Minori
-
Infanzia 19 Novembre Nov 2020 0803 19 novembre 2020 Abruzzo-Campania, spazi di socialità per uscire dalla povertà educativa
Panthaku in città Campania e Pane Radio e Fantasia a L’Aquila stanno lavorando su quell’assenza di relazione che genera sfiducia nel futuro. Anche nella pandemia si stanno battendo strade inedite, realizzando ad esempio momenti formativi per studenti di pari livello ma di scuole diverse o momenti intergenerazionali che coinvolgono studenti e la loro comunità. L’impegno di AiBi
-
Infanzia 18 Novembre Nov 2020 1855 18 novembre 2020 Gli italiani e la povertà educativa: vissuti percezioni e dati
Alla vigilia della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, è stata presentata l’indagine “Gli italiani e la povertà educativa minorile nell’era Covid”, realizzata dall’Istituto Demopolis e promossa dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
-
Infanzia 18 Novembre Nov 2020 1449 18 novembre 2020 A Morosolo apre il nuovo “Spazio Primavera”
Il Villaggio del Fanciullo sceglie la settimana della Giornata internazionale per i diritti dei bambini per inaugurare una nuova struttura. L’appuntamento con lo spazio dedicato ai più piccoli e alle loro mamme è giovedì 19 novembre alle ore 16.30 con una diretta streaming su Facebook
-
Minori 18 Novembre Nov 2020 1015 18 novembre 2020 Con la pandemia i bambini trascorrono più tempo online e sono più vulnerabili ad adescamenti
Giornata europea per la protezione dei minori contro gli abusi sessuali: 18 milioni di bambini vittime di violenza, Telefono Azzurro al fianco dei più fragili con il centro di ascolto 1.96.96 e il servizio Emergenza Infanzia 114
-
Iniziative 17 Novembre Nov 2020 1515 17 novembre 2020 “Imprese Vincenti 2020” fa tappa nel Terzo settore
Il programma di Intesa Sanpaolo dedicato alle eccellenze imprenditoriali italiane per la prima volta dedica un momento esclusivamente alle imprese del sociale. 12 le non profit selezionate tra le 150 che si sono autocandidate. A fine novembre, un forum finale concluderà il percorso
-
Scuola 17 Novembre Nov 2020 1158 17 novembre 2020 Effetto Covid, entro la fine dell’anno oltre 1 milione di ragazze fuori dallo studio e dal lavoro
Il Covid accelera le diseguaglianze di genere, che cominciano sin dalla prima infanzia. Bambine e ragazze crescono con l’illusione della parità, che si infrange nell’impatto col mondo del lavoro. Così la XI edizione dell’Atlante dell’infanzia a rischio in Italia “Con gli occhi delle bambine” proposta di Save the Children
-
Territori 16 Novembre Nov 2020 1737 16 novembre 2020 Laboratorio Padova: dai volontari anti-Covid a una riserva di comunità per la città
Parte questa sera una serie di incontri promossi dal Csv locale per confrontarsi con 60 realtà sociali. Obiettivo: raccogliere i bisogni e sulla base di questi riconvocare e formare i 1.800 volontari che durante la prima fase del lockdown sono scesi in campo per la loro comunità. Così la Capitale del Volontariato 2020 si doterà di volontari di comunità formati e pronti a supportare le organizzazioni in caso di necessità (non nper forza legate al virus). Un modellino da conoscere e studiare
-
Save The Children 13 Novembre Nov 2020 1742 13 novembre 2020 Garante infanzia: "importante segnale per i bambini"
"Il ruolo di una figura istituzionale a tutela di bambini e adolescenti, oggi intrappolati tra crisi economica e contrazione delle opportunità educative, è quanto mai essenziale”, ha commentato Daniela Fatarella Direttrice Generale di Save the Children
-
Fondazione Crc 13 Novembre Nov 2020 1633 13 novembre 2020 La fotografia socio-economica della provincia di Cuneo
Presentato il documento annuale del Centro Studi e Innovazione. Economia, educazione, cultura, sociale e ambiente i settori sotto la lente. Per Giandomenico Genta, presidente della fondazione Cassa di risparmio di Cuneo, impegnata a elaborare Piano Pluriennale 2021-2024 «la programmazione strategica terrà conto dei trend positivi evidenziati e dei bisogni emersi per un’azione efficace e coerente della nostra istituzione»
-
Migranti 12 Novembre Nov 2020 1733 12 novembre 2020 La gestione europea nel Mediterraneo si traduce in morte per i più vulnerabili
Mamme anche giovanissime e spesso sole, neonati, bimbi piccoli e migliaia di minori non accompagnati continuano ad essere costretti a lasciare il proprio paese per cercare di raggiungere la Libia e poi la salvezza in Europa rischiando la loro vita in mare