Migranti
-
Europa 29 Giugno Giu 2020 1130 29 giugno 2020 Migranti, il ruolo chiave della società civile
Le organizzazioni della società civile che aiutano migranti e rifugiati sono state al centro di una conferenza del Comitato economico e sociale europeo, che ne ha illustrato le sfide quotidiane e il fondamentale ruolo, che è stato di vitale importanza durante la pandemia, attraverso la voce dei responsabili di varie organizzazioni. In una seconda sessione sono intervenuti rappresentanti di istituzioni Ue, per scambiare opinioni su possibili soluzioni
-
Migranti 29 Giugno Giu 2020 1108 29 giugno 2020 Mediterranea salva 43 naufraghi, ma il bimbo nato nel naufragio è ancora in Libia
Mare Jonio ha soccorso 43 persone tra cui donne e minori a 40 miglia a Nord di Zuara. Rimane ferma in mare tra Malta e Italia l’Ocean Viking con 118 migranti a bordo. Continuano i respingimenti verso i centri di detenzione in Libia: altri 184 riportati a Tripoli
-
Migranti 27 Giugno Giu 2020 1300 27 giugno 2020 Sei morti e 93 persone tra cui un neonato riportate nell'inferno libico
A confermare la notizia Safa Msehli, portavoce dell’Organizzazione internazionale delle migrazioni. L'allerta del gommone a rischio di capovolgersi a largo della Libia era stata data sin da ieri da Alarm Phone e Mediterranea. L'attore Alessandro Gassmann su Twitter: "Un bambino nasce durante un naufragio,verrà portato nelle carceri Libiche. Buona notte"
-
Migranti 26 Giugno Giu 2020 1606 26 giugno 2020 Gommone con 95 persone rischia di capovolgersi: "Navi militare europee intervengano"
L'allarme ricevuto da Mare Jonio su un gommone in pericolo con 95 persone a bordo tra cui una donna che ha appena partorito. L'imbarcazione localizzata dove opera l'assetto navale dell'operazione Irini
-
Migranti 25 Giugno Giu 2020 1859 25 giugno 2020 Ocean Viking soccorre 118 naufraghi nel Mediterraneo
Sono 118 le persone che sono state soccorse tra la zona Sar italiana e quella maltese in due diverse operazioni di salvataggio. A bordo applicati tutti i protocolli necessari previsti per il contrasto e il contenimento del Covid-19
-
Rotta Balcanica 25 Giugno Giu 2020 1613 25 giugno 2020 “RiVolti ai Balcani”: a Milano il 27 giugno la presentazione ufficiale
Lungo la Rotta balcanica arrivano in Italia e in Europa parte rilevante dei rifugiati del nostro continente. Si tratta in gran parte di di siriani, afgani, iracheni, iraniani, pakistani che fuggono da persecuzioni e conflitti pluriennali. Ma lungo il percorso continuano a verificarsi violenze, torture, respingimenti e restrizioni arbitrarie e altre misure che mettono a rischio le persone migranti. Sabato 27 Giugno 2020 a Milano, una rete composta da 36 organizzazioni, che si battono per i diritti dei migranti che percorrono la Rotta, si incontrano per denunciare tutto quello che sta avvenendo
-
Rotta Balcanica 25 Giugno Giu 2020 1303 25 giugno 2020 Bosnia: l’ultima frontiera e la memoria (persa) dei migranti
Un racconto corale, curato da Gabriele Proglio, "Bosnia: l’ultima frontiera – Racconti dalla Rotta Balcanica” che mette insieme le voci di chi conosce bene la Rotta e quei profughi che la attraversano. Un libro nato per non disperdere la loro memoria e ricordare che c'è una dimensione soggettiva dell’immigrazione. «I migranti si sentono continuamente fuori posto», dice Proglio, «non c’è tregua. Quello spostamento di significati – rispetto a come si era – riguarda un equilibrio precario, mai definito». Una parte dei ricavati della vendita del testo andrà a finanziare l’attività dell’associazione Linea d’Ombra ODV che supporta le persone migranti che tentano di arrivare in Europa
-
Migranti 25 Giugno Giu 2020 1217 25 giugno 2020 No, i migranti non importano il Covid
I 28 migranti risultati positivi al Covid sono tenuti in isolamento e monitorati da un team di esperti della Croce Rossa Italiana a bordo della Moby Zaza. La situazione è totalmente sotto controllo e non si conosce l'origine del contagio. È bastato così poco per far riesplodere "la caccia al migrante", ma i fatti avvenuti nel Mediterraneo nelle ultime settimane raccontano un'altra storia
-
Migranti 25 Giugno Giu 2020 1017 25 giugno 2020 Riparte da Pozzallo la Mare Jonio per continuare a salvare vite umane
A bordo i più avanzati protocolli anti Covid 19. Sciurba: “Pandemia non ferma chi fugge. Finché le persone rischiano la vita in mare noi saremo lì”. Prosegue così la missione numero otto di Mediterranea che ha già dovuto assistere a tutto l’orrore che attraversa il nostro mare: una cattura e un respingimento in Libia a poche miglia di distanza, e poi il corpo di un ragazzo in tale stato di decomposizione che non è stato in alcun modo possibile recuperarne le membra per restituirlo alla sua famiglia. Poco dopo, per fortuna, Mare Jonio è riuscita a trovare e soccorrere 67 persone ancora vive
-
Migranti 24 Giugno Giu 2020 1616 24 giugno 2020 Quasi 500 migranti rispediti in Libia in una settimana: "Ci chiedono soldi prima di riportarci in prigione"
Sono 477 i migranti intercettati nel Mediterraneo centrale e rispediti in Libia in una sola settimana dal 16 al 22 giugno. A rivelarlo l'Oim presente in Libia. Le testimonianze raccolte a Pozzallo da Medu portano alla luce ancora atroci testimonianze da chi fugge dall'inferno libico