Milano
-
Minori 11 Novembre Nov 2019 1132 11 novembre 2019 I cinque principi per garantire il diritto di un bambino a vivere in famiglia
Come tutelare e promuovere il diritto di un bambino a vivere in famiglia? Ricordando che gli interessi del minore sono sempre preminenti rispetto a quelli degli adulti. Garantendo alle famiglie fragili adeguati servizi e interventi di sostegno. Accompagnando percorsi di integrazione e e di rete tra i diversi soggetti. Chi delegittima l'affido ha fatto tutto questo?
-
Migranti 11 Novembre Nov 2019 1015 11 novembre 2019 Odio locale, rancore globale: non sottovalutiamo le aggressioni agli Sprar
Succede in provincia di Brescia, ma succede anche in Danimarca. Sta crescendo un'onda d'odio che non dobbiamo sottovalutare. Ecco perché
-
Finanza 9 Novembre Nov 2019 0751 09 novembre 2019 Nel 2018 rimesse di denaro oltre 6 miliardi di euro
Sono oltre un miliardo in più rispetto al 2017. Oltre il 23,5% sono state inviate dalla Lombardia (1.460.109.000 euro), che si conferma così in testa alla classifica per Regioni. A livello provinciale è Roma a guidare la classifica con un flusso di invii di oltre 825 milioni di euro, corrispondente al 13,3% del totale nazionale
-
Opera San Francesco 8 Novembre Nov 2019 1706 08 novembre 2019 Capitan Baresi e l'Ac Milan "volontari all'Opera per un giorno"
L'ambassador rossonero e l'amminsitratore delegato e direttore generale del Milan, Ivan Gazidis hanno partecipato in prima persona al progetto ideato per celebrare il 60esimo anniversario di Osf. Per un giorno con il responsabile della comunicazione della squadra si sono messi in gioco e hanno servito i pasti alla storica mensa dei poveri di corso Concordia, inaugurata da fra Cecilio nel dicembre del 1959
-
Touring Club 8 Novembre Nov 2019 1541 08 novembre 2019 Touring Club Italiano: 125 anni di storia
Iseppi (presidente Tci): «Ci prepariamo a compiere 125 anni di vita nel pieno rispetto della sua natura di associazione privata senza scopo di lucro, che invita chi vi aderisce a essere protagonista di un grande compito: prendersi cura dell’Italia come bene comune perché sia più conosciuta, attrattiva, competitiva e accogliente»
-
Il caso 8 Novembre Nov 2019 1534 08 novembre 2019 Ovadia: «Liliana Segre? Basta con la favoletta degli italiani brava gente»
L'intellettuale Moni Ovadia interviene durissimo sul caso della senatrice a vita appena messa sotto scorta: «Siamo un Paese poco serio, in declino e che non ha mai fatto i conti con la propria storia. Solo una rivoluzione può salvarci»
-
Appuntamenti 8 Novembre Nov 2019 1439 08 novembre 2019 Milano non odia, lunedì la manifestazione "Insieme per Liliana"
Lunedì 11 novembre alle 18,30 l'evento organizzato dalle associazioni Bella Ciao, Milano!, Anpi e Aned davanti al memoriale della Shoah, binario 21, piazza Edmond Jacob Safra 1. Durante il presidio verranno letti duecento messaggi di pace e solidarietà nei confronti della senatrice Liliana Segre che ha avuto assegnata la scorta dopo le vergognose minacce e i messaggi d'odio che ha subito
-
Legalità 7 Novembre Nov 2019 1702 07 novembre 2019 Il mio destino era fare il boss. E invece...
È stato rinnovato al Miur per i prossimi tre anni il protocollo d'intesa "Liberi di scegliere", che sostiene i percorsi di cambiamento dei minori che lasciano la Calabria e la propria famiglia per sperimentare un'alternativa di vita rispetto alla 'ndrangheta. Dal 2012 ad oggi sono già quasi 80 i ragazzi che hanno cambiato vita. Uno solo è tornato indietro. «La chiave del successo del progetto è l’esserci accorti che la ‘ndrangheta produce sofferenza non solo all’esterno ma anche all’interno delle famiglie», dice Roberto Di Bella
-
Eventi 6 Novembre Nov 2019 1721 06 novembre 2019 Tessiamo l’innovazione con i nuovi Ashoka Fellow
Appuntamento il 18 novembre con l’evento annuale di Ashoka. Aziende, imprenditori sociali e istituzioni insieme, al Vodafone Village di Milano, per tessere le maglie di un nuovo modello di innovazione, capace di creare valore economico, sociale ed anticipare le future dinamiche di mercato
-
Iniziative 6 Novembre Nov 2019 1556 06 novembre 2019 "Compleanno sospeso", nuova tradizione di Milano. Da copiare
Compie cinque anni il progetto “Diritto al Compleanno”, nato da un’idea condivisa tra Energie Sociali Jesurum e assessorato alle Politiche sociali del Comune di Milano. Quest’anno, grazie a Fondazione Cariplo e Coop Lombardia, sono state 150 le feste organizzate anche nelle case popolari del Municipio 8. Il prossimo obiettivo raggiungere capillarmente tutti i Municipi milanesi e anche altri comuni italiani