Migranti
-
Migranti 2 Ottobre Ott 2020 2313 02 ottobre 2020 Salpa la raccolta fondi per ResQ - People Saving People
Per sostenere la navigazione di una nuova nave umanitaria nel Mediteranno non è stato scelto a caso il giorno di inizio della campagna di fundraising: il 3 ottobre. Sette anni fa al largo di Lampedusa morirono in un naufragio oltre 300 persone. Paolo Fresu tra i testimonial dell’iniziativa
-
Migranti 1 Ottobre Ott 2020 1625 01 ottobre 2020 Tutori volontari per minori non accompagnati: una risorsa usata a metà
A fronte di 7.272 minori stranieri non accompagnati presenti e censiti sul territorio italiano al 30 giugno 2019, erano solo 1.693 le tutele attive, pari al 23% del bisogno. Per quasi 3mila tutori volontari iscritti negli albi, significa che solo la metà di essi aveva un incarico. Il problema? Una troppo disomogenea distribuzione dei minori nelle regioni. «Questa figura ha dimostrato sul campo tutta la sua forza, perché i tutori hanno fatto la differenza nella vita dei minori. Va rilanciata», dice Raffaela Milano
-
Rotta Balcanica 1 Ottobre Ott 2020 1530 01 ottobre 2020 Bosnia: 350 migranti lasciati in strada
Il governo cantonale di Una-Sana in Bosnia Erzegovina ha svuotato il campo profughi di Bira a Bihać. 350 richiedenti asilo ora si trovano in strada, non c’è posto negli altri campi. Qualcuno si è spostato negli squat e nelle foreste
-
Milano 30 Settembre Set 2020 1259 30 settembre 2020 Riaprire un CPR in via Corelli? Scelta «assolutamente sbagliata»
A Milano riaprirà un centro di permanenza per il rimpatrio (CPR) per immigrati irregolari. La rete "Io accolgo": «I CPR sono figli di una visione unicamente autoritaria e securitaria del fenomeno migratorio. Si ripropone un modello fallimentare che necessita essere superato. Negli anni cambiano i nomi, ma la sostanza non muta. È necessario invece che le risorse vengano più utilmente destinate a percorsi di inclusione sociale e lavorativa»
-
Migranti 29 Settembre Set 2020 1442 29 settembre 2020 Il 3 ottobre al cinema per ricordare le vittime del Mediterraneo
Sos Mediterranee organizza un unico grande evento europeo per il prossimo il 3 ottobre 2020: il documentario "Numero 387 – Scomparso nel Mediterraneo" (ARTE) sarà proiettato simultaneamente in decine di città in Italia, Francia, Germania e Svizzera. A Milano l'appuntamento al cinema Beltrade, ore 21.30
-
Migranti 29 Settembre Set 2020 0630 29 settembre 2020 Salvini in Tribunale a Catania tra kermesse elettorale e attacco allo stato di diritto
Si avvicina la data del 3 ottobre, anniversario della strage di Lampedusa nel 2013, ma anche giorno dell’Udienza preliminare nel tribunale di Catania, che vede imputato il senatore Salvini per il prolungato trattenimento di decine di naufraghi a bordo della nave militare Gregoretti, ormeggiata nel porto di Siracusa nel mese di luglio del 2019. Il reato contestato è sequestro di persona, ma in caso di processo potrebbero comunque emergere altri profili penali rilevanti ai fini di una condanna
-
Migranti 28 Settembre Set 2020 1645 28 settembre 2020 Le Sardine a sostegno di RESQ per mettere in mare una nuova nave umanitaria
L’annuncio a pochi giorni dall’inizio della campagna di crowdfunding per rendere concreto questo progetto. "Dopo aver sostenuto la raccolta fondi di Mediterranea, sosterremo una nuova avventura, perché non vogliamo abituarci a chi muore di fronte alle nostre coste"
-
Migranti 28 Settembre Set 2020 0921 28 settembre 2020 A settembre 6 naufragi e circa 200 morti nel Mediterraneo
La puntuale ricostruzione di Alarm Phone che spiega nel dettaglio come centinaia di persone hanno perso la vita nel Mediterraneo Centrale davanti al silenzio dell'Europa nel solo mese di settembre. Chi è sopravvissuto è stato solo grazie agli sforzi delle Ong, pescatori e mercantili in transito
-
Migranti 25 Settembre Set 2020 1113 25 settembre 2020 Vietato soccorrere: il Governo blocca anche la Mare Jonio
La Mare Jonio che aveva soccorso i naufraghi della Maersk Etienne risolvendo così un delicato caso internazionale ha ricevuto lo stesso trattamento delle altre organizzazioni della società civile impegnate nel Mediterraneo. La Guardia Costiera ha infatti notificato il divieto all’imbarco a due membri dell’equipaggio: paramedico soccorritore ed esperto di ricerca e soccorso
-
Migranti 24 Settembre Set 2020 1019 24 settembre 2020 Tra la vita e la morte: abusi e torture nei campi di detenzione in Libia
Il rapporto Amnesty International fa ancora una volta luce sulle terribili condizioni inumane dei migranti detenuti nei campi di detenzione in Libia. Decine di migliaia di donne, uomini e bambini che subiscono ogni giorno violazioni e abusi indicibili