Minori
-
Fondazione l'Albero della Vita 13 Gennaio Gen 2021 1232 13 gennaio 2021 Varcare la soglia, il progetto che contrasta la povertà anche con la prossimità
L'iniziativa, nata nel 2014, e attiva a Milano, Palermo, Legnano, Genova, Perugia, Napoli e Catanzaro, oltre al sostegno materiale, contrasta la povertà agevolando la creazione di legami comunitari e lo sviluppo di attività di mutuo-aiuto tra le famiglie. Ad oggi Varcare la Soglia ha seguito 4136 persone in difficoltà, più di mille famiglie e 2200 minori
-
Infanzia 12 Gennaio Gen 2021 1022 12 gennaio 2021 Dieci milioni di bambini nel mondo rischiano di non tornare più a scuola
Bambine, rifugiati e minori con disabilità i più a rischio. Save The Children promuove un piano per il rientro a scuola in sicurezza nei Paesi più poveri: investendo 300 euro per ogni bambino, governi e donatori potrebbero garantire l’istruzione ai minori più vulnerabili al mondo, evitando così che un’intera generazione vada perduta
-
Aibi 11 Gennaio Gen 2021 1455 11 gennaio 2021 Arte, educazione e speranza per i minori in difficoltà
Ultimi giorni per la campagna di crowdfunding dell'associazione per la realizzazione d laboratori di arte terapia che è inserita nell’ambito del bando Impatto+ di Banca Etica ed Etica Sgr. Il progetto “Sull’educazione Ai.Bi. ci mette… arte” è online su produzionidalbasso.com
-
Anffas 9 Gennaio Gen 2021 0748 09 gennaio 2021 Corso PEP 3 - Comprendere il funzionamento autistico
Due giorni di formazione in live streaming sullo strumento scientificamente più avanzato e accreditato per l’assessment del funzionamento, dei bisogni e del potenziale di sviluppo dei soggetti con autismo
-
AVSI 8 Gennaio Gen 2021 1010 08 gennaio 2021 Il nuovo bando del Servizio Civile: disponibili 45 posizioni in Italia e all'estero
La ong ha reso disponibili 24 posizioni in Italia e 21 all'estero per i progetti di servizio civile universale. Le candidature dovranno pervenire entro le ore 14.00 del giorno 8 febbraio 2021
-
Migranti 5 Gennaio Gen 2021 1629 05 gennaio 2021 Trasferimento di 265 naufraghi su nave quarantena Rhapsody
L'equipaggio di Open Arms che ora trascorrerà un periodo di quarantena ricorda che durante la prima missione del 2021 sono state 160 le persone intercettate dalla cosidetta guardia costiera libica e riportate indietro. Tredici persone risultano invece disperse.
-
Scuola 4 Gennaio Gen 2021 1942 04 gennaio 2021 Scuole e contagi, finalmente il report di monitoraggio
Pubblicato l'atteso report dell'ISS sull'impatto delle scuole. «Pur con le scuole del primo ciclo sempre in presenza, salvo che su alcuni territori regionali, la curva epidemica mostra a partire da metà novembre un decremento, evidenziando un impatto sicuramente limitato dell’apertura delle scuole del primo ciclo sull’andamento dei contagi. Le riaperture scolastiche pur contribuendo ad aumentare l’incidenza di COVID-19, causano incrementi contenuti che non provocano una crescita epidemica diffusa»
-
Legge di Bilancio 4 Gennaio Gen 2021 0921 04 gennaio 2021 Come ti illudo una caregiver single
Il testo prevede "un contributo economico mensile di massimo 500 euro, per gli anni 2021, 2022 e 2023, alle madri disoccupate o monoreddito che fanno parte di nuclei familiari monoparentali con figli a carico aventi una disabilità superiore al 60%". Ma sono molti i punti interrogativi relativi alla reale applicabilità di questa norma. Vediamoli
-
Adozioni internazionali 31 Dicembre Dic 2020 1606 31 dicembre 2020 15 milioni per i rimborsi delle spese adottive
La ministra Bonetti firma il decreto per i rimborsi delle spese sostenute per le adozioni degli anni 2018/19. Cifre più alte, servirà l'Isee, per la prima volta tutte le coppie avranno un rimborso, anche quelle con un reddito più alto: «riconosciamo che ogni bambino è un bene per tutta la comunità, che deve per questo farsene carico, è il principio che guida il Family Act», dice la ministra
-
Minori 30 Dicembre Dic 2020 1640 30 dicembre 2020 Educare Insieme, 10 milioni per ridurre le disuguaglianze sociali fra minori
«È indubbio che la pandemia abbia acuito le condizioni di svantaggio che minano le opportunità educative per molti bambini e ragazzi nel Paese. Con questo avviso continuiamo a rafforzare il lavoro delle comunità locali, dell'associazionismo e del Terzo settore riconoscendoli come luoghi di educazione», dice la Ministra Elena Bonetti. Progetti da presentare entro il 30 aprile 2021