Mediterraneo
-
Emergenze 31 Gennaio Gen 2022 1021 31 gennaio 2022 5 anni dal memorandum Italia-Libia. Amnesty: «Condizioni infernali per i migranti»
Negli ultimi cinque anni sono state oltre 82.000 le persone intercettate in mare e riportate in Libia: uomini, donne e bambini andati incontro alla detenzione arbitraria, alla tortura, a trattamenti crudeli, inumani e degradanti, agli stupri e alle violenze sessuali, ai lavori forzati e alle uccisioni illegali
-
Migranti 26 Gennaio Gen 2022 1238 26 gennaio 2022 Moas: «Non si può morire di freddo per l'assenza di soccorsi in mare»
Ennesima tragedia del Mediterraneo che ha visto sette persone morte per ipotermia nel tentativo di raggiungere l'Europa. 280 i migranti salvati e sbarcati a Lampedusa. L’organizzazione nel ribadire la necessità di non restare indifferenti di fronte alle sofferenze invita a continuare a chiedere che venga implementato il sistema di #VieSicureELegali
-
Sicilia 30 Dicembre Dic 2021 1110 30 dicembre 2021 Palermo, lo sport popolare riattiva la Kalsa
Nel quartiere Kalsa, cuore del centro storico del capoluogo siciliano, il progetto "Sport Popolare in Spazio Pubblico", coordinato dall'associazione "Handala" e sostenuto da Fondazione CON IL SUD, punta a creare relazioni attraverso lo sport. Per trenta mesi la ricca rete di partner darà vita ad azioni che coinvolgeranno i residenti. Il via ufficiale al progetto il 15 gennaio con una grande festa aperta alla città
-
Migranti 27 Dicembre Dic 2021 1131 27 dicembre 2021 Continuano gli sbarchi, ma in troppi muoiono nel Mediterraneo
I dati ufficiali degli sbarchi, aggiornati al 24 dicembre, si fermano a 65mila. Ma negli ultimi due giorni il totale complessivo degli arrivi ha superato i 70mila. In tre giorni la Sea Watch 3 ha effettuato 5 operazioni di salvataggio, a bordo ci sono 444 persone in attesa di un porto sicuro
-
Appelli 23 Dicembre Dic 2021 1758 23 dicembre 2021 Basta con le campagne denigratorie verso la società civile palestinese
«Negli ultimi giorni abbiamo letto informazioni del tutto infondate circa le ONG palestinesi», scrivono scrivono Amnesty International; AOI - Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale; Human Rights Watch; Piattaforma delle ONG Italiane in Medio Oriente e nel Mediterraneo e Rete Italiana Pace e Disarmo. «Le accuse di “terrorismo” non sono circostanziate da prove sufficienti da parte israeliana»
-
Campagne 23 Dicembre Dic 2021 1031 23 dicembre 2021 Un video musicale racconta gli “Invisibili” per aiutarli
“Secret Face” è un nuovo brano dell’Ep “Mediterraneo” ideato da Interlife onlus. Obiettivo: contribuire a un progetto di cooperazione internazionale in Costa d’Avorio. Su YouTube ha ricevuto oltre 11mila visualizzazioni in pochi giorni. «Con questo nuovo testo proseguiamo il viaggio sulla migrazione iniziato con Mediterraneo», racconta Giorgia Gambini autrice dei due brani e presidente della ong
-
Migrazioni 14 Dicembre Dic 2021 1622 14 dicembre 2021 Rapporto 2021 della Fondazione Migrantes, crescono i profughi diminuisce l'accoglienza
In tutto il 2020, l’Italia e l’Europa hanno rappresentato un’eccezione in controtendenza rispetto alla situazione globale: mentre nel mondo il numero delle persone in fuga continuava ad aumentare, fino a una stima di 82,4 milioni, nel nostro continente si sono registrati meno arrivi “irregolari” di rifugiati e migranti (- 12% rispetto al 2019) e meno richiedenti asilo (crollati di ben un terzo). Nei primi undici mesi del 2021 sono morte nel Mediterraneo 1559 persone
-
Immigrazione 26 Novembre Nov 2021 1229 26 novembre 2021 Non lasciamo che la Manica diventi un'altra fossa comune come il Mediterraneo
La notizia che almeno 27 persone, tra cui bambini e una donna incinta, sono annegate nel Canale della Manica mentre tentavano di raggiungere il Regno Unito è straziante e terrificante. Non si tratta comunque di un fatto inatteso. Questa è una tragedia causata dall'uomo e si è verificata in un ambito in cui la vita delle persone e i diritti umani sono considerati meno importanti del consenso politico
-
Europa 20 Novembre Nov 2021 1037 20 novembre 2021 Migranti, uno sporco gioco sulla pelle dei disperati
Il bambino siriano morto di freddo al confine fra Polonia e Bielorussia è stato ucciso dalla speculazione politica – ancora una volta - sulla pelle dei migranti, da una tremenda disumanità e dal deliberato rifiuto di applicare i principi e le leggi europee. A Bruxelles sta vincendo il modello Orban/Salvini/Meloni: è questo quello che vogliamo?
-
Cooperazione 11 Novembre Nov 2021 1601 11 novembre 2021 AOI: «Il caso delle sei ong palestinesi? Intervenga il Governo Italiano»
L'associazione ha promosso sul caso, insieme alla Piattaforma delle ONG Italiane in Medio Oriente e Mediterraneo, CINI, Link2007, Rete Italiana Pace e Disarmo e Assisi Pace Giusta, un'interrogazione urgente al Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio