Master
-
Scuola 12 Luglio Lug 2022 1443 12 luglio 2022 Insegnanti: la strada per valutarli
Forse l’insegnamento è l’ultimo “mestiere” dove come si entra si esce senza alcuna possibilità di carriera, si progredisce solo per anzianità. Il merito non conta: invertire la rotta si può
-
ActionAid 4 Luglio Lug 2022 1033 04 luglio 2022 Mariangela Cassano è la nuova presidente di ActionAid Italia
Classe 1976, si occupa di comunicazione, networking, pubbliche relazioni, e organizzazione di eventi. È fondatrice della community #Donnecheammiro, nata nel 2020 per dare voce e valorizzare le storie di donne che vivono e lavorano con coraggio, vitalità, determinazione e passione per interconnettere fra loro donne in Italia e all'estero, succede a Davide Agazzi
-
Salute 29 Giugno Giu 2022 1513 29 giugno 2022 Firenze, al via Master universitario per la cura del fine vita
I professionisti sanitari saranno formati secondo un approccio palliativo alle gravi cronicità. Il corso, della durata di un anno, è promosso da Università di Firenze, File e Fondazione CR Firenze.
-
Focus Book 29 Giugno Giu 2022 1145 29 giugno 2022 Volontariato di competenza, la relazione che arricchisce aziende e comunità
La riflessione del direttore di VITA Stefano Arduini che apre la pubblicazione, scaricabile gratuitamente, realizzata in collaborazione con Terzjus: «Questo testo ha un grande merito. Quello di evidenziare un trend, appunto la crescita delle pratiche di volontariato di competenza, senza enfasi e voli pindarici. Il salto culturale non è ancora compiuto. Si vede la rotta, ma siamo solo all’inizio»
-
Formazione 16 Giugno Giu 2022 1015 16 giugno 2022 BEEurope, il master in Europrogettazione per il Terzo Settore
La nuova edizione del “Master BEEurope – L’Europa per ripartire” organizzato da Fondazione Triulza in collaborazione con Consorzio Nazionale CGM, si svolgerà dal 17 ottobre al 25 novembre 2022. A luglio aprono le candidature per sapere come funziona l'Europrogettazione per il Terzo Settore
-
Società 8 Giugno Giu 2022 1559 08 giugno 2022 Anziani, manifesto Legacoopsociali sui servizi residenziali
A Brescia, alla Biennale della Prossimità, l’organizzazione avanzerà alcune proposte: il sistema, si legge nel testo, deve essere governato da una visione d’insieme che abbia come perno centrale una polizza per l'assistenza di lungo periodo che comprenda servizi domiciliari, semi-residenziali e residenziali in una prospettiva di filiera
-
Eventi 4 Giugno Giu 2022 0840 04 giugno 2022 "Avrò cura di te", al via la tre giorni del fundraising
Da lunedì, a Riccione, il XV Festival del Fundraising, la maggiore conference italiana del non profit. Sarà l’edizione dei record: 600 organizzazioni del Terzo settore presenti, più di 1000 partecipanti, 35 aziende profit in qualità di partner. Ed esperti internazionali come Bill Toliver. VITA ne seguirà i lavori, raccontandone le storie e le buona pratiche innovative
-
Imprese sociali 27 Maggio Mag 2022 1217 27 maggio 2022 Giusi Biaggi è la nuova presidente del Consorzio CGM
Guiderà la più grande rete italiana di imprese sociali nata nel 1987, la cui base sociale è costituita da 44 Consorzi territoriali che coordinano le attività di circa 450 cooperative. Un Cda con una chiara impronta femminile e giovane
-
Lavoro 25 Maggio Mag 2022 1226 25 maggio 2022 Il gender gap fra i consulenti del Terzo settore
EUconsult Italia presenta la prima indagine nazionale sui compensi dei consulenti del Terzo Settore. Il profilo parla in prevalenza di donne, fra i 35 e i 46 anni, con alta professionalità ed esperienza. Ma nei redditi balza all'occhio la differenze di genere: ci sono solo uomini all'interno del 2% dei consulenti che guadagna più di 75mila euro l’anno. Nella fascia sotto, solo un terzo è donna
-
#LavoroSociale 25 Maggio Mag 2022 1040 25 maggio 2022 Il secondo figlio? Con lo stipendio da educatore non possiamo permettercelo
Sui social in tantissimi ci state raccontando, per frammenti, le difficoltà quotidiane di chi lavora nel sociale. «È ora di uscire allo scoperto e cominciare a far capire a tutti quanto è importante il lavoro che svolgiamo per la società intera», ci dite. Vita raccoglie l'appello, cominciando dalla storia di Claudio, 32 anni, educatore. Iniziamo un grande racconto di testimonianze di social workers, per capire, per valorizzare, per provare a cambiare