Lavoro
-
Carcere 31 Gennaio Gen 2023 1155 31 gennaio 2023 Detenuti semiliberi. C'è ancora spazio per intervenire
Gonnella, Antigone: «In parlamento è in discussione la conversione in legge del decreto n. 198 della legge 29 dicembre 2022 “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”, che dovrà essere approvata entro il prossimo 27 febbraio. All’interno speriamo trovi posto la misura per garantire ai 700 detenuti semiliberi di tornare al loro percorso di reintegrazione sociale, cancellando questo brutto passo indietro»
-
Fondazione Airc 30 Gennaio Gen 2023 1911 30 gennaio 2023 La salute è nelle nostre mani: il nuovo decalogo per prevenire il cancro
La prevenzione è uno dei principali strumenti per ridurre le probabilità di sviluppare un cancro ed è alla nostra portata ogni giorno: è questo il messaggio della annuale manifestazione "Le arance della salute". Sensibilizzazione e raccolta fondi, per rendere il cancro sempre più curabile
-
Volontariato 30 Gennaio Gen 2023 1425 30 gennaio 2023 Presentato a Firenze il Manifesto di intenti dei CSV
Un Manifesto come bene collettivo di una comunità in cammino, frutto di mesi di confronto per ripensare, in un'ottica di sviluppo, i servizi alle associazioni e potenziare il valore aggiunto delle risorse di un sistema capace di creare legami sociali e connessioni fra soggetti diversi che operano nelle comunità. Un nuovo ruolo nella società italiana come agenti di sviluppo del volontariato nei territori.
-
Editoria 30 Gennaio Gen 2023 1255 30 gennaio 2023 Libri, meno romanzi e saggi. Massa (Arci): «Ripartiamo dalle comunità»
Abbiamo chiesto al presidente dell'Arci, Walter Massa, di commentare il recente Rapporto sullo stato dell’editoria in Italia nel 2022, realizzato dall’Associazione italiana editori (Aie). Che evidenzia un calo di acquisti nei romanzi e nei saggi. «Continuiamo a credere che si debba ripartire dalle comunità», spiega, per questo nei nostri circoli investiamo risorse, che derivano soprattutto dall’autofinanziamento, affinché la cultura sia fruibile da tutti e accessibile a tutti»
-
Diario/giorno 4 30 Gennaio Gen 2023 1133 30 gennaio 2023 A bordo della Sea Eye: «Stiamo entrando il zona Sar, dobbiamo tenerci pronti»
La corrispondenza della giornalista e fotografa Martina Morini che si è unita all'equipaggio della nave umanitaria: «L'entrata nella zona Search And Rescue significa soprattutto la possibilità di incontrare barche in pericolo non segnalate e per questo a gruppi di due, a partire dalle sei del mattino ci arrampichiamo nella parte più alta della nave, il Monkey Deck, con il binocolo e scrutiamo l'orizzonte in turni di due ore»
-
Csi 30 Gennaio Gen 2023 0830 30 gennaio 2023 Sfide aperte sul futuro dello sport
Nel confronto al meeting del Csi, le posizioni sul futuro dello sport del Ministro per lo sport, Abodi, del presidente del Coni, Malagò, e del presidente di Sport e Salute, Cozzoli e il presidente del Csi Bosio
-
Famiglia 27 Gennaio Gen 2023 1849 27 gennaio 2023 Genitori che perdono un figlio: chi aiuta il "dopo di loro"?
«Ci serve un aiuto per accettare che si può stare al mondo, nonostante tutto», dicono. Che sia per un incidente stradale o per una malattia, quando un figlio muore, i genitori vivono un lutto innaturale: una voragine che risucchia tutto. Nel 2021, secondo l'Istat, sono morti 3.832 under30 di cui 1.101 sono bambini sotto i 4 anni. Sui bisogni di questi genitori non c'è adeguata attenzione, basti pensare che il congedo dal lavoro è di soli tre giorni. A chi si può chiedere aiuto? L'esperienza unica in Italia di Save the parents
-
Policy 27 Gennaio Gen 2023 1718 27 gennaio 2023 Servizio civile, le competenze trasversali da riconoscere
Secondo appuntamento proposta da Arci Servizio civile per esaminare i risultati del progetto “I giovani e il Terzo settore”: un modello per valorizzare l’esperienza dei volontari stimolando il protagonismo giovanile. Dopo l'evento di Milano, mercoledì 1 febbraio a Roma il convegno farà il punto con esponenti del mondo istituzionale per la costruzione di un sistema formale di riconoscimento di queste competenze
-
Leggi e norme 27 Gennaio Gen 2023 1646 27 gennaio 2023 Riforma della non autosufficienza: testo bollinato, si parte dal Senato
Lo ha comunicato oggi il viceministro Maria Teresa Bellucci, incontrando le 57 organizzazioni del Patto per la non autosufficienza
-
Fondazione Ant 27 Gennaio Gen 2023 1423 27 gennaio 2023 Servizio civile, sono 41 i posti disponibili in Ant
I volontari saranno accolti a Modena, Bologna, Ferrara, Verona, Napoli, Roma, Massa, Firenze, Bari, Lecce, Manfredonia, Molfetta, Taranto, Foggia, dove potranno fare esperienza in diversi ambiti: dal fundraising alla gestione amministrativa fino ai servizi a favore dei pazienti come la consegna di presìdi e farmaci a domicilio. C’è tempo fino al 10 febbraio per candidarsi