è, riguarda l’utilizzo tempestivo ed efficace delle straordinarie risorse messe in campo oggi dal Pnrr, dalla Child Guarantee e da altri fondi di programmazione europea e nazionale, che sono la vera opportunità per invertire il trend di impoverimento materiale e educativo dei bambini amplificato dagli effetti della pandemia
-
Eventi 19 Maggio Mag 2022 1249 23 ore fa Save the Children, parte oggi "Impossibile 2022"
4 giorni di confronto sulle condizioni dei bambini che sono la risorsa più preziosa e trascurata dalle priorità degli adulti. Dal 2015 ad oggi 468 milioni di bambini a 10 anni senza alfabetizzazione di base, saranno 1 miliardo nel 2030. L’Italia tra i paesi più “ingiusti” in Europa con i bambini che hanno il triplo delle possibilità di trovarsi in povertà assoluta rispetto agli over65
-
AIC 19 Maggio Mag 2022 1000 19 maggio 2022 Fino al 22 maggio si celebra la settimana Nazionale della Celiachia
Dal 14 al 22 di Maggio l’Associazione Italiana Celiachia torna a essere il punto di riferimento per diffondere corretta informazione a tutti, anche ai non celiaci che incontrano la celiachia quotidianamente nelle storie di amici e conoscenti, tra le notizie online affamate di click, nelle testimonianze dei personaggi noti che scelgono la dieta senza glutine talvolta in assenza di una diagnosi. Oltre 150 mila pasti senza glutine saranno serviti nelle scuole italiane, per mettere a tavola tutti insieme, celiaci e non
-
Giornata contro omotransfobia 17 Maggio Mag 2022 1110 17 maggio 2022 L’alfabeto del gender: che significano transgender e cisgender?
Sesso, genere, identità di genere e orientamento sessuale sono parole spesso confuse ed erroneamente sovrapposte. Ma in realtà indicano esperienze diverse. In occasione della giornata mondiale contro l’omofobia, proviamo a spiegare tali concetti nel modo più semplice possibile
-
Libri 16 Maggio Mag 2022 1100 16 maggio 2022 Gesù? Un uomo vero. Ce lo racconta don Mazzi
L’ultima opera letteraria di don Antonio Mazzi è la biografia di un personaggio che da Duemila anni interroga credenti e non credenti: il figlio di Maria di Nazareth. Nelle pagine del volume "Gesù uomo vero” il fondatore di Exodus guida il lettore in un percorso alla riscoperta di un Cristo che non sta sui santini. E a spingerlo in questo viaggio sono ancora una volta i suoi ragazzi
-
Leggi e norme 13 Maggio Mag 2022 1839 13 maggio 2022 Giustizia minorile, un sistema da salvare
Si moltiplicano gli appelli alla ministra Cartabia perché i decreti attuativi della riforma della giustizia minorile riconoscano quella collegialità e multidisciplinarietà che oggi caratterizzano i Tribunali per i Minorenni: rinunciarvi sarebbe un errore. Dopo i magistrati, ecco le voci dei procuratori e delle associazioni
-
Pace 12 Maggio Mag 2022 1243 12 maggio 2022 I ragazzi di Palermo abbracciano la pace con un albero di ulivo
Vuole essere un simbolo di pace, speranza, rinascita e unione tra i popoli l'albero di ulivo che gli studenti della scuola Bilingue “Thomas Moore” di Palermo hanno piantato nel giardino del loro istituto, guidati dalla la cooperativa sociale “Sviluppo solidale” della Rete Consorzio Solco nell'ambito della campagna “Un abbraccio per la pace”
-
Famiglia 12 Maggio Mag 2022 1004 12 maggio 2022 Mattarella: «Non è il lavoro ad allontanare dalla maternità ma le carenze di servizi»
Ecco il messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per i partecipanti alla seconda edizione degli Stati Generali della Natività
-
Save the Children 11 Maggio Mag 2022 1652 11 maggio 2022 Roma, dal 19 al 22 maggio, al via "Impossibile 2022"
Un grande spazio di confronto sui diritti delle bambine, dei bambini e degli adolescenti, con l’obiettivo di condividere proposte e interventi concreti per superare le disuguaglianze che guerra, pandemia e crisi climatica hanno generato o aggravato. Nei 4 giorni verranno coinvolti esperti, giovani, rappresentanti delle istituzioni, del mondo della cultura, dell’accademia e dell’impresa, organizzazioni del terzo settore e persone che operano quotidianamente sul campo
-
Minori 11 Maggio Mag 2022 1602 11 maggio 2022 Disturbi alimentari, suicidio e autolesionismo rischiano di diventare cronici
“I problemi del neurosviluppo e della salute mentale di bambini e ragazzi manifestatisi durante la pandemia rischiano di diventare cronici e diffondersi su larga scala”. È l’allarme che lancia l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, in occasione della pubblicazione dello studio Pandemia, neurosviluppo e salute mentale di bambini e ragazzi promosso dall’Agia con l’Istituto superiore di sanità e con la collaborazione del Ministero dell’istruzione.