Lampedusa
-
Migranti 29 Agosto Ago 2019 1726 29 agosto 2019 Mare Jonio ferma davanti Lampedusa, Open Arms libera di tornare in mare
Il gip del tribunale di Agrigento ha convalidato il sequestro della Open Arms e ha predisposto la restituzione della nave alla Ong spagnola: “Sussiste il fumus del sequestro di persona, nessuna responsabilità per l’organizzazione e l’equipaggio”. E Mare Jonio che ieri ha soccorso 100 migranti tra cui 22 minori al di sotto dei dieci anni rimane ferma a 13 miglia da Lampedusa
-
Migranti 12 Luglio Lug 2019 1518 12 luglio 2019 Dopo l'odissea in mare i migranti della Sea Watch trattenuti nell'hotspot di Messina
Le persone sbarcate il 29 giugno a Lampedusa, dopo un’attesa di 17 giorni in mare a bordo della Sea-Watch 3, si sono trovate "in una condizione di trattenimento illegale" all’interno del centro hotspot di Messina. La ricostruzione di Arci, Asgi, ActionAid, Borderline Sicilia, IndieWatch, Medu e Sea Watch nel comunicato congiunto in cui hanno chiesto un immediato intervento da parte delle autorità competenti
-
Sea-Watch 9 Luglio Lug 2019 1556 09 luglio 2019 Carola Rackete aveva chiesto di approdare a Marsiglia, ma la Francia disse di no
In un'intervista rilasciata al Nouvel Observateur, dure accuse della capitana: «Avevamo contattato il porto di Marsiglia per sapere se potevamo attraccare. La richiesta è stata inoltrata al prefetto, fino al Presidente della Repubblica. Ma nessuno ci ha risposto». Dopo l'Aquarius nel 2018, un nuovo caso che sta suscitando polemiche in Francia: da che parte sta l'Europa?
-
Migranti & lavoro 8 Luglio Lug 2019 1134 08 luglio 2019 Il caporalato 2.0 della gig economy
La macchie scure dei drappelli di migranti della Stazione Centrale di Milano che vivono nel piazzale Duca D’Aosta sono puntinate, giorno e notte, dalle fogge colorate degli zaini delle piattaforme di delivery. C’è il giallo di Glovo, il lilla di Foodora, il verde di Uber Eats. Nessuno di loro però ha documenti. Come possono degli irregolari fare consegne a domicilio?
-
Migranti 6 Luglio Lug 2019 1750 06 luglio 2019 La barca a vela Alex di Mediterranea attracca al porto di Lampedusa con i 41 naufraghi
Mediterranea con i 41 naufraghi salvati a bordo della barca a vela Alex è attraccata nel porto di Lampedusa: "Non ci sono porti chiusi per l'umanità" .
-
Migranti 6 Luglio Lug 2019 1301 06 luglio 2019 Sea Eye e Mediterranea davanti a Lampedusa: “Salvini non ci intimorisce”
La nave Alan Kurdi della Ong Sea Eye con 65 naufraghi a bordo e la barca a vela Alex di Mediterranea con altri 41 migranti sono al confine con le acque territoriali italiane e chiedono di poter entrare nel porto di Lampedusa per consentire lo sbarco delle persone soccorse
-
Migranti 5 Luglio Lug 2019 1648 05 luglio 2019 Salvini blocca le navi delle ong ma non chiede la redistribuzione dei profughi
Mentre si moltiplicano i salvataggi in mare e gli sbarchi in Italia, nonostante i "porti chiusi” dalla Germania fanno sapere che il Governo italiano non abbia ha mai avanzato richieste formali per la redistribuzione dei migranti slavati da Sea Watch e sbarcati a Lampedusa nei giorni scorsi
-
Migranti 2 Luglio Lug 2019 2126 02 luglio 2019 Carola è libera, il gip di Agrigento non convalida l'arresto
Il giudice per le indagini preliminari del tribunale di Agrigento non ha convalidato l'arresto nei confronti di Carola Rackete, la comandante della Sea Watch 3 che la notte tra venerdì e sabato ha attraccato nel porto di Lampedusa con 40 naufraghi a bordo dopo essere stata oltre 15 giorni in mare. "Una grande vittoria della solidarietà verso tutti i migranti, contro la criminalizzazione di chi vuole aiutarli", ha commentato la comandante della nave della Ong tedesca
-
Rotta Balcanica 2 Luglio Lug 2019 1433 02 luglio 2019 Se tutti chiudono i confini che succede a chi resta in mezzo?
Non solo il Mediterraneo. Il flusso migratorio continua con numeri piccoli ma costanti anche sulla rotta balcanica. Ma se Croazia, Ungheria e Slovenia chiudono i confini, i profughi restano bloccati in Bosnia, ma non spetta a questo Paese gestire l’emergenza
-
Sea Watch 3 1 Luglio Lug 2019 1051 01 luglio 2019 E se Carola fosse stata un uomo?
La comandante della nave ha portato in salvo 42 persone. E tra le tante offese che riempiono il web e quelle ricevute una volta arrivata a Lampedusa, una è inaccettabile: “devi essere stuprata”. «Sessismo e razzismo», spiega la scrittrice Lea Melandri, «hanno la stessa matrice. Le donne vengono ancora viste come corpo da violare, catturare, sessualità incarnata dell’uomo, lo straniero, soprattutto se di pelle nera»