Migranti
-
Migranti 7 Luglio Lug 2020 2254 07 luglio 2020 Malta, lo sbarco dei naufraghi soccorsi dalla nave cargo Talia
A comunicarci la notizia è stato il comandante della nave cargo libanese, il capitano siriano Mohammad Shaaban che ha sperato fino all'ultimo per lo sbarco dei naufraghi, molti di loro hanno bisogno di cure mediche e sono stati prigionieri nei centri di detenzione libici. L'operazione sta avvenendo via mare con i primi 25 migranti che sono già stati trasbordati nelle motovedette maltesi. La gioia dei migranti che salutano l'equipaggio
-
Bandi 7 Luglio Lug 2020 1012 07 luglio 2020 "Un domani possibile": 5 milioni per i minori stranieri non accompagnati (anche neomaggiorenni)
Casa, scuola, lavoro: il nuovo bando di Con i Bambini vuole offrire opportunità educative e di inclusione ai giovani migranti, di età compresa tra i 17 ed i 21 anni, che abbiano fatto ingresso in Italia da minorenni soli. Stanziati 5 milioni. Progetti da presentare entro il 9 ottobre 2020
-
Migranti 6 Luglio Lug 2020 1529 06 luglio 2020 Atteso trasferimento dei naufraghi soccorsi da Ocean Viking su Moby Zaza
Dovranno prima essere sanificati tutti gli spazi della nave dopo lo sbarco dei 169 precedentemente soccorsi da Sea Watch. A bordo della grande nave quarantena resteranno i 30 migranti che erano risultati positivi. Rimangono a largo di Malta i 50 naufraghi del mercantile libanese Talia in spazi destinati al trasporto degli animali
-
Migranti 6 Luglio Lug 2020 1444 06 luglio 2020 Medici e sbarchi, quello che Musumeci non vede
Pubblichiamo in esclusiva la testimonianza del dirigente dell’ ufficio territoriale di Augusta - Usmaf Sicilia (Ministero della Salute) dove mercoledì 1 luglio sono sbarcati i 43 naufraghi salvati dalla Mare Jonio: otto di loro sono risultati positivi al Covid-19. In risposta al Presidente della Regione Siciliana che nei giorni scorsi aveva criticato il personale sanitario da sempre presente nei luoghi di sbarco, la testimonianza dal porto di Augusta rivela tutte le ombre della cattiva gestione del fenomeno migratorio in tempi di pandemia
-
Calcio 6 Luglio Lug 2020 1120 06 luglio 2020 Il “salviniano” Sinisa e la favola di Musa
Ieri a San Siro ha regalato con un suo goal la vittoria al Bologna. Ma la rete di Juwara non è solo un'impresa sportiva, perché ha permesso a una squadra di provincia di battere con un goal di svantaggio e un uomo in meno la corazzata Inter. È la rivalsa di un bambino che dal Gambia è arrivato in Italia con un barcone
-
Arci 4 Luglio Lug 2020 0929 04 luglio 2020 I fondi dell'Ue destinati all'Africa alla guardia costiera libica
L’UE e gli Stati membri, attraverso il supporto finanziario, si rendono complici dei gravissimi crimini che si perpetrano nei centri di detenzione libici, in cui negli ultimi anni sono state riportate migliaia di uomini, donne e bambini dalla sedicente guardia costiera libica. Dall’inizio dell’anno, secondo l’OIM, sono 5.475 le persone intercettate e riportate in Libia dalla cosiddetta guardia costiera.
-
Migranti 3 Luglio Lug 2020 1757 03 luglio 2020 L'Ocean Viking dichiara lo stato di emergenza: naufraghi tentano il suicidio, minacce all'equipaggio
La situazione a bordo è diventata insostenibile: in sole 24 ore ci sono stati sei tentativi di suicidio e non può più essere garantita la situazione a bordo dei 180 sopravvissuti e dell'equipaggio. Tra i 180 naufraghi 25 minori e una donna al quinto mese di gravidanza
-
Social Innovation 3 Luglio Lug 2020 1730 03 luglio 2020 Beteyà, quando l’integrazione è molto più di una moda
Giovani migranti e ragazzi siciliani insieme per il marchio che unisce la cultura africana con quella europea facendo rinascere i beni confiscati alla mafia
-
Migranti 2 Luglio Lug 2020 1214 02 luglio 2020 Oxfam: «I valori europei stanno morendo in Grecia»
Detenzioni arbitrarie e “respingimenti” da parte delle autorità. Abusi e molestie su donne indifese in aumento durante il lockdown. In piena pandemia 38mila migranti sono intrappolati sulle isole, in campi concepiti per meno di 6.200 persone. Un nuovo rapporto diffuso da Oxfam e Greek Council for Refugees fotografa gli effetti del nuovo sistema di asilo greco, cui potrebbe ispirarsi l’Ue
-
Migranti 2 Luglio Lug 2020 1122 02 luglio 2020 Il Covid non ferma le partenze dei migranti: 8 positivi dopo lo sbarco di Mediterranea ad Augusta
Quarantena predisposta per l'equipaggio della Mare Jonio e per i 43 migranti che ora si trovano in un centro di accoglienza del Siracusano. Lo sbarco di Mediterranea avvenuto ieri ad Augusta con la grande assenza del coordinamento del Gicic guidato dal commissario Carlo Parini. Rimangono fermi in mare i 180 naufraghi soccorsi dalla Ocean Viking. Servono soluzioni immediate che garantiscano la sicurezza sanitaria e il soccorso in mare