Minori
-
Scuola 30 Settembre Set 2020 1610 30 settembre 2020 Alunni con background migratorio in Italia: le opportunità oltre gli ostacoli
Il rapporto, realizzato da Fondazione Ismu, riporta l'attenzione sul tema del diritto all’istruzione e dell’accesso alla scuola, in particolare per gli alunni più vulnerabili, tra cui i minori stranieri e i minori stranieri non accompagnati. Al 31 agosto 2020 i Msna presenti e censiti sono 5.540. Il volume si sofferma in particolare sull'analisi del difficoltoso percorso dei Msna all'istruzione obbligatoria
-
Emergenze 29 Settembre Set 2020 1417 29 settembre 2020 In Siria tra conflitto e pandemia oltre 4,6 milioni di bambini con carenza di cibo
Save The Children denuncia la grave situazione che stanno vivendo i bambini in Siria e chiede accesso umanitario illimitato per alleviare le sofferenze di famiglie e bambini. Negli ultimi 6 mesi salito a 4,6 milioni il numero di minori che combattono contro l’insicurezza alimentare. Un bambino su 8 ha avuto un blocco nella crescita o soffre di malnutrizione cronica e, nel nord Est, un quarto dei bambini non mangia cibo fresco da nove mesi
-
FNEC 29 Settembre Set 2020 1242 29 settembre 2020 Neri Marcorè: «Rinascere con l’arte si può»
L'attore al Festival Nazionale dell’Economia Civile ha parlato di musica e turismo lento. «Con i teatri chiusi ci siamo tutti riversati sui social e sul web: è stato un bisogno. L’economia, per fortuna, è ripartita anche nel nostro settore, portando vantaggio alle persone che lavorano dietro le quinte»
-
#Covid19 28 Settembre Set 2020 1216 28 settembre 2020 Bambini e Carcere: potenziare il digitale per tutelare il benessere dei figli dei detenuti anche nell’emergenza sanitaria
A pochi giorni dal 30esimo anniversario della Carta di Treviso, la città veneta ha ospitato un confronto tra istituzioni e associazioni su infanzia e detenzione. Il progetto “Bambini e carcere”, coordinato da Telefono Azzurro a livello nazionale e gestito localmente da volontari formati tra i 18 e i 75 anni, ha come obiettivo la tutela dei minori
-
Minori 27 Settembre Set 2020 1835 27 settembre 2020 Salute mentale e gap psicologico dei ragazzi, le istituzioni non chiudano gli occhi
Le perturbazioni psicologiche sui minori provocate dalla pandemia a tema del terzo appuntamento dei Dialoghi di Vita.it e di Telefono Azzurro. Con Andrea Danese, Professore Psichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza al King College Londra; Alberto Siracusano docente di Psichiatria e Psicologia Clinica all'Università di TorVergata; Daniele La Barbera, ordinario di psichiatria all'Università di Palermo; Dario Ianes, Docente ordinario di Pedagogia e Didattica Speciale all'Università di Bolzano; Paola Pasqualin, dirigente scolastico a Trento
-
Fondazione Rava 26 Settembre Set 2020 1335 26 settembre 2020 Povertà sanitaria minorile prima, durante e dopo il Covid19
Si è svolto in Regione Lombardia il Convegno della Fondazione in collaborazione con Federfarma-Lombardia, dal titolo: “Povertà sanitaria e farmaceutica minorile in Lombardia, prima e dopo l'emergenza covid-19. Come affrontare l'autunno?”. Punto di partenza i principali risultati della Ricerca realizzata dalla Fondazione nell’ambito dell’iniziativa “In Farmacia per i bambini” che aiuta i minori in povertà sanitaria in Italia, tramite la raccolta e la distribuzione di farmaci pediatrici e prodotti baby-care e che si svolge ogni anno il 20 novembre, in concomitanza con la Giornata Mondiale dei Diritti dell’infanzia
-
Mondo 24 Settembre Set 2020 1039 24 settembre 2020 Dalla risoluzione sul cessate il fuoco delle Nazioni Unite, uccise oltre 21 mila persone
Save the Children e altre 9 organizzazioni umanitarie denunciano che oltre 21.000 persone sono state uccise dopo la risoluzione sul cessate il fuoco globale delle Nazioni Unite, di cui più di 5.800 civili adulti e bambini presi di mira direttamente
-
Migranti 23 Settembre Set 2020 1546 23 settembre 2020 Patto Ue per le migrazioni: "Approccio che porta ad altre tragedie nel Mediterraneo"
Save the Children: "Basta politiche disumane, non rispettose dei diritti umani e dei più vulnerabili. Il nuovo Patto europeo per la migrazione e l’asilo non replichi gli errori che hanno portato alla terribile situazione di Moria e alle tragedie nel Mediterraneo".
-
Sos Villaggi dei Bambini 23 Settembre Set 2020 1231 23 settembre 2020 Il tris di Carlo Cracco al fianco dei Villaggi Sos
Ha preso il via a Milano e provincia l’iniziativa dello chef, destinata alle aziende che vogliono offrire un pasto “stellato” a clienti, fornitori o dipendenti. Il menù può essere consegnato a casa o in azienda, a pranzo o a cena fino a dicembre. Il ricavato servirà a supportare le attività di sostegno scolastico, laboratori e attività sportive per i bambini e ragazzi
-
Migranti 22 Settembre Set 2020 1542 22 settembre 2020 Corridoi umanitari, Sant'Egidio e Viminale firmano per profughi da Lesbo
Oggi la Comunità di Sant’Egidio firmerà al Viminale un accordo con lo Stato italiano per l’ingresso nel nostro paese di 300 rifugiati provenienti dalla Grecia, in particolare dall’isola di Lesbo.