Non profit
-
Economia sociale 19 Settembre Set 2020 0933 19 settembre 2020 Recovery Plan, l'esempio di Macron che l'Italia non capisce
Il piano francese per l’utilizzo dei fondi di Next Generation EU parte da una premessa: l’economia sociale è una delle chiavi di lettura attraverso cui leggere l’intera strategia di rilancio. Non un settore tra i tanti al quale destinare una frazione delle risorse disponibili, ma un modello economico. È chiedere troppo che questa consapevolezza si faccia strada anche nei programmi del nostro Governo?
-
Volontariato 16 Settembre Set 2020 1129 16 settembre 2020 Con “Gluo” la formazione condivisa funziona
Nata a ridosso del lockdown, la piattaforma collaborativa promossa dal Csv del Friuli per scambiare servizi gratuiti, ha messo a disposizione delle associazioni più di 20 corsi offerti anche da altri centri di servizio. In cantiere anche lo sviluppo di altre sezioni, per mettere in comune attrezzature e consulenze. Tra i riconoscimenti ricevuti il premio speciale “Post Covid-19” dell’Università di Udine
-
Terzo settore 11 Settembre Set 2020 1307 11 settembre 2020 Registro Unico: «una nuova fase per il Terzo settore italiano»
Claudia Fiaschi, portavoce del Forum Nazionale Terzo settore: «Una carta d’identità a tutte le nostre realtà, sull’intero territorio nazionale»
-
Non profit 10 Settembre Set 2020 1130 10 settembre 2020 Soli? No, solidali. Gli italiani e le donazioni dopo il lockdown
L’emergenza Covid-19 ha invertito la tendenza delle donazioni, che risalgono dopo diversi anni: il 28% degli italiani ha donato nel primo semestre del 2020 per una causa solidale, mentre nel 2019 ci si fermava al 21%. Un italiano su due si sente personalmente più sensibile di prima alle difficoltà degli altri. Ci sono 5,5 milioni di over50 disponibili a fare un testamento solidale: l’8% in più rispetto al 2018.
-
Fondazione Con il Sud 8 Settembre Set 2020 1433 08 settembre 2020 Beni confiscati, il governo incrementi la dotazione finanziaria del bando con 200 milioni
Il bando dell’ANBSC, Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, per l’assegnazione dei beni confiscati “direttamente” al Terzo settore, cioè senza passare per gli enti locali, rappresenta una importante e significativa novità. Ma le risorse stanziate sono inadeguate. Il cda della "Fondazione con il Sud" propone al Governo di incrementare la dotazione finanziaria del bando con ulteriori 200 milioni di euro
-
Formazione 7 Settembre Set 2020 1445 07 settembre 2020 Economia circolare, arriva il corso in gestione strategica
Nasce dalla sinergia tra Università, impresa e non profit il percorso di alta formazione di Altis Università Cattolica con la startup Circularity e l'organizzazione non profit Tondo. L’obiettivo è formare i manager che guideranno la transizione verso nuovi modelli produttivi e che sapranno sviluppare soluzioni innovative per generare valore a partire da scarti e rifiuti di produzione. Le lezioni a distanza al via il 30 ottobre
-
Eventi 3 Settembre Set 2020 1632 03 settembre 2020 Lasciti solidali in Italia, opportunità per il Terzo settore
È organizzato da Italia Sociale un webinar gratuito in programma il 15 settembre. Nell’occasione saranno presentati uno studio che ha coinvolto 150 organizzazioni non profit e illustrata la proposta di modifica alla legge d’imposta sulle successione e donazioni promossa dalla stessa fondazione
-
Media e Cultura 3 Settembre Set 2020 1005 03 settembre 2020 Da Kairòs Giovani le Pillole di Terzo settore
È il titolo del nuovo programma per approfondire tutti gli aspetti del dispositivo. Nelle puntate fin qui pubblicate si è parlato della riforma del Terzo settore, di crowdfunding, di fundraising con il supporto di Coopera
-
Fundraising 1 Settembre Set 2020 1531 01 settembre 2020 “Impariamo a pescare”… e a realizzare campagne di dono
Viene presentato l’8 settembre online, il percorso lanciato da Fondazione Italia per il dono onlus (F.I.Do), Fondazione Provinciale della Comunità Comasca onlus e il Master per Promotori del dono dell’Università degli Studi dell’Insubria. Cento gli enti che saranno selezionati per il progetto di formazione gratuito
-
Cittadinanza 26 Agosto Ago 2020 1144 26 agosto 2020 Civic Action: un ebook alla scoperta di storie italiane di (stra)ordinario civismo
Oltre 200 tra cittadini, associazioni, aziende ed enti hanno partecipato a CIVIC ACTION, una call for practices promossa da Fondazione Italia Sociale. Ora le storie più belle della call for practices sono state raccolte in un ebook, disponibile al download gratuito