Non profit
-
Bandi 30 Giugno Giu 2020 1437 30 giugno 2020 Fondazione Cariplo e Regione Lombardia: 3,7 milioni di euro per il settore sportivo
Fondazione Cariplo e Regione Lombardia sostengono le organizzazioni sportive dilettantistiche lombarde. Il budget complessivo è di oltre 3,7 milioni di euro. Il bando, totalmente rinnovato rispetto agli anni precedenti, non solo raddoppia ampiamente la dotazione finanziaria a disposizione della società sportive lombarde passando dal 1,6 milioni degli scorsi anni a 3,7 milioni del 2020 ma permetterà di ricevere un contributo massimo fino a 10 mila euro a tutte le realtà che entreranno in graduatoria
-
Crowdfunding 25 Giugno Giu 2020 1613 25 giugno 2020 Al via la IV edizione del Premio per la Cultura
L’iniziativa ideata da Rete del Dono e sostenuta da Ubi Banca è aperta a enti e organizzazioni non profit impegnate in ambito artistico e culturale che attivino entro il 25 settembre 2020 una campagna di crowdfunding sulla piattaforma di Rete del Dono. In palio un contributo di 3.000 euro per i tre progetti che avranno raccolto di più entro la scadenza stabilita, superando la soglia minima di 6.000 euro di raccolta fondi online
-
Bandi 22 Giugno Giu 2020 1242 22 giugno 2020 Con le partnership 25 idee dei giovani prendono vita
Lanciato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo il Bando “GxG - Giovani per i Giovani”, con una disponibilità complessiva di 1 mln e 100mila euro la call si rivolge agli enti interessati (non profit e pubblici) a collaborare alla realizzazione delle proposte che hanno superato la prima fase. Prima scadenza il 3 luglio. Progetti definitivi entro il 21 settembre
-
Legalità & Lavoro 22 Giugno Giu 2020 0931 22 giugno 2020 Beni confiscati, l'assegnazione diretta al Terzo settore sia solo un primo passo del cambiamento
L'intervento del presidente di Fondazione con il Sud: “Le linee guida dell’Agenzia fanno una scelta netta e lungimirante, prevedendo un’assegnazione decennale. Intervenire sui beni confiscati significa garantirne la piena utilizzazione a fini istituzionali, sociali, di promozione di attività economiche non profit. Ora si può e si deve riaprire il dibattito sul sistema complessivo di gestione dei beni confiscati”
-
Formazione 19 Giugno Giu 2020 1231 19 giugno 2020 Master in Fundraising di Forlì, a luglio l'open day
Si chiamerà Sprint ed è l’evento online di giovedì 2 luglio per conoscere corsi, docenti, staff e strutture
-
Touring Club Italiano 19 Giugno Giu 2020 0954 19 giugno 2020 Un’estate nei borghi bandiera arancione: ecco le piccole eccellenze del turismo di prossimità
«L’obiettivo è quello di dar voce e volto alle migliaia di persone che vivono e lavorano nei borghi Bandiera Arancione, rendendoli vivi e attrattivi. Un invito - spiega Isabella Andrighetti, Responsabile Certificazioni e Programmi Territoriali Touring Club Italiano - a trascorrere questa insolita estate immersi nella bellezza dei borghi certificati da Touring»
-
Fisco 17 Giugno Giu 2020 1849 17 giugno 2020 5 per mille alla Polizia? Un "animale strano" che non serve inventare
La Commissione Finanze del Senato sta discutendo un disegno di legge per allargare il 5 per mille a sostegno dei familiari di poliziotti, carabinieri, vigili del fuoco e agenti di Polizia peniteziaria deceduti in servizio. Claudia Fiaschi: «Questa iniziativa tende a introdurre una funzione che il 5 per mille non ha, a prescindere dal merito dell’attività in questione. Per realizzare questo obiettivo il mezzo c'è già: costituire un'associazione con questo scopo, che si iscriva al 5 per mille»
-
Lettera aperta 16 Giugno Giu 2020 1453 16 giugno 2020 Un action plan per mettere a valor comune il Terzo settore e l'economia sociale
L'appello rivolto al presidente del consiglio Giuseppe Conte è stato siglato da diverse decine di alte personalità del sociale e del Terzo settore: «Le risorse, anche se copiose, senza idee per utilizzarle strategicamente finiscono disperse in rivoli. E anche le energie rischiano di essere frustrate se mancano gli strumenti e il tempo per trasformarle in forza di cambiamento»
-
Idee 16 Giugno Giu 2020 1256 16 giugno 2020 La scuola con tutti
L'anno che verrà sarà pieno di problemi o si rivelerà carico di opportunità? Dipende da noi modificare integralmente il processo educativo-formativo dei nostri ragazzi trasformandolo in una «scuola di vita»
-
Povertà 10 Giugno Giu 2020 1603 10 giugno 2020 Nasce a Lambrate un nuovo hub contro lo spreco alimentare
Firmato l'accordo tra Comune, Banca di Credito Cooperativo di Milano, Avis Comunale Milano e l'Associazione Banco Alimentare della Lombardia “Danilo Fossati” Onlus