Istat
-
Appuntamenti 4 Ottobre Ott 2019 1500 04 ottobre 2019 A Bertinoro la dimensione inclusiva diventa motore per la prosperità
L’11 e 12 ottobre si terrà la XIX edizione delle Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile Il tradizionale appuntamento di AICCON, Centro Studi dell’Università di Bologna, che vedrà partecipare accademici, personalità del Terzo settore, delle istituzioni, giornalisti e studenti
-
Dono Day 2019 2 Ottobre Ott 2019 1605 02 ottobre 2019 Italiani e donazioni, la timida ripresa
Per la prima volta dopo dieci anni, è aumentato il numero degli italiani che hanno fatto una donazione economica. I volontari donano complessivamente più di 2 miliardi di ore di tempo ogni anno. Segno più anche per le donazioni di sangue, pur nella persistente difficoltà di coinvolgere i giovani. La fotografia dell’Italia che dona scattata dal report “Noi doniamo”
-
Cittadinanzattiva 26 Settembre Set 2019 1041 26 settembre 2019 Sicurezza delle scuole e degli asili nido: presentati i dati dell'Osservatorio civico
Asili nido, più sicuri delle altre scuole ma livello insufficiente. Due terzi dei fondi non ancora utilizzati, urgente Nuova Anagrafe e struttura di supporto tecnico agli enti locali. Presentato il XVII Rapporto dell’Osservatorio civico sulla sicurezza a scuola di Cittadinanzattiva. Il ministro Fioramonti presente all'iniziativa ha convocato l'Osservatorio per l'edilizia scolastica il prossimo 3 ottobre
-
Governo 13 Settembre Set 2019 1547 13 settembre 2019 Catalfo: «Il governo dialogherà con l'associazionismo»
Lo ha detto Nunzia Catalfo, ministra del Lavoro e delle Politiche sociali al 52° Incontro nazionale di studi dell’Acli e durante il suo intervento ha confessato: «conosco bene la vostra storia, sono figlia di un aclista»
-
Trend 6 Settembre Set 2019 1418 06 settembre 2019 Soddisfazione sul posto di lavoro: la geografia e il genere contano
Il 55,3% dei lavoratori italiani è soddisfatto del proprio lavoro, ma con differenze notevoli tra Nord e Sud. I dati dell’Osservatorio statistico dei consulenti del lavoro
-
Albero della Vita 6 Settembre Set 2019 1312 06 settembre 2019 Kit scolastici per bambini che versano in condizione di povertà
Martedì 10 settembre presso la sede della fondazione verranno distribuiti Kit scolastici a 50 bambini di Milano che versano in condizione di povertà. Si tratta di materiali necessari per l’avvio dell’anno scolastico per le famiglie inserite nel programma Varcare La Soglia, che si occupa di contrasto alla povertà assoluta delle famiglie in Italia
-
Innovazione sociale 29 Agosto Ago 2019 1334 29 agosto 2019 Lombardia, boom di imprese nel settore del welfare e non profit
Sono 12 mila, crescono del 3% in un anno e del 38% in dieci anni. Danno lavoro a 191mila persone (+ 4% rispetto al 2018). Le istituzioni non profit sono invece 55mila, il contingente più numeroso del Paese. Tutti i numeri dell’elaborazione del servizio studi della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi sui da-ti ISTAT
-
Politica 31 Luglio Lug 2019 1611 31 luglio 2019 Di Maio apri gli occhi: il Terzo settore è un volano per la crescita di questo Paese
Il vicepremier sulla scia del caso Bibbiano torna ad attaccare cooperative ed onlus. Nel frattempo taglia i fondi alle ong e mortifica l'impegni no slot. Nella sua visione sembra non esserci spazio per la società civile organizzata e l'impresa sociale. Purtroppo (per lui) e per fortuna di chi guarda all'interesse generale quello dell'economia civile è un mondo in crescita e genera sempre più valore sociale ed economico. Sarebbe ora che il ministro del Welfare se ne accorgesse
-
Vacanze 30 Luglio Lug 2019 1733 30 luglio 2019 In Calabria la prima Summer School sul turismo ispirazionale
Fermare il progressivo spopolamento dei piccoli borghi, evitare l’abbandono di quei luoghi che creano l’identità profonda dell’Italia, puntellata di piccoli centri a carattere rurale, dove è forte il senso di comunità. Creare nuove ragioni per restare, per dare vita ad un nuovo rinascimento territoriale imperniato sul turismo e l’accoglienza questi gli obiettivi dell’iniziativa in programma dall’1 al 7 settembre
-
Ricerche 23 Luglio Lug 2019 1222 23 luglio 2019 Statistiche: la maggior parte degli immigrati è di fede cristiana ma crescono i musulmani
Secondo Fondazione Ismu gli stranieri residenti in Italia al 1° gennaio 2019 che professano la religione cristiana rimangono i più numerosi (due milioni e 815mila fedeli – pari al 53,6% del totale dei residenti stranieri – tra cattolici, ortodossi evangelici e altri cristiani), seguiti dai musulmani (un milione e 580mila fedeli). Cambiano invece le posizioni in classifica: quest’anno al primo posto, anziché i cristiani ortodossi, troviamo i musulmani che rappresentano il 30,1% degli stranieri residenti in Italia