Movimento 5 Stelle
-
Green economy 22 Ottobre Ott 2018 1017 22 ottobre 2018 Sergio Costa: «Meno burocrazia e incentivi fiscali per chi non spreca»
Gli impegni del ministro dell’Ambiente a cui è stata assegnata la delega alla circular economy. Il traguardo? «Un’economia senza fossili»
-
Governo 15 Ottobre Ott 2018 1550 15 ottobre 2018 Non chiamiamolo "reddito di cittadinanza": è un'altra cosa, ma cosa?
Da idea forte su cui il M5S ha impostato, nel bene e nel male, la propria identità il "reddito di cittadinanza" è diventato tutto fuorché ciò che dice la parola. Con una conseguenza: un pessimo provvedimento di governo potrebbe affossare per decenni un'idea sociale interessante. Iniziamo oggi il nostro dibattito sul tema
-
Eventi 11 Ottobre Ott 2018 1627 11 ottobre 2018 Festival della Partecipazione, al via la due giorni con al centro il diritto alla Salute
Per Antonio Gaudioso, segretario generale di Cittadinanzattiva, l’associazione che insieme ad Action Aid e Slow Food ha dato vita all’iniziativa, lo scopo della terza edizione della kermesse è «dare un messaggio di consapevolezza ma anche di fiducia» su come «il Paese può cambiare proprio partendo da questo attivismo civico e dalla capacità delle amministrazioni di sfruttarlo»
-
Povertà 5 Ottobre Ott 2018 0832 05 ottobre 2018 Vecchiato (Fondazione Zancan): «La povertà non si sconfigge con l'assistenzialismo»
Nel nostro Paese, negli ultimi 15 anni, sono stati destinati circa 19 miliardi ai trasferimenti per il reddito, dall'RMI, il reddito minimo di inserimento di vent'anni fa, alla social card e, oggi, il reddito di cittadinanza. Con quali risultati? L'Italia, in Europa, è il Paese che dà più trasferimenti con meno servizi. Siamo dunque incapaci di aiutare i poveri a uscire dalla condizione di povertà. In una parola: siamo assistenzialisti
-
Idee 1 Ottobre Ott 2018 1005 01 ottobre 2018 La folle corsa dei diritti senza qualità
Per Alessandro Barbano viviamo un'epoca che potremmo definire "dirittismo": è la ricerca di diritti vuoti, di pretese senza fondamento. Tutto il contrario del riformismo. Se ne è discusso a Roma, in un incontro organizzato da Res
-
Povertà 28 Settembre Set 2018 1319 28 settembre 2018 Reddito di cittadinanza o REI? «Serve una misura per tutti i poveri, comunque la si voglia chiamare»
Nella notte il ministro Di Maio ha annunciato che ci saranno 10 miliardi per il reddito di cittadinanza, per una platea 6,5 milioni di persone. Proprio ieri l'Alleanza contro la Povertà aveva chiesto al Governo di andare avanti con il miglioramento del REI, senza riformare la riforma. Intervista a Cristiano Gori, ideatore e coordinatore scientifico dell'Alleanza
-
Povertà 27 Settembre Set 2018 1614 27 settembre 2018 Alleanza contro la povertà: Il Governo vada avanti con il Reddito di Inclusione
«Modificarne strutturalmente l’impianto significherebbe assestare un colpo fatale alla possibilità di costruire adeguate politiche contro la povertà», ha sottolineato il portavoce Roberto Rossini in un convegno alla Camera rivolgendosi ai rappresentanti della maggioranza. Ma i 5S ribadiscono la volontà di incardinare una nuova Riforma che passi dai Centri per l'impiego e non per i Comuni
-
Politica 19 Settembre Set 2018 1144 19 settembre 2018 Dopo di noi, il Governo si impegna a ripristinare i 10 milioni
Un ordine del giorno trasversale, a prima firma di Elena Carnevali (Pd), ha raccolto ieri il parere favorevole del Governo e 504 voti favorevoli su 504. La sottosegretaria Laura Castelli: «il Governo è ben felice di poter chiudere questa storia, che è anche diventata un po’ mediatica, con un accordo collettivo e una presa di coscienza allargata»
-
No Slot 14 Settembre Set 2018 1621 14 settembre 2018 Slot in Emilia. Bertani (M5S): “Interpretazioni distorte, così si rischia il colpo di spugna sull’azzardo”
No a colpi di spugna sulla nuova legge regionale dell'Emilia Romagna contro l’azzardopatia. A lanciare l’allarme è Andrea Bertani, consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle, che ha presentato un’interpellanza chiedendo che la Regione faccia chiarezza sul meccanismo che regola i rinnovi delle concessioni per le slot machine presenti all’interno dei bar e negli altri esercizi commerciali
-
Politica 23 Agosto Ago 2018 1516 23 agosto 2018 La strategia retorica di Salvini. Per una tassonomia del suo linguaggio social
Non contano i fatti, neppure i numeri, conta la retorica ridondante e ripetitiva su pochi concetti chiave che fanno condensa di consenso, tramite toni caldi, schemi semplici, da rimandare a memoria. Una cosa è certa: l'approccio di Salvini è stato studiato attentamente. Ed è importante capirlo. Un tentativo di analisi