Minori
-
Migranti 16 Ottobre Ott 2020 0946 16 ottobre 2020 Fate sbarcare i minori dalle navi quarantena
Borderline Sicilia ONLUS, Borderline-Europe, il CISS/Cooperazione Internazionale Sud Sud e l'Osservatorio contro le discriminazioni razziali “Nouredine Adnane” hanno depositato due esposti alle Procure presso i Tribunali per i Minorenni di Palermo e Catania, chiedendo di adottare tutti i provvedimenti necessari per mettere tempestivamente in sicurezza e in tutela tutti i minori presenti sulle navi quarantena al momento attive sul territorio siciliano
-
Infanzia 15 Ottobre Ott 2020 1554 15 ottobre 2020 Tavolo Infanzia, un documento di proposta per la Commissione Bilancio
I parlamentari del Tavolo Infanzia incontrano le associazioni per arrivare a un documento di proposta da inviare alla Commissione Bilancio per l'utilizzo dei fondi del Recovy Fund che metta al centro i ragazzi
-
Minori 15 Ottobre Ott 2020 1129 15 ottobre 2020 Garante Infanzia, una "sveglia" per Fico e Casellati
Da lunedì 12 ottobre, conclusi anche i mesi di prorogatio, Filomena Albano è tornata al suo lavoro di magistrato. L'Italia non ha un Garante Nazionale per l'Infanzia e l'Adolescenza, proprio in un momento in cui i diritti dei bambini sono messi in forte discussione. A cominciare da quello all'istruzione
-
Migranti 15 Ottobre Ott 2020 1101 15 ottobre 2020 Le traversate della morte dal Libano a Cipro
Nel solo mese di settembre 230 persone su cinque barche dirette dal Libano a Cipro via mare, sono state respinte e sono tornate in Libano. Save The Children chiede al governo libanese di supportare le famiglie più vulnerabili e a Cipro di dare accesso e protezione ai minori in arrivo, in conformità con il diritto internazionale
-
Libri 14 Ottobre Ott 2020 1425 14 ottobre 2020 Un’altra via per la Cambogia: voci e storie di vittime di tratta
40 milioni di esseri umani ogni anno in tutto il mondo sono vittime di tratta: un fenomeno in crescita a livello globale. Takoua Ben Mohamed fumettista di origini tunisine racconta, nella graphic novel “Un’altra via per la Cambogia”, il viaggio fatto nel Paese con WeWorld. Dove ha raccolto storie di uomini e donne che migrano verso la Thailandia e che finiscono in mano a trafficanti senza scrupoli che li vendono come lavoratori a basso costo, senza nessun diritto o, nel caso delle molte donne e ragazzine, come prostitute
-
Famiglia 14 Ottobre Ott 2020 1100 14 ottobre 2020 L'adozione vista dagli occhi di 7.500 famiglie
La CAI avvia un’indagine per il monitoraggio e l’ascolto delle famiglie che hanno adottato un bambino, per conoscere il loro punto di vista condividendo una riflessione sugli elementi di positività e criticità del percorso adottivo e post-adottivo. Sono più di 7.500 le famiglie che hanno adottato fra il 2014 e il 2018 che verranno coinvolte
-
Minori 13 Ottobre Ott 2020 1749 13 ottobre 2020 Dialogo con Elena Bonetti: che sostegni alle famiglie strette tra crisi economica e fragilità educative?
L'ultimo appuntamento per i Dialoghi di Vita.it e Telefono Azzurro è per venerdì 16 alle ore 19. Al centro la ministra della Famiglia che dialogherà con Ernesto Caffo, Barbara Battilana, Gloria Tessarolo, Raffaela Milano e Luciano Moia
-
Famiglia 13 Ottobre Ott 2020 1622 13 ottobre 2020 Adozioni internazionali, nasce un nuovo network operativo in 50 Paesi
Si chiama LIAN - Life in Adoption Network e riunisce cinque enti autorizzati che mettono in comune risorse, energie, strutture, attività in Italia e all’estero. Si tratta di Cifa, AiBi, ASA, Ariete e Nidoli. Insieme hanno 33 sedi in Italia, 12mila adozioni concluse e operatività in 50 Paesi. Intanto la CAI trasmette al Parlamento la Relazione sugli anni 2018/19
-
Covid-19 13 Ottobre Ott 2020 1135 13 ottobre 2020 Parchetto, sport e prima comunione: le regole per i bambini nel nuovo dpcm
Il calcio? Sì l'allenamento con la società sportiva, no la partitella fra amici. Niente gite scolastiche. In casa, al massimo 6 invitati. Al parco? Gli under 14 da soli non ci possono andare. La Prima comunione? Solo con 30 invitati. Ecco tutti i punti che nel nuovo dpcm che riguardano i bambini e ragazzi
-
Minori 9 Ottobre Ott 2020 1206 09 ottobre 2020 Dialoghi di Vita.it e Telefono Azzurro: L'educazione al digitale è un pilastro per la formazione dei nostri ragazzi
La pandemia ha accelerato un cambiamento che dobbiamo intercettare. Siamo di fronte ad una vera e propria rivoluzione. Questi mesi hanno cambiato tutto. Stiamo lavorando alla trasformazione digitale della Scuola e al potenziamento delle competenze digitali degli studenti e delle studentesse, ma anche di tutto il personale scolastico